Chassis


Tags (categorie): TV
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]

"Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni domenica mattina, offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.
Autore: Radio Popolare
Ultimo episodio: 05/04/25 14:32
Aggiornamento: 09/04/25 11:10 (Aggiorna adesso)
Chassis di sabato 05/04/2025
Chassis 5 aprile 2025 con Greta Scarano, Yuri Tuci, Matilda De Angelis regista e interpreti di "La vita da grandi"; Gianluca Matarrese su "Gen_"; Fulvio Lombardi su "I Portuali". Tra le uscite: The Shrouds di David Cronenberg; Di noi 4 di Emanuele Gaetano Forte; Il Complottista di Valerio Ferrario; Cure di Kiyoshi Kurosawa; The Last Showgirl di Gia Coppola; Taxi Driver di Martin Scorsese.
Chassis di sabato 29/03/2025
Chassis 29 marzo con i film visti al Bif&st di Bari. Interviste: Silvio Soldini su “Le Assaggiatrici”; Alessandro Piva sul documentario “Fratelli di culla”; Thierry de Peretti su “A son image”; Scandar Copti su “Happy Holidays”. Tra le uscite: “Nonostante” di Valerio Mastandrea; “Gen” di Gianluca Matarrese; “Charlotte - Una di noi” di Rolando Colla; “Opus - Venera la tua stella” di Mark Anthony Green.
Chassis di sabato 22/03/2025
Chassis 22 marzo 2025 con Gabriele Mainetti “La città proibita”; Antonio Manetti “US Palmese”; Oscar Iarussi direttore artistico del Buf&st di Bari; Alonso Ruizpalacios regista messicano ospite della retrospettiva del FESCAAAL. Tra le uscite: “Berlino, Estate ‘42” di Andreas Dresen; “I due volti del crimine” di Barry Levinson; “L’Albero” di Sara Petraglia; “Le donne al balcone” di Noémie Merlant; “Muori di lei” di Stefano Sardo.
Chassis di sabato 15/03/2025
CHASSIS 15 marzo 2025 live da Fa’ la cosa giusta - con Erica Arosio (Sguardi Altrove), Alessandra Speciale (Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina), Fabio Mantegazza (Hollywood e il mito americano) e Federico Osmo Tinelli (FIlmix). Intervista a Christian Petzold ospite al Bergamo Film Meeting. Da Roma Luigi Ambrosio e Anna Bredice, inviati alla manifestazione Una Piazza per l’Europa. Tra le uscite: “La città proibita” di Gabriele Mainetti; “Dreams” di Dag Johan Haugerud; “The breaking ice” di Antony Chan; “Il caso Belle Steiner” di Benoit Jacquot; “Lee Miller” di Ellen Kuras.
Chassis di sabato 01/03/2025
con Claudio Santamaria protagonista di "Il Nibbio" di Alessandro Tonda e nel cast di "Follemente" di Paolo Genovese e "Itaca" di Uberto Pasolini; Maurizio Nichetti regista di "Amiche mai"; Giovanni Tortorici su "Diciannove". Le serie tv: Valeria Bruni Tedeschi su "L'arte della Gioia" di Valeria Golino e Roberto Saviano su "Mauro Rostagno. L'uomo che voleva cambiare il mondo" di Giovanni Troilo. Tra le uscite: "A real pain" di Jesse Eisemberg; "Becoming Led Zeppelin" di Bernard Mac Mahon; "Black Dog" di Guan Hu; "Bridget Jones un amore di ragazzo" di Michael Morris; "Noi e loro" di Delphine e Muriel Coulin; "Carlo Mazzacurati. Una certa idea di cinema" di Enzo Monteleone e Mario Canale.
Chassis di sabato 22/02/2025
con Vincent Lindon protagonista di “Noi e loro” di Delphine e Muriel Coulin; Emanuela Fanelli e Edoardo Leo tra gli interpreti di “Follemente” di Paolo Genovese; Igor Bezinovic regista del documentario “Fiume o morte!”; la voce di Mohammad Rasoulof su “Il seme del fico sacro”. Tra le uscite: “Anora” di Sean Baker; “L’erede” di Xavier Legrand; “Paddington in Perù” di Dougal Wilson; “In the mood for love” di Wong Kar Wai.
Chassis di sabato 15/02/2025
con Mersiha Husagic regista di “Cherry Juice”; Antonio Pisu su “Tornando Est”; Guido Votano sul documentario “Altri animali”; Alberto Gambato e Camilla Ferrari su “Diventare Matteotti”. Tra le uscite: “September 5 - La diretta che cambiò la storia” di Tim Fehlbaum”; “Captain America: Brave New World” di Julius Onah; “Strange Darling” di JT Mollner; “Una barca in giardino” di Jean François Laguionie.
Chassis di sabato 08/02/2025
con le interviste a Tiziano Russo su "Fatti vedere" e Sonia Bergamasco sul documentario "Duse, the greatest". In studio il regista Suranga D. Katugampala e il musicista Roberto Dell'Era per parlare del film "Still Here". Tra le uscite: The Brutalist di Brady Corbet; Diva Futura di Giulia Steigerwalt; Amiche alle Cicladi di Marc Fitoussi; We live in time di John Crowley.
Chassis di sabato 01/02/2025
con Eros Galbiati attore in "Ritratto di un certo Oriente" di Marcelo Gomes; Uberto Pasolini regista di "Itaca - Il ritorno" e un contributo audio di Claudio Santamaria; Enrico Masi sul suo documentario "Terra Incognita". Tra le uscite: "Io sono ancora qui" di Walter Salles; "Babygirl" di Alina Reijn; "Simone Veil - La donna del secolo" di Olivier Dahan.
Chassis di sabato 25/01/2025
con uno speciale su "A Complete Unknown" con James Mangold, Timothee Chalamet, Edward Norton e Monica Barbaro. Interviste a Fabio De Luigi e Valentina Lodovini protagonisti di “10 giorni con i suoi”, Ruggero Gabbai sul suo documentario “Liliana” e ospiti in studio Silvia Luzi e Luca Bellino registi di “Luce”. Tra le uscite: “Il mio giardino persiano” di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha e “Città d’asfalto" di Jean-Stéphane Sauvaire.
Chassis di sabato 18/01/2025
con un ricordo di David Lynch; interviste a Roberto Andò, Toni Servillo, Ficarra e Picone regista e attori di "L'Abbaglio"; Richard Gere protagonista di "Oh Canada - I Tradimenti" di Paul Schrader; Davide Livermore e Paolo Gep Cucco registi di "The Opera! Arie per un'eclissi". Tra le uscite: "L'uomo nel bosco" di Alain Guiraudie; "No other land" di Basel Adra e Hamdan Ballal.
Chassis di sabato 11/01/2025
con un ricordo di Antonio Sancassani con delle interviste di qualche anno fa; Luca Marinelli e Antonio Scurati sulla serie tv "M-Il figlio del secolo"; "Emilia Perez" nei racconti del regista Jacques Audiard e di una delle protagoniste Karla Sofia Gascon. Tra le uscite: "Here" di Robert Zemeckis.
Chassis di sabato 28/12/2024
Un anno di cinema con Maura Delpero su “Vermiglio”; Paolo Sorrentino e Celeste Della Porta su “Parthenope”; Gabriele Salvatores e Pierfrancesco Favino su “Napoli New York”; Francesca Comencini su “Il tempo che ci vuole”; Andrea Segre su “Berlinguer. La grande ambizione”.
Chassis di sabato 21/12/2024
con Jacques Audiard e Karla Sofia Gascon, regista a interprete di "Emilia Perez"; Paola Minaccioni attrice in "Diamanti" di Ferzan Ozpetek; Pasquale Scimeca regista di "Il giudice e il boss". Tra le uscite: Una notte a New York di Christy Hall; Mufasa – Il Re Leone di Barry Jenkins; Conclave di Edward Berger.
Chassis di sabato 14/12/2024
con Mimmo Verdesca regista di "Per il mio bene"; Pio Stellaccio attore nella 4a stagione di "L' Amica Geniale"; Irene Musumeci marketing director di MUBI sulla prima edizione del MUBI FEST di Milano; Silvio Maselli produttore e relatore del ciclo di incontri del CNA dedicati al cinema "Dobbiamo parlare". Tra le uscite: Kraven – Il Cacciatore di J.C. Chandor; Interstella 555 di Kazuhisa Takenouchi; Solo per una notte di Maxime Rappaz.
Chassis di sabato 07/12/2024
con Pedro Almodovar su “La stanza accanto”; Giuseppe Catozzella autore del libro “Non dirmi che hai paura”, parla del film omonimo di Yasemin Samdereli. Fabrizio Ferracane protagonista di “Indelebile” di Simone Valentini e della serie tv “Bad Guy” di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi. Valentina Rovetto su “ Il migliore dei mali” in programma al Noir in Festival. Giovanna Gravina Volonté ricorda il padre, l’attore Gianmaria nel trentennale della morte. Luca Elmi direttore artistico di Porretta Cinema. Tra le uscite: “Grand Tour” di Miguel Gomes; “Criature” di Cecile Allegra; “Una poltrona per due” di John Landis.
Chassis di sabato 30/11/2024
con Claudio Giovannesi regista di "Hey Joe"; Vincenzo Alfieri, Giuseppe Battiston e Andrea Sartoretti, regista e interpreti del film "Il Corpo"; Sharon Stone e Angelina Jolie al TFF24. Tra le uscite: Oceania 2 di David G.Derrick Jr e Jason Hand; Freud – L’ultima analisi di Matt Brown; Piccole cose come queste di Tim Mielants; Sotto il cielo grigio di Mara Tamkovich; Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi
Chassis di sabato 23/11/2024
con Gabriele Salvatores e Pierfrancesco Favino su “Napoli New York”; Sara Fgaier regista di “Sulla terra leggeri”; Paolo Cognetti presenta “Fiore mio”; Gianluca Jodice su “Le Deluge”; Claudio Bisio tra gli interpreti di “Una terapia di gruppo” di Paolo Costella. Tra le uscite: “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino; “Leggere Lolita a Teheran” di Eran Riklis; “The Beast” di Bertrand Bonello; “Modi - Tre giorni sulle ali della follia” di Johnny Deep.
Chassis di sabato 16/11/2024
Speciale da BookCityMilano con Claudio Bisio attore e autore del libro “Il talento degli scomparsi” (Feltrinelli). Cristina Piccino su FilmMakerFest 2024 e Ilaria Floreano autrice per Bietti Edizioni.
Chassis di sabato 09/11/2024
con Andrea Romeo distributore I Wonder di "The Substance" di Coralie Fargeat; Silvia Pareti direttrice artistica di Piccolo Grande Cinema; Valerio Attanasio regista della serie tv "Stucky"; Filippo Giglio sul film musicale "MIXX" ospite della rassegna Indocili. Tra le uscite: Anora di Sean Baker; Eterno Visionario di Michele Placido; Flow – Un mondo da salvare; Uno Rosso di Jake Kasdan; Il Padrino II di Francis Ford Coppola; Paris Texas di Wim Wenders.
Chassis di sabato 02/11/2024
con Giuseppe Scoditti, Gemma Ceccarelli, Paolo Sorrentino e Celeste Dalla Porta su "Parthenope"; Gianluca Vassallo su "The Lunch" documentario in via di realizzazione durante la campagna elettorale per la Presidenza degli Stati Uniti. Tra le uscite: The Substance di Coralie Fargeat; Fino alla fine di Gabriele Muccino; L’amore secondo Kafka; Frankenstein Jr di Mel Brooks;
C’era una volta in America di Sergio Leone.
Chassis di sabato 19/10/2024
con Andrea Segre su "Berlinguer-La grande ambizione" e Giovanni Veronesi con "La Valanga Azzurra", dalla Festa del Cinema di Roma; un estratto dell'incontro di Francis Ford Coppola al Festival di Cannes su "Megalopolis". Mario Calabresi presenta "Finché sono al mondo"; Francisco Saia con "Il ladro di stelle cadenti" e Gabriele Fabbro su "Trifole-Le radici dimenticate". Tra le uscite: "The Apprentice: alle origini di Trump" di Ali Abbasi e "L'ultimo drink" di Markus Goller.
Chassis di sabato 12/10/2024
con un focus su "Iddu", ospiti i registi Fabio Piazza e Antonio Grassadonia, gli attori Elio Germano, Toni Servillo e il compositore della colonna sonora Colapesce. Martina Parenti e Massimo D'Anolfi parlano di "Bestiari, Erbari, Lapidari"; intervista a Tommaso Mannoni regista di "Il sogno dei pastori" e agli interpreti Astrid Meloni e Alessandro Gazale. Daniela Persico presenta i film di Locarno a Milano. Tra le uscite: La storia di Souleymane di Boris Lojkine; Amore a Mumbai di Payal Kapadia.
Chassis di sabato 05/10/2024
con Paola Randi e Bruno Bozzetto su "La storia del Frank e della Nina"; Germano Lanzoni e Davide Bonacina in studio per parlare di "Ricomincio da Taaac"; Alessandro Cassìgoli e Casey Kauffman registi di "Vittoria", prodotto da Nanni Moretti; Francesco Costabile regista di "Familia". Tra le uscite: Joker: Folie a deux di Todd Phillips; Juniper – Un bicchiere di gin di Matthew Saville; Bestiari, erbari, lapidari di Parenti e D’Anolfi.
Chassis di sabato 28/09/2024
con Francesca Comencini regista di "Il tempo che ci vuole" e gli interpreti Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano. Claude Lelouch sul film "Finalement" e Jasmine Trinca protagonista di "Maria Montessori - La nouvelle femme". Tra le uscite: "Making of" di Cedric Khan; "La bocca dell'anima" di Giuseppe Carleo e "Ricomincio da Taaac" della crew di Il Milanese Imbruttito.
Chassis di sabato 21/09/2024
con Maura Delpero regista di “Vermiglio”; Francesco Zippel e il documentario “Volonté - L’uomo dai mille volti”; Carlo Sigon in studio per parlare di “Inter - Due stelle sul cuore”; Giulio Sangiorgio presenta I mille occhi festival. Tra le uscite: “La misura del dubbio” di Daniel Auteuil” e “La bambina segreta” di Ali Asgari.
Chassis di sabato 14/09/2024
con Diego Abatantuono protagonista di "L'ultima settimana di settembre" di Gianni De Blasi ; Rosa Palasciano attrice e cosceneggiatrice di "Taxi Monamour" di Ciro Decaro; un'intervista all'attore Lino Musella; Gianni Amelio su "Campo di Battaglia". Tra le uscite: Anywhere, Anytime di Milad Tangshir; Love Lies Bleeding di Rose Glass; Madame Clicquot di Thomas Napper; Speak no Evil di James Watkins.
Chassis di sabato 29/06/2024
con Babak Jalali e Carolina Cavalli, regista e sceneggiatrice di “Fremont”; da Pesaro 60 Franco Maresco e Luca Guadagnino; Andrea Baroni su “Amen”; Maurizio Di Rienzo su ShorTS International Film Festival di Trieste.
Tra le uscite: “Hit Man - Killer per caso” di Richard Linklater; “Quattro figlie” di Kaouther Ben Hania; “Shoshana” di Michael Winterbottom.
Chassis di sabato 22/06/2024
con Enzo d’Alò e Jasmine Trinca dalla 60 Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro; Anna Riitta Ciccone regista di “Gli Immortali”. Martino Liguori parla di “Inside Out 2” di Kelsey Mann. Tra le uscite: “Racconto di due stagioni”di Nuri Bilge Ceylan; “The bikeriders” di Jeff Nichols; “La treccia” di Laetitia Colombani; “L’ Amante dell’Astronauta” di Marco Berger.
Chassis di sabato 15/06/2024
con Thomas Cailley, regista di "The Animal Kingdom"; Elina Psykou, regista di "Stray Bodies-Corpi erranti"; Edoardo Pesce, attore in "Dall'alto di una fredda torre" di Francesco Frangipane; Pedro Armocida, direttore artistico del Pesaro Film Festival. Tra le uscita: "L'Impero" di Bruno Dumont; Bad Boys: ride or die" di Adil El Arbib e Bilall Fallah.
Chassis di sabato 08/06/2024
con Enrico Maria Artale ed Edoardo Pesce, regista e attore di “El Paraiso”; Samuele Rossi con il documentario “Prima della Fine - Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”, in concorso al Bigrafilm Festival; Velania Mesay su “Agape”.
Tra le uscite: “Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos; “Casablanca Noir” di Kamal Lazraq; “La tartaruga” di Fabrizio Nardocci; “La stanza degli omicidi” di Nicol Paone.
Chassis di sabato 01/06/2024
con Peter Marcias regista del documentario "Uomini in marcia"; Michele Mellara e Alessandro Rossi su "Arrivederci Berlinguer!". Tra le uscite: "Buena Vista Social Club" di Wim Wenders; "Eileen" di William Oldroyd; "Quell'estate con Irene" di Alberto Sironi; "Rosalie" di Stephanie Di Giusto.
Chassis di sabato 25/05/2024
Con le voci di Paolo Sorrentino, Celeste Dalla Porta, Eryk Rocha, Jacques Audiard, Karla Sofia Gascón, Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Marco Bellocchio.
Chassis di sabato 18/05/2024
In studio Luca Gattuso con Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes.
Con le voci di Camille Cottin, Juliette Binoche, Meryl Streep, Pierfrancesco Favino, Lea Seydoux, Francis Ford Coppola, Roberto Minervini.
Con la collaborazione di Gemma Ceccarelli, Amanda Ceragioli e Cecilia Paesante.
Chassis di sabato 11/05/2024
con Filippo Barbagallo regista e interprete di "Troppo Azzurro"; Ali Asgari giurato al FESCAAAL e regista di "Kafka a Teheran" e "Until Tomorrow"; Francesco Lettieri sul documentario "Il segreto di Liberato". Tra le uscite: Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola; Room 999 di Lubna Playoust; Le Ravissement di Iris Kaltenback; Il regno del Pianeta delle Scimmie di Wes Ball; Accattaroma di Daniele Costantini; Il gusto delle cose di Tran Anh Hung.
Chassis di sabato 04/05/2024
con Daniela Porto, Cristiano Bortone e Ludovica Martino registi e attrice di "Il mio posto è qui"; Adriano Valerio presenta "Casablanca" al Festival di Cinema Africano d'Asia e America Latina; un’intervista di Danilo De Biasio al regista curdo Reger Azad Kay ospite della rassegna sui Diritti Umani; il documentario “Toxicily” con l’intervista di Amanda Ceragioli alla produttrice Chiara Andrich. Tra le uscite: Anselm di Wim Wenders; C’era una volta in Buthan di Pawo Choyning Dotji; Come fratelli-Abang e Adik di Lai Jin Ong; Sei fratelli di Simone Godano; Il coraggio di Blanche di Valerie Donzelli; The Fall Guy di David Leitch.
Chassis di sabato 27/04/2024
con Daniele Luchetti su “Confidenza”; Martina De Polo parla di “Flora”; Gianluca Vassallo su “Il Posto”. Curiosità sul Trento Film Festival.
Tra le uscite: “Challengers” di Luca Guadagnino; “La moglie del Presidente” di Lea Domenech.
Chassis di sabato 20/04/2024
con Costanza Quatriglio sul documentario "Il cassetto segreto"; Vanina Lappa su "In nessun posto al mondo"; Simona Bosco Ruggeri con "Il paese dei jeans in agosto". Mauro Gervasini presenta il 72° Trento Film Festival. Tra le uscite: Civil War di Alex Garland; Non volere volare di Hafsteinn Gunnar Sigurosson; Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock; Back to black di Sam Taylor Johnson; Vita da gatto di Guillaume Maidatchevsky; Brigitte Bardot forever di Lech Majewski.
Chassis di sabato 13/04/2024
con Robert Guediguian e Ariane Ascaride, regista e attrice di “E la festa continua!”; focus su “Gloria” di Margherita Vicario; Fabiana Sargentini parla del documentario “La Pitturessa”. Intervista a Matteo Schianchi autore del libro “Cinema e disabilità” (Mimesis). Tra le uscite: “Coincidenze d’amore” di Meg Ryan; “Flaminia” di Michela Giraud; “I delinquenti” di Rodrigo Moreno.
Chassis di sabato 06/04/2024
con Neri Marcorè regista e interprete di “Zamora”; Vito Palmieri, Marianna Fontana e Giovanni Anzaldo, regista e cast di “La seconda vita”; Paolo Berger su “Il mio amico robot”; intervista di Danilo De Biasio ad Abbas Amini regista di “Endless Borders”. Enrico Azzano e Andrea Fontana parlano dl libro “Studio Ghibli, l’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata” (Bietti). Tra le uscite: “Tatami - Una donna in lotta per la libertà” di Zar Amir-Ebrahimi e Guy Nattiv; “Monkey Man” di Dev Patel.
Chassis di sabato 30/03/2024
con Riccardo Milani, Virginia Raffaele e Antonio Albanese regista e interpreti di "Un mondo a parte"; intervista a Gael Garcia Bernal ospite a Radio Popolare a partire dal film "Another End" di Piero Messina; in conversazione con Daniele Vicari regista del documentario "Fela il mio Dio vivente". Tra le uscite: "Priscilla" di Sofia Coppola; "Il teorema di Margherita" di Anne Novion; "I bambini di Gaza" di Loris Lai; "Orlando My Political Biography" di Paul B. Preciado; "Godzilla e Kong-Ilnuovo IMpero" di Adam Wingard.
Chassis di sabato 23/03/2024
In diretta da Fa la cosa giusta con Michele Sancisi autore di “100% Walter. Biografia di un genio irregolare”; Anastasia Plazzotta distributrice di Wanted Cinema. Danilo De Biasio, presidente di Fondazione Diritti Umani presenta la rassegna di cinema al Cinema Beltrade di Milano. Andrea Vailati di Arte Settima sul podcast dedicato ad “Anatomia di una caduta”.
Tra le uscite: “Another End” di Piero Messina; “Fela il mio Dio vivente” di Daniele Vicari; “May December” di Todd Haynes; “Senza prove” di Beatrice Pollet.
Chassis di sabato 16/03/2024
Con Amjad Al Rasheed e Mouna Hawa regista e attrice di “Inshallah a boy”; Ivan Franek protagonista di “Kalavria” di Cristina Mantis in concorso al Bif&st; Fabio Volo doppiatore di Po in “Kung Fu Panda 4”; intervista a Roberta Torre su “Mi fanno male i capelli” ospite di Sguardi Altrove.
Tra le uscite: “Sull’Adamant” di Nicolas Philibert; “La terra promessa” di Nicolaj Ariel; “Race of glory - Audì vs Lancia” di Stefano Mordini.
Chassis di sabato 09/03/2024
Con il regista Paolo Virzì e gli attori Vinicio Marchioni e Anna Ferraioli su "Un altro ferragosto". Speciale dedicato al Bergamo Film Meeting con la direttrice artistica Fiammetta Girola; Annamaria Materazzini sulla sezione Europe Now! e Angelo Signorelli, retrospettive su Sacha Guitry ed Eric Rohmer.

Tra le uscite: "Drive Away Dolls" di Ethan Coen; "Ancora un'estate" di Catherine Breillat; "Memory" di Michel Franco; "Totem il mio sole" di Lila Aviles.
Chassis di sabato 02/03/2024
con Marco D'Amore ospite in studio per parlare del suo ultimo film "Caracas" e non solo. Intervista a Claudia Cipriani sul documentario dedicato alla figura di Carlo Giuliani "Di vita non si muore". Julien Temple al microfono di Cecilia Paesante. Tra le uscite: "Dune - Parte2" di Denis Villeneuve; "Estranei" di Andrew High; "La sala professori" di Ilker Catak; "L'Avamposto" di Edoardo Morabito.
Chassis di sabato 24/02/2024
con Margherita Buy su "Volare"; Vito Zagarrio parla di "Le seduzioni"; Giovanni Piperno e la storia di "16mm alla rivoluzione"; Velania A. Mesay presenta il documentario "Agape". Tra le uscite: "La zona d'interesse" di Jonathan Glazer; "Emma e il giaguaro nero" di Gilles de Maistre; "Night Swim" di Bryce Mc Guire.
Chassis di sabato 17/02/2024
con Monia Chokri regista di "La natura dell'Amore"; Saverio Costanzo su "Finalmente l'Alba"; Giovanni Veronesi parla di "Romeo è Giulietta e Vito War presenta "Bob Marley: One Love". Tra le uscite: "Past LIves" di Celine Song; "Suspiria" di Dario Argento; "I tre moschettieri: Milady" di Martin Bourboulon; "Madame Web" di S.J. Clarkson; "Le avventure del Piccolo Nicolas" di Amandine Fredon
Chassis di sabato 10/02/2024
con un ricordo di Daniele Segre in un'intervista sul suo film "Ragazzi di stadio - 40 anni dopo"; focus su "Castelrotto" con il regista Damiano Giacomelli, l'attrice Denis Tantucci e l'attore Giorgio Colangeli. Nicola Banaba parla di "Runner". Tra le uscite: "Green Border" di Agnieszka Holland; "Il colore viola" di Blitz Bazawule; "Smoke Sauna i segreti della sorellanza" di Anna Hints.
Chassis di sabato 03/02/2024
con un ricordo di Sandra Milo; Ciro Formisano su "L'anima in pace"; Flavia Triggiani e Marina Loi sul documentario "Ghost Detainee - Il caso Abu Omar". Tra le uscite: "Te l'avevo detto" di Ginevra Elkann: "How to have a sex" di Molly Manning Warner"; "The Warrior" di Sean Durkin; "Una bugia per due" di Rudy Milstein; "Argylle - La super spia" di Matthew Vaughn; "Prima danza. poi pensa. Alla ricerca di Beckett" di James Marsh.
Chassis di sabato 27/01/2024
Con Willem Dafoe, protagonista di "Povere creature!" di Yorgos Lanthimos; Maria Sole Tognazzi regista di "Dieci minuti"; Ludovica Fales regista di "Lala"; Erika Rossi e Massimo Cirri parlano del documentario "50 anni di CLU". Tra le uscite: "Il Cacciatore" di Michael Cimino e "I Soliti Idioti 3" di Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio.
Chassis di sabato 20/01/2024
Con la voce di Carlo Mazzacurati in un’intervista del 2007 sul film “La giusta distanza”, a dieci anni dalla sua morte. Francesco Munzi parla di salute mentale nel documentario “Krypton” e Marco Risi del film “Il punto di rugiada”. Nicoletta Romeo presenta la 35esima edizione del Trieste Film Festival.
Tra le uscite: “Holdlovers - Lezioni di vita” di Alexander Payne; “Yannick” di Quentin Dupieux; “La petite” di Guillaume Nicloux; “Pare parecchio Parigi” di Leonardo Pieraccioni.
Chassis di sabato 13/01/2024
Con Pietro Castellitto su "Enea"; Michele Rho sul documentario "In galera" e l'attore Fabio Troiano protagonista di "Peripheric Love" di Luc Walpoth.
Tra le uscite: "Chi segna vince" di Taika Waititi; "Viaggio in Giappone" di Elise Girard; "Perfect Days" di Wim Wenders; "Il ragazzo e l'airone" di Hayao Mijazaki; "Saltburn" di Emerald Fennell.
Chassis di sabato 06/01/2024
Con Claudio Bisio “L’ultima volta che siamo stati bambini”; Jessica Hausner “Club Zero”; Carlo Verdone “Borotalco”; Nanni Moretti “Il Sol dell’Avvemire”; Barbara Ronchi “Rapito”; Michele Riondino “Palazzina Laf”.
Chassis di sabato 30/12/2023
Con Gabriele Salvatores sul libro “Lasciateci perdere” scritto con Paola Jacobbi. Le interviste a Isabella Ragonese sul documentario “Rosa e il canto delle sirene”; Louis Garrel regista e interprete di “L’innocente”; Antonio Albanese protagonista di “Grazie Ragazzi!” di Riccardo Milani.
Chassis di sabato 23/12/2023
Con le Maustetytot compositrici della colonna sonora del film "Foglie al vento" di Aki Kaurismaki e Pivio & Aldo De Scalzi compositori della musica per la saga di "Diabolik". Francesco Piccolo parla del suo libro "La bella confusione" (Einaudi). Intervista a Nathan Ambrosioni e Camille, il regista e la protagonista di "Ricomincio da me".
Chassis di sabato 16/12/2023
Con Stefano Sollima regista di "Adagio" e gli attori Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino e Toni Servillo. L'attrice Sofija Zubina nel cast del film "La Chimera" di Alice Rohrwacher. Tra le uscite: "Wonka" di Paul King; "Ferrari" di Michael Mann; "Il maestro giardiniere" di Paul Schrader"; "Santocielo" di Ficarra e Picone. Tra le segnalazioni, gli spettacoli: "Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa" di e con Giuseppe Scoditti e "Stretching emotivo" di Milano 5.0
Chassis di sabato 09/12/2023
Con Alice Rohrwacher su “La Chimera”; dal Torino Film Festival 41: Barbara Ronchi e Claudio Santamaria su “Non riattaccare”; “Giorgio Colangeli” su “Castelrotto” e Francesco Virga sui premi di DocIt. Dal Noir in Festival “Runner” di Nicola Barnaba.
Tra le uscite: “Un colpo di fortuna” di Woody Allen e “Il male non esiste” di Ryusuke Hamaguchi.
Chassis di sabato 02/12/2023
Con Antonio Albanese in studio, regista e interprete di "Cento Domeniche". Michele Riondino sul suo film "Palazzina Laf": Christian Petzold su "Il Cielo Brucia" e Antonio Manetti parla di "Diabolik chi sei?". Il programma del Noir in Festival.
Tra le uscite: "I limoni d'inverno" di Caterina Carone: "Un anno difficile" di Olivier Nakache e Eric Toledano: "Con la grazia di un Dio" di Alessandro Roja.
Chassis di sabato 25/11/2023
Diretta dalla manifestazione di Roma con le inviate Lorenza Ghidini, Giulia Strippoli, Anna Bredice. E le voci di Paola Cortellesi "C'è ancora domani"; Antonio Albanese "Cento domeniche"; Andrea Molaioli "Circeo"; Roberta Martinelli "Di notte"; Claudia Gerini; Cristiana Mainardi regista del documentario "Un altro domani".
Chassis di sabato 18/11/2023
Puntata speciale da Book City con Ilaria Floreano fondatrice della casa editrice Bietti; Cristina Piccino, critica cinematografica e selezionatrice per FilmMaker; Chiara Bisconti autrice de libro “Felicità”.
Tra le uscite: “The Old Oak” di Ken Loach.
Chassis di sabato 11/11/2023
Con Jessica Hausner regista di "Club Zero"; Gianfilippo Pedote su "Soldato Peter"; Daniele Luchetti parla del documentario "Codice Carla"; Giorgio Diritti presenta "Lubo". Con Jessica Hausner regista di "Club Zero"; Gianfilippo Pedote su "Soldato Peter"; Daniele Luchetti parla del documentario "Codice Carla"; Giorgio Diritti presenta "Lubo". Tra le uscite: Riabbracciare Parigi di Alice Winocour
Chassis di sabato 04/11/2023
Con Edoardo De Angelis su “Comandante”;
Riccardo Milani sul doc “Io, noi e Gaber”; Luciano Stella produttore di “Posso entrare? An ode to Napoli” di Trudie Styler; Roberta Torre regista di “Mi fanno male i capelli”; Federico Moccia sul corto “Bro”.
Tra le uscite: “La guerra del Tiburtino III” di Luna Gualano e “Callas-Parigi, 1958” di Tom Volf.
Chassis di sabato 28/10/2023
Con Francesca Comencini sul documentario “Tante facce nella memoria”; Paola Cortellesi su “C’è ancora domani”. Alessio Accardo, Gabriele Acerbo e Stefano Petti parlano di “Quel maledetto film su Virzì”.
Tra le uscite: “Anatomia di una caduta”
di Justine Triet; “Comandante” di Edoardo De Angelis; À la recherche” di Giulio Base; “Il libro delle soluzioni” di Michel Gondry.
Chassis di sabato 21/10/2023
Con Marco Pontecorvo sulla miniserie di Rai1 “Per Elisa-Il caso Claps”; Lorenzo Borghini su “Doppio Passo”; Claudio Bisio parla del suo esordio alla regia “L’ultima volta che siamo stati bambini”; Tim Burton sulla mostra al Museo del Cinema di Torino “The world of Tim Burton”.
Notizie dal Roma Film Festival e con Edoardo Gabbriellini parliamo di “Holiday”
Tra le uscite: Killers of The flower moon” di Martin Scorsese.
Chassis di sabato 30/09/2023
con Lucio Cascavilla regista di “The years we have been nowhere” con Mauro Piacentini. Pedro Armocida parla del film “Non credo in niente” di Alessandro Marzullo. Daniela Persico presenta Locarno a Milano; Paolo Armelli il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer e Giuliano Sangiorgio i Mille Occhi.
Tra le uscite: “Carlos. Il viaggio di Santana” di Rudy Valdez; “Asteroid City” di Wes Anderson; “L’Esorcista” di William Friedkin e “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders restaurati.
Chassis di sabato 23/09/2023
Con Micaela Ramazzotti regista e interprete di “Felicità” e il cast: Max Tortora, Anna Galiena, Sergio Rubini, Matteo Olivetti. Bruno Bigoni presenta “Cinque stanze”. Intervista a Simone Bozzelli su “Patagonia”. Aldo Iuliano e Veronika Lukianenko parlano de cortometraggio “Dive”. Tra le uscite: “Il caftano blu” di Maryam Touzani; “La verità secondo Maureen K” di Jean Paul Salomè; “Strange way of life” di Pedro Almodovar.
Chassis di sabato 16/09/2023
Chassis del 16/ 9/ 2023 con le interviste da Venezia80 a Matteo Garrone su “Io Capitano”, Chloe Barreau su “Frammenti di un percorso amoroso”, Gianluca Matarrese su “L’experience Zola” e Alain Parroni su “Una sterminata domenica”. Tra le uscite: “Il grande carro” di Philippe Garrell.
Chassis di sabato 01/07/2023
Con Fatih Akin su “Rheingold” presentato in anteprima al Biografilm Festival di Bologna. Paolo Ruffini, Nico Nocella e Barbara Venturato parlano di “Rido perché ti amo”. Maurizio di Rienzo presenta Shorts International Film Festival di Trieste. E Mattia Colombo parla di “Sconosciuti Puri” diretto con Valentina Cicogna e premiato dal pubblico del Biografilm.
Tra le uscite: “Indiana Jones e il quadrante del destino” di James Mangold; “Monte Verità” di Stefan Jäger; “99 lune” di Jan Gassmann.
Chassis di sabato 24/06/2023
Live dal Pesaro Film Festival con Dante Ferretti, Carlo Verdone e Giuseppe Tornatore. Carmen Giardina e Massimiliano Palmese parlando del doc “Bellezza, Addio” e dal Biografilm Laura Morante su “Ithaka – A fight to free Julian Assange” di Ben Lawrence. Mattia Colombo parla di “Sconosciuti puri” vincitore del premio del pubblico.
Chassis di sabato 17/06/2023
Con Erik Gandini regista di “After Work” e Davide Gentile su “Denti da Squalo”. Pedro Armocida direttore artistico del Pesaro Film Festival; Franco Dassisti dir art del Bardolino Film Festival. Un ricordo di Francesco e la figura di Silvio Berlusconi nel cinema.
Tra le uscite: “Bassifondi” di Trash Secco; “Last Words” di Jonathan Nossiter e i film di Pedro Almodovar restaurati.
Chassis di sabato 03/06/2023
Con Emilia Mazzacurati sul film “Billy”; Pasquale Marrazzo su “Prossimo tuo”. Lorenzo De Nicola parla del documentario “Pastrone!” e con Gloria De Antoni andiamo a Spilimbergo per Le Giornate della luce”. Il primo trailer di “Io Capitano” di Matteo Garrone.
Chassis di sabato 27/05/2023
Speciale da Cannes76 con le interviste a Marco Bellocchio, Barbara Ronchi, Fausto Russo Alesi, Paolo Pierobon e Leonardo Maltese sul film “Rapito”. Nanni Moretti parla di “Il Sol dell’Avvenire” e Alice Rohrwacher di “La Chimera”.
Chassis di sabato 20/05/2023
In diretta da #Cannes76.
Ospiti: Paola Jacobbi e Paolo Mereghetti. Con le voci di Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Michael Douglas, Johnny Depp, Harrison Ford.
Chassis di sabato 13/05/2023
Con Silvio Soldini e Cristiana Mainardi sul documentario “Un altro domani”, Albert Serra su “Pacifiction” e “Plan 75” con la regista Chie Hayakawa e l’attrice Baisho Chieko.
Tra le uscite: “Ritorno a Seoul” di Davi Choul; “L’amore secondo Dalva” di Emmanuelle Nicot; “Toro Scatenato” di Martin Scorsese (versione restaurata); “Book Club- Il capitolo successivo” di Bill Holderman.
Chassis di sabato 06/05/2023
Con Lodo Guenzi protagonista di “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati e Marescotti Ruspoli regista di “Amusia”. Antonio Augugliaro presenta Non così lontano, stagione cinematografica al Nuovo Armenia di Milano.
Tra le uscite: “Guardiani della Galassia vol 3” di James Gunn; “Creature di Dio” di Saela Davis; “Alice, darling” di Mary Nighy.
Chassis di sabato 29/04/2023
Con l'intervista a Gerard Jugnot sul suo ultimo film "Lepetit Piaf". Alina Marazzi presenta UnArchive Found Footage Fest il primo festival sul riuso delle immagini con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, dal 4 maggio a Roma. E Francesco Giai Via parla del Carbonia Film Festival.
Tra le uscite: "Cane che abbaia non morde" di Bong Jon Hoo; "Mon crime – La colpevole sono io" di François Ozon; "Beau ha paura" di Ari Aster; "65-Fuga dalla Terra" di Scott Beck e Bryan Woods; "Mediterranean Fever" di Maha Haj; "L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice" di Alain Guiraudie.
Chassis di sabato 22/04/2023
Con un focus sul nuovo film di Nanni Moretti “Il Sol dell’Avvenire”. L’ intervista a Giulia Giapponesi sul documentario “Bella Ciao per la libertà” di ritorno nelle sale per la Festa della Liberazione. Ferdinando Vicentini Orgnani ricorda Lawrence Ferlinghetti con “The Beat Bomb” e Luciano Manuzzi presenta il film per la tv “Tina Anselmi - Una vita per la democrazia”. “Domino 23”, dal cinema alla piattaforma The Comedy Club con Davide Bonacina e Andrea Mazzarella del Terzo Segreto di Satira.
Tra le uscite: “Novembre - I cinque giorni dopo il Bataclan” di Cedric Jimenez; “Bigger than us” di Flore Vasseur; “Makva e la foresta incantata” di Oleh Malamuzh e Oleksandra Ruban.
Chassis di sabato 15/04/2023
con Rocco Papaleo regista di "Scordato"; Luca Scivoletto su "I Pionieri"; Pierluigi Ferrandini su "Percoco" e Matteo Ward sulla docuserie "Junk - Armadi pieni".
Tra le uscite: "As Bestas" di Rosrigo Sorogoyen; "Passeggeri della notte" di Michael Hers; "L'esorcista del Papa" di Julius Avery.
Chassis di sabato 08/04/2023
Con le interviste a Teona Strugar Mitevska regista di “L’appuntamento”; Ivano De Matteo sul film “Mia”; Marco Turco sul documentario “La generazione perduta” e Tizza Covi su “Vera”.
Martino Liguori parla di “Super Mario Bros” di Aaron Horvath e Michael Jelenic.
Tra le uscite: “Air - La storia del grande salto” di Ben Affleck; “Leila e i suoi fratelli” di Saeed Roustayi; “La cospirazione del Cairo” di Tarik Saleh.
Chassis di sabato 01/04/2023
Con le interviste a Gabriele Salvatores su “Il ritorno di Casanova”; Walter Veltroni “Quando”; Stefano Savona sul documentario ”Le mura di Bergamo” e Riccardo Costantini direttore artistico del Pordenone Doc Fest.
Tra le uscite: “Pantafa” di Emanuele Scaringi; “Evelyne tra le nuvole” di Ana Di Francisca”; “Terra e Polvere” di Rai Jun Li.
Chassis di sabato 25/03/2023
In diretta da Fa’ la cosa giusta
con gli ospiti dal Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina: Maaria Sayed e Alessandro Alpini su “Ancora non lo so”; Luca Previtali “La Paz del Futuro”; Andrea Settembrini “Go Friend Go”.
Tra le uscite: “Navalny” di Daniel Roher; “Armageddon Time” di James Gray; “Il frutto della tarda estate”.
Chassis di sabato 18/03/2023
con Stefano Cipani su "Educazione fisica"; Marta Savina parla di "Primadonna"; Andrea Di Stefano racconta "L'ultima notte di Amore"; Giacomo Abruzzese descrive i retroscena di "Disco Boy"; Alessandra Speciale presenta il Festival di Cinema Africano Asia e America Latina.
Tra le uscite: "Un uomo felice" di Tristan Seguela; "What's Love" di Shekhar Kapur; "Il capofamiglia" di Omar El Zohairy.
Chassis di sabato 11/03/2023
Speciale in diretta dal Bergamo Film Meeting. Con noi: Anthony Gabriele il direttore dell'Orchestra Sinfonica di Milano nell'esecuzione live della colonna sonora di "Psycho" di Alfred Hitchcock; la direzione e lo staff artistico del BFM con Angelo Signorelli, Fiammetta Girola, Annamaria Materazzini, Diana Cardani e Stefano Togni per il Daily Strip. I registi ospiti al BFM Antonio Rezza con "Il Cristo in gola" e Stefano Savona con "Le mura di Bergamo". Parleremo anche di Sguardi Altrove Film Festival con alcune registe ospiti.
Tra le uscite: "Primadonna" di Marta Savina; "L'ultima notte di Amore" di Andrea Di Stefano; "Disco Boy" di Giacomo Abruzzese; "Un uomo felice" di Tristan Seguela.
Chassis di sabato 25/02/2023
con Santiago Mitre regista di "Argentina 1985"; Federico Micali sul documentario "Le chiavi di una storia" e Mirko Locatelli sul film "La memoria del mondo". Viviana Kasam presenta il festival milanese "Cervello & Cinema".
Voci e suoni da "Laggiù qualcuno mi ama" di Mario Martone.
Tra le uscite: "The Whale" di Darren Aronofsky e "Romantiche" di Pilar Fogliati.
Chassis di sabato 18/02/2023
con Francesca Comencini regista della serie tv "Django" in onda su Sky; Colapesce e Dimartino parlano del film di Zavvo Nicolosi "La primavera della mia vita"; Federico Greco presenta "C'era una volta in Italia-Giacarta sta arrivando", documentario girato con Mirko Melchiorre. Alex Infascelli racconta la storia di Raffaele Minichiello protagonista di "Kill me if you can".
Tra le uscite: "Holy Spider" di Ali Abbasi; "Non così vicino" di Marc Foster; "Till-Il coraggio di una madre di Chinonye Chukvu"; "Una relazione passeggera" di Emmanuel Mouret; "The quiet girl" di Colm Bairead.
Chassis di sabato 11/02/2023
con Petr Vaclav regista di “Il Boemo”; Andrea Papini su “I nostri ieri”. I documentari “Svegliami a mezzanotte” con Francesco Patierno; “Una giornata nell’archivio Piero Bottoni” con Martina Parenti e Massimo D’Anolfi; “Il cerchio”
con Sophie Chiarello.
Tra le uscite: “Tar” di Todd Field; “The son”
di Florian Zeller; “Tutta la bellezza e il dolore” di Laura Poitras.
Chassis di sabato 04/02/2023
Con Andrea Papini su "I nostri ieri"; Alessandro Comodin presenta il documentario "Gigi la legge"; con Antonio Valerio Spera parliamo della street artist Laika in "Life is (not) a game". Michele Suma da Monopoli ci racconta il Sudestival.
Tra le uscite: "Gli spiriti dell'isola" di Martin McDonagh; "Everything Everywhere All at Once – La Vita, il Multiverso e Tutto Quanto dei Daniels"; "Decision to leave" di Park Chan-Wook.
Chassis di sabato 28/01/2023
Con le interviste a Alessio Cremonini sul film “Profeti”, Paolo Genovese su “Il primo giorno della mia vita” e Il Terzo Segreto di Satira su “Domino 23”. Tra le uscite: “Hometown” di Roman Polanski; “Terezin” di Gabriele Guidi; “A letto con Sartre” di Samuel Benchetrit; “The Plane” di Christian Gudegast.
Chassis di sabato 21/01/2023
Conversazione con Louis Garrel in occasione dell'uscita del film "L'innocente". Intervista a Giuseppe Battiston regista e interprete di "Io vivo altrove!". Andrea Segre presenta il documentario "Trieste è bella di notte" e Germano Lanzoni parla del suo "Carlo Porta, poeta".
Tra le uscite: "Anche io" di Maria Schrader; "La linea invisibile" di Ursula Meier; "Babylon" di Damien Chazelle.
Chassis di sabato 14/01/2023
Con Riccardo Milani e Antonio Albanese su “Grazie ragazzi”. Pietro Marcello con ”Le vele scarlatte” e Soudade Kaadan su ”Nezouh - Il buco nel cielo”. Francesca Sironi e Alberto Gottardo parlano del documentario “Fortuna Granda”. Tra le uscite: “Un bel mattino” di Mia Hansen-Løve; “Ma nuit” di Antoinette Boulat; ”Acqua alle corde” di Paolo Consorti.
Chassis di sabato 07/01/2023
Prima puntata dell’anno con Francesco Costabile regista di “Una femmina”; Laura Samani con “Piccolo corpo” e focus su “Esterno notte” con Marco Bellocchio, Fabrizio Gifuni, Margherita Buy, Toni Servillo e Fausto Russo Alesi.
Tra le uscite: “Close” di Lucas Dhont; “Un vizio di famiglia” di Sebastien Marnier; “Godland-Nella terra di Dio” di Hylnur Palmason.
Chassis di sabato 31/12/2022
Fabio De Luigi parla del suo film “Tre di troppo”, nelle sale dal 1 gennaio 2023. Mauro Gervasini presenta il suo libro “Se continua così. Cinema e fantascienza distopica” (Mimesis). Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi protagonisti della serie tv “Bad Guy”. James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera racconta il libretto per il film “Peregrin & the giant fish” e la piattaforma Brera Plus. Il cinema in VR con l’intervista di Martino Liguori e Amanda Ceregioli realizzata con la curatrice della sezione realtà virtuale al Sottodiciotto Film Festival di Torino.
Chassis di sabato 24/12/2022
Chassis di sabato 24 dicembre 2022 con interviste sul film "Otto montagne" agli attori Alessandro Borghi e Luca Marinelli e ai registi Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeninghen. L'attrice Elena Lietti parla di "Il grande giorno" di Massimo Venier con Aldo Giovanni & Giacomo. Lorenzo Zurzolo è tra i protagonisti si "EO" di Jerzy Skolimowski. Francesco Fei presenta "Peregrin & the giant fish". Martino Liguori e Amanda Ceregioli hanno intervistato il regista di "Goy" Santiago Salinas Sacre, in anteprima a Sottodiciotto Film Festival.
Tra le uscite: "The Fabelmans" di Steven Spielberg; Fayritale - Una fiaba di Alexsander Sokurov; "Living" di Oliver Hermanus; "Masquerade" di Nicolas Bedos; "Whitney" di Kasi Lemmons; "Ernest e Celestine e l'avventura delle 7 note" di Jean Christophe Roger.
Chassis di sabato 17/12/2022
Con Pappi Corsicato regista di “Perfetta illusione”; Alessandro Bencivenga sul documentario “Il mio amico Massimo”; Adele Dell’Erario presenta Ondamadre rassegna di film sui diritti di Doc/ It; Tony Saccucci parla del documentario “Lotta continua”.
Tra le uscite: “Avatar 2: la via dell’acqua” di James Cameron; “Fuoco fatuo” di Joao Pedro Rodríguez e “Il ritorno” di Stefano Chiantini.
Chassis di sabato 10/12/2022
Chassis di sabato 10/ 12 con Susanna Nicchiarelli su "Chiara"; Malcolm Mc Dowell; Luca Elmi dal Porretta Film Festival; Tony Saccucci sul documentario "Lotta Continua"; Saverio Cappiello del Collettivo Santabelva. Tra le uscite: "Il corsetto dell'imperatrice" di Marie Kreutzer; "Il gatto con gli stivali" di Joel Crawford; "Saint Omer" di Alice Diop; "L'uomo sulla strada" di Gianluca Mangiasciutti; "Cremonini Imola 2022 live" di Gaetano Morbioli.
Chassis di sabato 03/12/2022
Chassis del 3/ 12/ 22 con le voci del #TFF40: Daniele Vicari regista di “Orlando”; Isabella Ragonese sul suo documentario “Rosa - Il canto delle Sirene”; Marco D’Amore regista e interprete del docufilm ”Napolo magica”; Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi protagonisti della serie tv di Prime Video “Bad Guy” di Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana.
Tra le uscite: “Forever Young” di Valeria Bruni Tedeschi; “Monica” di Andrea Pallaoro; “Vicini di casa” di Paolo Costella; “The Woman King” di Gina Prince-Bythewood.
Chassis di sabato 26/11/2022
Sabato 26/ 11/ 22 con Cinzia Bomoll regista di “La California”. Rabiye Kurnaz e Bernhard Docke parlano del film ispirato alla loro storia vera “Una mamma contro Bush”. Ospiti in studio Mattia Colombo e Gianluca Matarrese registi del documentario “Il posto”, film di chiusura a Filmmaker. Giancarlo Soldi ricorda l’avventura di “Polsi Sottili” girato a Milano nel 1985, proiettato a Filmmaker e al Torino Film Festival. Tra le uscite: “Bones and all” di Luca Guadagnino; “Tory e Lolita” dei Dardenne; “Una voce fuori dal coro” di Yohan Manca.
Chassis di sabato 19/11/2022
In diretta dal Castello Sforzesco per Book City Milano.
Ospiti Pierfrancesco Diliberto in arte Pif con il libro “La disperata ricerca d’amore di un idiota” (Feltrinelli); Fabrizio Fogliati presenta “Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano” (Bietti); Matteo Cavezzali autore “Il labirinto delle nebbie” (Mondadori). Torna Filmmaker e ne parliamo con Eddi Bertozzi uno dei selezionatori.
Tra le uscite al cinema: “Diabolik 2 - Ginko all’attacco” dei Manetti Bros; “Incroci sentimentali” di Claire Denis; “La signora Harris va a Parigi” di Anthony Fabian; “Princess” di Roberto De Paolis; “Ritratto di Regina” di Fabrizio Ferri.
Chassis di sabato 29/10/2022
Con Roberto Andò e Tony Servillo ospiti in studio per parlare di Luigi Pirandello al centro del film “La stranezza”. Donato Carrisi presenta “Io sono l’abisso”, terzo adattamento cinematografico da un suo libro. Torniamo ad approfondire “Il colibrì” di Francesca Archibugi con l’attrice Berenice Bejo.
Tra le uscite: “Amsterdam” di David O. Russel; e “Triangle of sadness” di Ruben Ostlund.
Chassis di sabato 22/10/2022
Con Francesca Archibugi, Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak sul film "Il Colibrì". Intervista a Gianni Di Gregorio su "Astolfo". Ospite in diretta dal Roma Film Fest Alex Infascelli regista del documentario "Kill me if you can". Tra le uscite: "Marcia su Roma" di Mark Cousins; "Brado" di Kim Rossi Stewart; "Utama - Le terre dimenticate" di Alejandro Loayaza Grisi; La pantera delle nevi2 di Marie Amiguet e Vincent Munier.


Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 549 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi

I commenti sono chiusi.