Scienza Politica
Tags (categorie): Istruzione, IstruzioneSuperiore, Scienza
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Corso di Scienza Politica, Facoltร di Scienze Politiche, Universitร degli Studi di Milano
Autore: Luigi Curini
Ultimo episodio: 30/07/06 11:24
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Lezione 30 (Slide)
politiche pubbliche - seconda parte (fasi, attori, modelli di interazione, logiche decisionali)
politiche pubbliche - seconda parte (fasi, attori, modelli di interazione, logiche decisionali)
Lezione 30 (Audio)
politiche pubbliche - seconda parte (fasi, attori, modelli di interazione, logiche decisionali)
politiche pubbliche - seconda parte (fasi, attori, modelli di interazione, logiche decisionali)
Lezione 30 (Audio&Video)
politiche pubbliche - seconda parte (fasi, attori, modelli di interazione, logiche decisionali)
politiche pubbliche - seconda parte (fasi, attori, modelli di interazione, logiche decisionali)
Lezione 28 (Slide)
stabilitร e formazione dei governi (mutamenti di governo e nel governo, teorie della formazione dei governi, governo e policy-making)
stabilitร e formazione dei governi (mutamenti di governo e nel governo, teorie della formazione dei governi, governo e policy-making)
Lezione 28 (Audio&Video)
stabilitร e formazione dei governi (mutamenti di governo e nel governo, teorie della formazione dei governi, governo e policy-making)
stabilitร e formazione dei governi (mutamenti di governo e nel governo, teorie della formazione dei governi, governo e policy-making)
Lezione 28 (Audio)
stabilitร e formazione dei governi (mutamenti di governo e nel governo, teorie della formazione dei governi, governo e policy-making)
stabilitร e formazione dei governi (mutamenti di governo e nel governo, teorie della formazione dei governi, governo e policy-making)
10
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione27_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 27/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione27_2.pdf

Data: 27/07/06
13
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione26_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 26/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione26_2.pdf

Data: 26/07/06
Lezione 26 (Slide)
i governi (definizione, funzioni, forme di governo: presidenzialismo, parlamentarismo, semi-presidenzialismo, premierato)
i governi (definizione, funzioni, forme di governo: presidenzialismo, parlamentarismo, semi-presidenzialismo, premierato)
Lezione 26 (Audio)
i governi (definizione, funzioni, forme di governo: presidenzialismo, parlamentarismo, semi-presidenzialismo, premierato)
i governi (definizione, funzioni, forme di governo: presidenzialismo, parlamentarismo, semi-presidenzialismo, premierato)
Lezione 26 (Audio&Video)
i governi (definizione, funzioni, forme di governo: presidenzialismo, parlamentarismo, semi-presidenzialismo, premierato)
i governi (definizione, funzioni, forme di governo: presidenzialismo, parlamentarismo, semi-presidenzialismo, premierato)
16
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione25_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 25/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione25_2.pdf

Data: 25/07/06
Lezione 25 (Slide)
le funzioni dei parlamenti (funzione di rappresentanza, di controllo dei governi, di produzione legislativa)
le funzioni dei parlamenti (funzione di rappresentanza, di controllo dei governi, di produzione legislativa)
Lezione 25 (Audio)
le funzioni dei parlamenti (funzione di rappresentanza, di controllo dei governi, di produzione legislativa)
le funzioni dei parlamenti (funzione di rappresentanza, di controllo dei governi, di produzione legislativa)
Lezione 25 (Audio&Video)
le funzioni dei parlamenti (funzione di rappresentanza, di controllo dei governi, di produzione legislativa)
le funzioni dei parlamenti (funzione di rappresentanza, di controllo dei governi, di produzione legislativa)
19
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione24_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 24/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione24_2.pdf

Data: 24/07/06
Lezione 24 (Slide)
variazioni strutturali dei parlamenti (mono e bi-cameralismo, commissioni, partiti, maggioranza-opposizione)
variazioni strutturali dei parlamenti (mono e bi-cameralismo, commissioni, partiti, maggioranza-opposizione)
Lezione 24 (Audio)
variazioni strutturali dei parlamenti (mono e bi-cameralismo, commissioni, partiti, maggioranza-opposizione)
variazioni strutturali dei parlamenti (mono e bi-cameralismo, commissioni, partiti, maggioranza-opposizione)
Lezione 24 (Audio&Video)
variazioni strutturali dei parlamenti (mono e bi-cameralismo, commissioni, partiti, maggioranza-opposizione)
variazioni strutturali dei parlamenti (mono e bi-cameralismo, commissioni, partiti, maggioranza-opposizione)
22
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione23_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 23/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione23_2.pdf

Data: 23/07/06
25
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione22_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 22/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione22_2.pdf

Data: 22/07/06
Lezione 22 (Slide)
partecipazione elettorale (spiegazioni del tasso di partecipazione elettorale, tipo di voto)
partecipazione elettorale (spiegazioni del tasso di partecipazione elettorale, tipo di voto)
Lezione 22 (Audio)
partecipazione elettorale (spiegazioni del tasso di partecipazione elettorale, tipo di voto)
partecipazione elettorale (spiegazioni del tasso di partecipazione elettorale, tipo di voto)
Lezione 22 (Audio&Video)
partecipazione elettorale (spiegazioni del tasso di partecipazione elettorale, tipo di voto)
partecipazione elettorale (spiegazioni del tasso di partecipazione elettorale, tipo di voto)
28
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione21_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 21/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione21_2.pdf

Data: 21/07/06
Lezione 20 (Audio)
le formule elettorali (maggioritaria, proporzionale, mista, soglie di rappresentanza, il caso italiano)
le formule elettorali (maggioritaria, proporzionale, mista, soglie di rappresentanza, il caso italiano)
Lezione 20 (Slide)
le formule elettorali (maggioritaria, proporzionale, mista, soglie di rappresentanza, il caso italiano)
le formule elettorali (maggioritaria, proporzionale, mista, soglie di rappresentanza, il caso italiano)
Lezione 20 (Audio&Video)
le formule elettorali (maggioritaria, proporzionale, mista, soglie di rappresentanza, il caso italiano)
le formule elettorali (maggioritaria, proporzionale, mista, soglie di rappresentanza, il caso italiano)
34
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione19_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 19/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione19_2.pdf

Data: 19/07/06
Lezione 19 (Slide)
elezioni e sistemi elettorali (definizioni, espressione del voto, ambito territoriale)
elezioni e sistemi elettorali (definizioni, espressione del voto, ambito territoriale)
Lezione 19 (Audio)
elezioni e sistemi elettorali (definizioni, espressione del voto, ambito territoriale)
elezioni e sistemi elettorali (definizioni, espressione del voto, ambito territoriale)
Lezione 19 (Audio&Video)
elezioni e sistemi elettorali (definizioni, espressione del voto, ambito territoriale)
elezioni e sistemi elettorali (definizioni, espressione del voto, ambito territoriale)
38
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione18_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 18/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione18_2.pdf

Data: 18/07/06
Lezione 17 (Audio)
crisi dei partiti di massa - parte seconda (cartel party, il costo della politica, le fratture all'origine dei sistemi di partito, congelamento e scongelamento dei sistemi di partito)
crisi dei partiti di massa - parte seconda (cartel party, il costo della politica, le fratture all'origine dei sistemi di partito, congelamento e scongelamento dei sistemi di partito)
Lezione 17 (Slide)
crisi dei partiti di massa - parte seconda (cartel party, il costo della politica, le fratture all'origine dei sistemi di partito, congelamento e scongelamento dei sistemi di partito)
crisi dei partiti di massa - parte seconda (cartel party, il costo della politica, le fratture all'origine dei sistemi di partito, congelamento e scongelamento dei sistemi di partito)
Lezione 17 (Audio&Video)
crisi dei partiti di massa - parte seconda (cartel party, il costo della politica, le fratture all'origine dei sistemi di partito, congelamento e scongelamento dei sistemi di partito)
crisi dei partiti di massa - parte seconda (cartel party, il costo della politica, le fratture all'origine dei sistemi di partito, congelamento e scongelamento dei sistemi di partito)
Lezione 16 (Audio)
crisi dei partiti di massa - parte prima (legge ferrea dell'oligarchia, partiti pigliatutto, partiti professionali-elettorali, ruolo dei media)
crisi dei partiti di massa - parte prima (legge ferrea dell'oligarchia, partiti pigliatutto, partiti professionali-elettorali, ruolo dei media)
Lezione 16 (Slide)
crisi dei partiti di massa - parte prima (legge ferrea dell'oligarchia, partiti pigliatutto, partiti professionali-elettorali, ruolo dei media)
crisi dei partiti di massa - parte prima (legge ferrea dell'oligarchia, partiti pigliatutto, partiti professionali-elettorali, ruolo dei media)
Lezione 16 (Audio&Video)
crisi dei partiti di massa - parte prima (legge ferrea dell'oligarchia, partiti pigliatutto, partiti professionali-elettorali, ruolo dei media)
crisi dei partiti di massa - parte prima (legge ferrea dell'oligarchia, partiti pigliatutto, partiti professionali-elettorali, ruolo dei media)
46
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione15_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 15/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione15_2.pdf

Data: 15/07/06
49
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione14_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 14/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione14_2.pdf

Data: 14/07/06
52
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione13_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 13/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione13_2.pdf

Data: 13/07/06
Lezione 13 (Audio&Video)
i gruppi di interesse (definizioni, strutture, risorse, relazione gruppi-partiti)
i gruppi di interesse (definizioni, strutture, risorse, relazione gruppi-partiti)
55
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione12_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 12/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione12_2.pdf

Data: 12/07/06
Lezione 12 (Slide)
partecipazione politica (partecipazione classica, movimenti sociali, valutazione delle conseguenze della partecipazione, capitale sociale)
partecipazione politica (partecipazione classica, movimenti sociali, valutazione delle conseguenze della partecipazione, capitale sociale)
Lezione 12 (Audio)
partecipazione politica (partecipazione classica, movimenti sociali, valutazione delle conseguenze della partecipazione, capitale sociale)
partecipazione politica (partecipazione classica, movimenti sociali, valutazione delle conseguenze della partecipazione, capitale sociale)
Lezione 12 (Audio&Video)
partecipazione politica (partecipazione classica, movimenti sociali, valutazione delle conseguenze della partecipazione, capitale sociale)
partecipazione politica (partecipazione classica, movimenti sociali, valutazione delle conseguenze della partecipazione, capitale sociale)
58
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione11_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 11/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione11_2.pdf

Data: 11/07/06
61
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione10_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 10/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione10_2.pdf

Data: 10/07/06
64
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione09_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 09/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione09_2.pdf

Data: 09/07/06
Lezione 08 (Audio)
i regimi non democratici (totalitarismi, autoritarismi, sultanismi, post-totalitarismi)
i regimi non democratici (totalitarismi, autoritarismi, sultanismi, post-totalitarismi)
Lezione 08 (Slide)
i regimi non democratici (totalitarismi, autoritarismi, sultanismi, post-totalitarismi)
i regimi non democratici (totalitarismi, autoritarismi, sultanismi, post-totalitarismi)
Lezione 8 (Audio&Video)
i regimi non democratici (totalitarismi, autoritarismi, sultanismi, post-totalitarismi)
i regimi non democratici (totalitarismi, autoritarismi, sultanismi, post-totalitarismi)
70
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione07_2.mov
Durata: 00:14:29
Data: 07/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione07_2.mov

Data: 07/07/06
71
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione07_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 07/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione07_2.pdf

Data: 07/07/06
Lezione 06 (Audio)
la prima democratizzazione (condizioni storicamente rilevanti, condizioni non politiche favorevoli, le soglie della democrazia, cittadinanza)
la prima democratizzazione (condizioni storicamente rilevanti, condizioni non politiche favorevoli, le soglie della democrazia, cittadinanza)
Lezione 06 (Slide)
la prima democratizzazione (condizioni storicamente rilevanti, condizioni non politiche favorevoli, le soglie della democrazia, cittadinanza)
la prima democratizzazione (condizioni storicamente rilevanti, condizioni non politiche favorevoli, le soglie della democrazia, cittadinanza)
Lezione 06 (Audio&Video)
la prima democratizzazione (condizioni storicamente rilevanti, condizioni non politiche favorevoli, le soglie della democrazia, cittadinanza)
la prima democratizzazione (condizioni storicamente rilevanti, condizioni non politiche favorevoli, le soglie della democrazia, cittadinanza)
76
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione05_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 05/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione05_2.pdf

Data: 05/07/06
Lezione 04 (Audio)
metodologia della scienza politica - seconda parte (natura delle ipotesi, metodi di controllo: sperimentale, statistico, comparato, caso studio)
metodologia della scienza politica - seconda parte (natura delle ipotesi, metodi di controllo: sperimentale, statistico, comparato, caso studio)
80
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione04_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 04/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione04_2.pdf

Data: 04/07/06
Lezione 04 (Slide)
metodologia della scienza politica - seconda parte (natura delle ipotesi, metodi di controllo: sperimentale, statistico, comparato, caso studio)
metodologia della scienza politica - seconda parte (natura delle ipotesi, metodi di controllo: sperimentale, statistico, comparato, caso studio)
Lezione 04 (Audio&Video)
metodologia della scienza politica - seconda parte (natura delle ipotesi, metodi di controllo: sperimentale, statistico, comparato, caso studio)
metodologia della scienza politica - seconda parte (natura delle ipotesi, metodi di controllo: sperimentale, statistico, comparato, caso studio)
Lezione 03 (Audio)
metodologia della scienza politica - prima parte (concetti, indicatori, classificazioni, tipologie, modelli)
metodologia della scienza politica - prima parte (concetti, indicatori, classificazioni, tipologie, modelli)
83
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione03_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 03/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione03_2.pdf

Data: 03/07/06
Lezione 03 (Slide)
metodologia della scienza politica - prima parte (concetti, indicatori, classificazioni, tipologie, modelli)
metodologia della scienza politica - prima parte (concetti, indicatori, classificazioni, tipologie, modelli)
Lezione 03 (Audio&Video)
metodologia della scienza politica - prima parte (concetti, indicatori, classificazioni, tipologie, modelli)
metodologia della scienza politica - prima parte (concetti, indicatori, classificazioni, tipologie, modelli)
86
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione02_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 02/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione02_2.pdf

Data: 02/07/06
88
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione01_2.pdf
Durata: 00:00:00
Data: 01/07/06
http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/spolitica/lezione01_2.pdf

Data: 01/07/06