Franca Rame
Tags (categorie): CinemaTV, Notizie, NOT, Politica
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Franca Rame
Autore: Franca Rame
Ultimo episodio: 28/03/06 15:51
Aggiornamento: 12/04/25 6:26 (Aggiorna adesso)
Franca Rame Senatrice 01: mi candido perche'...
Perche' mi sono candidata?
Mi candido, prima di tutto, perché le donne non abbondano in politica.
Credo che in queste elezioni anche un solo voto possa essere decisivo e voglio anch’io dare il mio contributo a far finire quest’epoca tragicomica, più tragica che comica…
viste le difficoltà del campare, che molti cittadini vivono.
“Perché Di Pietro?†- mi si chiede da ogni parte. Di Pietro rimane il simbolo di una stagione, quella di Mani Pulite, che ha dato speranza a Milano e a tutta Italia. Porta avanti da anni discorsi corretti… sulla giustizia, sui diritti civili.
Spero, con la mia candidatura, di convincere qualcuno tra i molti di sinistra che sono in dubbio se votare o no perché delusi da una certa politica. L’altro motivo per il quale mi candido è che se venissi eletta cercherei di realizzare un sogno di tanti italiani: fare finalmente chiarezza sui conti dello Stato, gli sprechi, ecc.
www.francarame.it
Perche' mi sono candidata?
Mi candido, prima di tutto, perché le donne non abbondano in politica.
Credo che in queste elezioni anche un solo voto possa essere decisivo e voglio anch’io dare il mio contributo a far finire quest’epoca tragicomica, più tragica che comica…
viste le difficoltà del campare, che molti cittadini vivono.
“Perché Di Pietro?†- mi si chiede da ogni parte. Di Pietro rimane il simbolo di una stagione, quella di Mani Pulite, che ha dato speranza a Milano e a tutta Italia. Porta avanti da anni discorsi corretti… sulla giustizia, sui diritti civili.
Spero, con la mia candidatura, di convincere qualcuno tra i molti di sinistra che sono in dubbio se votare o no perché delusi da una certa politica. L’altro motivo per il quale mi candido è che se venissi eletta cercherei di realizzare un sogno di tanti italiani: fare finalmente chiarezza sui conti dello Stato, gli sprechi, ecc.
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 02: mi candido con Di Pietro perche'...
Perche' mi candido con Di Pietro?
www.francarame.it
Perche' mi candido con Di Pietro?
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 03: il Debito Pubblico Italiano: ma quale pubblico???
Il Debito Pubblico Italiano ha raggiunto livelli astronomici...
ma quale pubblico...
www.francarame.it
Il Debito Pubblico Italiano ha raggiunto livelli astronomici...
ma quale pubblico...
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 04: Pomicino è tornato in politica...
Pomicino è tornato in politica...
www.francarame.it
Pomicino è tornato in politica...
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 05: gli Enti Inutili in Italia
in italia sono ancora in vita 396 degli Enti Inutili disciolti con una legge del 1.956...
www.francarame.it
in italia sono ancora in vita 396 degli Enti Inutili disciolti con una legge del 1.956...
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 06: siamo primi al mondo! come stipendi dei parlamentari...
siamo primi al mondo! come stipendi dei parlamentari...
Smettiamo di buttare i soldi dalla finestra!
Con tutto quel mare di euro che (forse) riceverò come senatrice, potrò chiedere l’aiuto di molti valenti consulenti. Interpellerò i cittadini, raccoglierò consigli, che verranno vagliati e alla fine spero di poter arrivare a proporre cambiamenti semplici, fattibili e concreti. Partendo magari da piccole cose, come quando anni fa scoprimmo che la Cooperativa Puliscoop di Forlì (pulizia parchi, strade ecc,) usava il biodiesel, olio di colza, per i suoi mezzi di trasporto.
La bolletta energetica dello Stato Italiano, secondo tutti gli ingegneri e i docenti universitari che abbiamo interpellato, potrebbe essere dimezzata solo se si usassero i criteri di efficienza energetica, obbligatori da tempo, già in funzione in Germania, Austria, nei Paesi Scandinavi e anche nel Trentino Alto Adige (vedi www.alcatraz.it). Si tratta di una somma di denaro enorme che potrebbe essere spesa per dare a tante persone oggi escluse da diritti fondamentali la possibilità di avere una casa, l’assistenza sanitaria o la salute… che non è poco!
www.francarame.it
siamo primi al mondo! come stipendi dei parlamentari...
Smettiamo di buttare i soldi dalla finestra!
Con tutto quel mare di euro che (forse) riceverò come senatrice, potrò chiedere l’aiuto di molti valenti consulenti. Interpellerò i cittadini, raccoglierò consigli, che verranno vagliati e alla fine spero di poter arrivare a proporre cambiamenti semplici, fattibili e concreti. Partendo magari da piccole cose, come quando anni fa scoprimmo che la Cooperativa Puliscoop di Forlì (pulizia parchi, strade ecc,) usava il biodiesel, olio di colza, per i suoi mezzi di trasporto.
La bolletta energetica dello Stato Italiano, secondo tutti gli ingegneri e i docenti universitari che abbiamo interpellato, potrebbe essere dimezzata solo se si usassero i criteri di efficienza energetica, obbligatori da tempo, già in funzione in Germania, Austria, nei Paesi Scandinavi e anche nel Trentino Alto Adige (vedi www.alcatraz.it). Si tratta di una somma di denaro enorme che potrebbe essere spesa per dare a tante persone oggi escluse da diritti fondamentali la possibilità di avere una casa, l’assistenza sanitaria o la salute… che non è poco!
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 07: resto in piedi fino a che
Smettiamo di buttare i soldi dalla finestra!
Con tutto quel mare di euro che (forse) riceverò come senatrice, potrò chiedere l’aiuto di molti valenti consulenti. Interpellerò i cittadini, raccoglierò consigli, che verranno vagliati e alla fine spero di poter arrivare a proporre cambiamenti semplici, fattibili e concreti. Partendo magari da piccole cose, come quando anni fa scoprimmo che la Cooperativa Puliscoop di Forlì (pulizia parchi, strade ecc,) usava il biodiesel, olio di colza, per i suoi mezzi di trasporto.
La bolletta energetica dello Stato Italiano, secondo tutti gli ingegneri e i docenti universitari che abbiamo interpellato, potrebbe essere dimezzata solo se si usassero i criteri di efficienza energetica, obbligatori da tempo, già in funzione in Germania, Austria, nei Paesi Scandinavi e anche nel Trentino Alto Adige (vedi www.alcatraz.it). Si tratta di una somma di denaro enorme che potrebbe essere spesa per dare a tante persone oggi escluse da diritti fondamentali la possibilità di avere una casa, l’assistenza sanitaria o la salute… che non è poco!
www.francarame.it
Smettiamo di buttare i soldi dalla finestra!
Con tutto quel mare di euro che (forse) riceverò come senatrice, potrò chiedere l’aiuto di molti valenti consulenti. Interpellerò i cittadini, raccoglierò consigli, che verranno vagliati e alla fine spero di poter arrivare a proporre cambiamenti semplici, fattibili e concreti. Partendo magari da piccole cose, come quando anni fa scoprimmo che la Cooperativa Puliscoop di Forlì (pulizia parchi, strade ecc,) usava il biodiesel, olio di colza, per i suoi mezzi di trasporto.
La bolletta energetica dello Stato Italiano, secondo tutti gli ingegneri e i docenti universitari che abbiamo interpellato, potrebbe essere dimezzata solo se si usassero i criteri di efficienza energetica, obbligatori da tempo, già in funzione in Germania, Austria, nei Paesi Scandinavi e anche nel Trentino Alto Adige (vedi www.alcatraz.it). Si tratta di una somma di denaro enorme che potrebbe essere spesa per dare a tante persone oggi escluse da diritti fondamentali la possibilità di avere una casa, l’assistenza sanitaria o la salute… che non è poco!
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 08: Settimo comandamento: ruba un po' meno...
ettimo comandamento: ruba un po' meno...
www.francarame.it
ettimo comandamento: ruba un po' meno...
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 09: un carcere intelligente è un carcere umano
In Italia 15 mila detenuti in soprannumero (un sovraffollamento mai registrato negli ultimi 10 anni), il 27% di essi è tossicodipendente e il 20% è affetto da patologie del sistema nervoso e da disturbi mentali.
Il 20% delle 2.800 detenute soffre di patologie tipicamente femminili come tumore dell’utero, della mammella, ecc...
A fronte di questi dati c’è quello della diminuzione della spesa sanitaria per ogni cittadino detenuto.
Dobbiamo garantire ai reclusi condizioni di vita umane e la possibilità di rifarsi una vita.
Solo il 4% dei detenuti che seguono programmi rieducativi e di reinserimento lavorativo commetterà nuovi crimini. Al contrario torna a delinquere il 70% dei detenuti che non ricevono nessuna rieducazione.
Questo ce lo dicono le statistiche ufficiali del Ministero di Grazia e Giustizia.
Quindi creare prigioni umane non è una spreco di denaro ma un investimento che va ad agire contro la pratica del crimine riducendola.
Ma d’altra parte è assurdo creare un carcere bestiale e poi permettere ai furbi con un buon avvocato di evitare qualunque conseguenza dei loro reati.
www.francarame.it
In Italia 15 mila detenuti in soprannumero (un sovraffollamento mai registrato negli ultimi 10 anni), il 27% di essi è tossicodipendente e il 20% è affetto da patologie del sistema nervoso e da disturbi mentali.
Il 20% delle 2.800 detenute soffre di patologie tipicamente femminili come tumore dell’utero, della mammella, ecc...
A fronte di questi dati c’è quello della diminuzione della spesa sanitaria per ogni cittadino detenuto.
Dobbiamo garantire ai reclusi condizioni di vita umane e la possibilità di rifarsi una vita.
Solo il 4% dei detenuti che seguono programmi rieducativi e di reinserimento lavorativo commetterà nuovi crimini. Al contrario torna a delinquere il 70% dei detenuti che non ricevono nessuna rieducazione.
Questo ce lo dicono le statistiche ufficiali del Ministero di Grazia e Giustizia.
Quindi creare prigioni umane non è una spreco di denaro ma un investimento che va ad agire contro la pratica del crimine riducendola.
Ma d’altra parte è assurdo creare un carcere bestiale e poi permettere ai furbi con un buon avvocato di evitare qualunque conseguenza dei loro reati.
www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 10: la casa e l'energia
Il problema della casa e dell'energia. www.francarame.it
Il problema della casa e dell'energia. www.francarame.it
Franca Rame Senatrice 11: vorrei farvi sorridere
Con la mia candidatura al Senato vorrei farvi tornare a sorridere. www.francarame.it
Con la mia candidatura al Senato vorrei farvi tornare a sorridere. www.francarame.it
Franca Rame Senatrice
www.francarame.it
Mi candido, prima di tutto, perché le donne non abbondano in politica.
Credo che in queste elezioni anche un solo voto possa essere decisivo e voglio anch’io dare il mio contributo a far finire quest’epoca tragicomica, più tragica che comica…
viste le difficoltà del campare, che molti cittadini vivono.
“Perché Di Pietro?†- mi si chiede da ogni parte. Di Pietro rimane il simbolo di una stagione, quella di Mani Pulite, che ha dato speranza a Milano e a tutta Italia. Porta avanti da anni discorsi corretti… sulla giustizia, sui diritti civili.
Spero, con la mia candidatura, di convincere qualcuno tra i molti di sinistra che sono in dubbio se votare o no perché delusi da una certa politica. L’altro motivo per il quale mi candido è che se venissi eletta cercherei di realizzare un sogno di tanti italiani: fare finalmente chiarezza sui conti dello Stato, gli sprechi, ecc.
www.francarame.it
www.francarame.it
Mi candido, prima di tutto, perché le donne non abbondano in politica.
Credo che in queste elezioni anche un solo voto possa essere decisivo e voglio anch’io dare il mio contributo a far finire quest’epoca tragicomica, più tragica che comica…
viste le difficoltà del campare, che molti cittadini vivono.
“Perché Di Pietro?†- mi si chiede da ogni parte. Di Pietro rimane il simbolo di una stagione, quella di Mani Pulite, che ha dato speranza a Milano e a tutta Italia. Porta avanti da anni discorsi corretti… sulla giustizia, sui diritti civili.
Spero, con la mia candidatura, di convincere qualcuno tra i molti di sinistra che sono in dubbio se votare o no perché delusi da una certa politica. L’altro motivo per il quale mi candido è che se venissi eletta cercherei di realizzare un sogno di tanti italiani: fare finalmente chiarezza sui conti dello Stato, gli sprechi, ecc.
www.francarame.it
Madre Pace: il monologo di Dario Fo e Franca Rame dedicato a Cindy Sheehan
Madre Pace: il monologo di Dario Fo e Franca Rame dedicato a Cindy Sheehan. www.francarame.it
Madre Pace: il monologo di Dario Fo e Franca Rame dedicato a Cindy Sheehan. www.francarame.it