Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Tags (categorie): TV, Cinema, Recitazione, Cinematv, Podcast, Radio
[ Aggiungi la tua categoria (tag) ]
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Autore: Gabriele Niola
Ultimo episodio: 18/04/25 18:00
Aggiornamento: 25/04/25 18:49 (Aggiorna adesso)
Puntata del 18 Aprile 2025
Puntata di Pasqua che parte con tutta una questione su una foresta finlandese con webcam per spiare le alci—culmina in un orso che se ne mangia una. Poi cine amarcord con Corriere Diplomatico e a sorpresa si apre il cuore per The Accountant 2, sicari autistici e fratelli action, roba da menare seria. Tra i film usciti: I peccatori di Ryan Coogler (afro-blues-horror anni ’30), Drop (thriller da ristorante), Generazione romantica di Jia Zhang-ke (melanconia cinese d’autore), e il colpaccio: Queer di Guadagnino, Daniel Craig disperato e pistola in tasca nel Messico anni ’50 ricostruito a Cinecittà. Menzione anche per L’ultima isola, doc su un salvataggio a Lampedusa, e chiusura con Miles Davis rimasterizzato. Puntata free jazz.
Puntata di Pasqua che parte con tutta una questione su una foresta finlandese con webcam per spiare le alci—culmina in un orso che se ne mangia una. Poi cine amarcord con Corriere Diplomatico e a sorpresa si apre il cuore per The Accountant 2, sicari autistici e fratelli action, roba da menare seria. Tra i film usciti: I peccatori di Ryan Coogler (afro-blues-horror anni ’30), Drop (thriller da ristorante), Generazione romantica di Jia Zhang-ke (melanconia cinese d’autore), e il colpaccio: Queer di Guadagnino, Daniel Craig disperato e pistola in tasca nel Messico anni ’50 ricostruito a Cinecittà. Menzione anche per L’ultima isola, doc su un salvataggio a Lampedusa, e chiusura con Miles Davis rimasterizzato. Puntata free jazz.
Puntata del 4 Aprile 2025
Puntata delirio che parte con una teoria sulle frequenze disturbate da uno scammer nei dintorni di Radio Elettrica, prosegue con un’epopea vintage su Aeroporto Internazionale (capolavoro kitsch anni ’80 con Adolfo Celi e scenografie di cartapesta) e finisce tra i green screen orripilanti di Fiumicino finto. Poi si vola su cinema e dolori veri: Tu Quoque di Maurizio Battista è un film drammatico travestito da commedia, pubblico in lacrime e applausi sentiti, ma il film è brutto. Malissimo anche Minecraft (Jason Momoa, Mara Maionchi cattiva), mentre deludono The Last Showgirl con Pamela Anderson e l'ennesimo film da regista di Mastandrea. Si salvano solo The Shrouds, nuovo body horror elegantemente malato di Cronenberg, e la sorpresa italiana La vita da grandi. In mezzo pure un trailer di Una pallottola spuntata remake con Liam Neeson che — sorpresa — fa ridere. Finale tra nostalgia, Pet Shop Boys e riabilitazioni critiche. Puntatona.
Puntata delirio che parte con una teoria sulle frequenze disturbate da uno scammer nei dintorni di Radio Elettrica, prosegue con un’epopea vintage su Aeroporto Internazionale (capolavoro kitsch anni ’80 con Adolfo Celi e scenografie di cartapesta) e finisce tra i green screen orripilanti di Fiumicino finto. Poi si vola su cinema e dolori veri: Tu Quoque di Maurizio Battista è un film drammatico travestito da commedia, pubblico in lacrime e applausi sentiti, ma il film è brutto. Malissimo anche Minecraft (Jason Momoa, Mara Maionchi cattiva), mentre deludono The Last Showgirl con Pamela Anderson e l'ennesimo film da regista di Mastandrea. Si salvano solo The Shrouds, nuovo body horror elegantemente malato di Cronenberg, e la sorpresa italiana La vita da grandi. In mezzo pure un trailer di Una pallottola spuntata remake con Liam Neeson che — sorpresa — fa ridere. Finale tra nostalgia, Pet Shop Boys e riabilitazioni critiche. Puntatona.
Puntata del 28 Marzo 2025
Grande polemica su Anora che non è piaciuto a Faster, ma almeno gli è piaciuta Gangs of London. Si passa poi alle domande degli ascoltatori e ai film della settimana come Opus, buono, e al pessimo secondo film da regista di Valerio Mastandrea, Nonostante. Niente a che vedere con La vita da grandi, il buon film di Greta Scarano di un genere fastidioso. In chiusura una menzione per la serie The Studio e per il fatto che sta arrivando Tu Quoque, il film di Maurizio Battista.
Grande polemica su Anora che non è piaciuto a Faster, ma almeno gli è piaciuta Gangs of London. Si passa poi alle domande degli ascoltatori e ai film della settimana come Opus, buono, e al pessimo secondo film da regista di Valerio Mastandrea, Nonostante. Niente a che vedere con La vita da grandi, il buon film di Greta Scarano di un genere fastidioso. In chiusura una menzione per la serie The Studio e per il fatto che sta arrivando Tu Quoque, il film di Maurizio Battista.
Puntata del 21 Marzo 2025
Cominciamo con la serie del momento, che non è Adolescence, anche se potrebbe sembrare, ma la saga delle difficoltà telefoniche. Quando finalmente arriviamo a parlare dei film cominciamo con The Alto Knights. Passiamo poi all'affare Biancaneve, la storia di un disastro annunciato. Sul fronte italiano c'è l'interessante Muori di lei con Riccardo Scamarcio e il particolare A Different Man. Grande delusione per US Palmese e The Monkey.
Cominciamo con la serie del momento, che non è Adolescence, anche se potrebbe sembrare, ma la saga delle difficoltà telefoniche. Quando finalmente arriviamo a parlare dei film cominciamo con The Alto Knights. Passiamo poi all'affare Biancaneve, la storia di un disastro annunciato. Sul fronte italiano c'è l'interessante Muori di lei con Riccardo Scamarcio e il particolare A Different Man. Grande delusione per US Palmese e The Monkey.
Puntata del 14 Marzo 2025
Inizio di puro complottismo che prosegue la saga dei problemi telefonici che tutto il paese ha appassionato. Si continua a parlare di La città proibita, come è giusto che sia, ma è anche la settimana della grande sorpresa di Dreams, film danese che ha vinto il festival di Berlino. Ma per bianciare c'è anche Gioco proibito, terribile. The Breaking Ice invece è un film asiatico di grande delicatezza. Ovviamente poi c'è il filmaccio Netflix, in questo caso incredibilmente costoso e brutto The electric state.
Inizio di puro complottismo che prosegue la saga dei problemi telefonici che tutto il paese ha appassionato. Si continua a parlare di La città proibita, come è giusto che sia, ma è anche la settimana della grande sorpresa di Dreams, film danese che ha vinto il festival di Berlino. Ma per bianciare c'è anche Gioco proibito, terribile. The Breaking Ice invece è un film asiatico di grande delicatezza. Ovviamente poi c'è il filmaccio Netflix, in questo caso incredibilmente costoso e brutto The electric state.
Puntata del 7 Marzo 2025
Puntata per buona parte dedicata a La città proibita, filmone del mese. Parliamo poi di due serie, una è Il gattopardo (buona per tutti tranne che i siciliani) e poi la nuova di Daredevil. Al cinema c'è poi il film horror Heretic e quello indie A Real Pain, senza contare che c'è Bridget Jones un amore di ragazzo. In chiusura anticipiamo Mickey 17 e troviamo il tempo per parlare di Nella tana dei lupi 2. Inizia qui la saga dei problemi con il telefono.
Puntata per buona parte dedicata a La città proibita, filmone del mese. Parliamo poi di due serie, una è Il gattopardo (buona per tutti tranne che i siciliani) e poi la nuova di Daredevil. Al cinema c'è poi il film horror Heretic e quello indie A Real Pain, senza contare che c'è Bridget Jones un amore di ragazzo. In chiusura anticipiamo Mickey 17 e troviamo il tempo per parlare di Nella tana dei lupi 2. Inizia qui la saga dei problemi con il telefono.
Puntata del 21 Febbraio 2025
Tornano le care vecchie grandi idee per sequel con un improbabile Yuppies moderno. Dopo un po' di vanto per le telefonate con Giallini. Poi si parla del famigerato accordo tra famiglia Broccoli e Amazon. Passando ai film si comincia con Follmente, il nuovo film riuscito di Paolo Genovese e poi c'è Paddington in Perù e l'alternativa d'autore Il seme del fico sacro, filmone iraniano di grande tensione.
Tornano le care vecchie grandi idee per sequel con un improbabile Yuppies moderno. Dopo un po' di vanto per le telefonate con Giallini. Poi si parla del famigerato accordo tra famiglia Broccoli e Amazon. Passando ai film si comincia con Follmente, il nuovo film riuscito di Paolo Genovese e poi c'è Paddington in Perù e l'alternativa d'autore Il seme del fico sacro, filmone iraniano di grande tensione.
Puntata del 14 Febbraio 2025
Questa è sempre più una trasmissione per content creatore di YouTube e di lamentele sulle serie tv, ma svolte con agilità queste parti si può con successo passare ai film della settimana: Captain America: Brave New Wrold, un film veramente timido; Strange Darling un buon film di tensione americano; ma soprattutto esce su Prime Video Broken Rage, il nuovo film demenziale di Takeshi Kitano
Questa è sempre più una trasmissione per content creatore di YouTube e di lamentele sulle serie tv, ma svolte con agilità queste parti si può con successo passare ai film della settimana: Captain America: Brave New Wrold, un film veramente timido; Strange Darling un buon film di tensione americano; ma soprattutto esce su Prime Video Broken Rage, il nuovo film demenziale di Takeshi Kitano
Puntata del 07 Febbraio 2025
Cominciamo con l'argomento preferito di tutti: le proposte di legge regionali!! Passiamo poi a un po' di aggiornamenti sulla campagna Oscar di quest'anno, chi è in vantaggio e chi è in rincorsa. Ne approfittiamo per parlare di The Brutalist che esce questa settimana ed è uno dei film in gara. Un filmone. Parliamo poi di Itaca - Il ritorno a sorpresa un gran bel film su L'Odissea che viene dall'estero e poi ancora Diva Futura. Mi prendo poi un po' di tempo per lodare We Live In Time, un bel film romanticone fatto con criterio. Il caso italiano della settimana invece è Follemente, di Paolo Genovese, che pare Inside Out e invece è più Perfetti Sconsociuti.
Cominciamo con l'argomento preferito di tutti: le proposte di legge regionali!! Passiamo poi a un po' di aggiornamenti sulla campagna Oscar di quest'anno, chi è in vantaggio e chi è in rincorsa. Ne approfittiamo per parlare di The Brutalist che esce questa settimana ed è uno dei film in gara. Un filmone. Parliamo poi di Itaca - Il ritorno a sorpresa un gran bel film su L'Odissea che viene dall'estero e poi ancora Diva Futura. Mi prendo poi un po' di tempo per lodare We Live In Time, un bel film romanticone fatto con criterio. Il caso italiano della settimana invece è Follemente, di Paolo Genovese, che pare Inside Out e invece è più Perfetti Sconsociuti.
Puntata del 24 Gennaio 2025
Una trasmissione che ormai è diventata una conversazione tra youtuber. Quando abbiamo finito con le questioni tecniche si parte però con A Complete Unknown, bello, e il terribile The Girl With The Needle, il buon Diva Futura. In chiusura facciamo il punto sui film più attesi del 2025.
Una trasmissione che ormai è diventata una conversazione tra youtuber. Quando abbiamo finito con le questioni tecniche si parte però con A Complete Unknown, bello, e il terribile The Girl With The Needle, il buon Diva Futura. In chiusura facciamo il punto sui film più attesi del 2025.
Puntata del 17 Gennaio 2025
L'ormai classica intro sulle serie è particolarmente corposa oggi: M. Il figlio del secolo, ACAB e American Primeval. Quando si passa ai film della settimana si parte con il bellissimo Here, il pomposissimo L'abbaglio, il mezzo riuscito Wolf Man e il sempre buon Schrader di Oh Canada. Ma il succo della trasmissione è tutto nel racconto di A Complete Unknown. Gran finale pieno di riferimenti ai video di faster.
L'ormai classica intro sulle serie è particolarmente corposa oggi: M. Il figlio del secolo, ACAB e American Primeval. Quando si passa ai film della settimana si parte con il bellissimo Here, il pomposissimo L'abbaglio, il mezzo riuscito Wolf Man e il sempre buon Schrader di Oh Canada. Ma il succo della trasmissione è tutto nel racconto di A Complete Unknown. Gran finale pieno di riferimenti ai video di faster.
Puntata del 27 Dicembre 2024
Puntata speciale in presenza, dagli studi di Radio Elettrica. Iniziamo pieni di notizie, prima con un clamoroso aggiornamento sul nuovo film di 007, poi uno su Zalone (proprio le passioni di Faster), una rapida citazione per Swuid Game 2 e poi via con la classifica dei migliori film usciti in Italia nel 2024.
Puntata speciale in presenza, dagli studi di Radio Elettrica. Iniziamo pieni di notizie, prima con un clamoroso aggiornamento sul nuovo film di 007, poi uno su Zalone (proprio le passioni di Faster), una rapida citazione per Swuid Game 2 e poi via con la classifica dei migliori film usciti in Italia nel 2024.
Puntata del 20 Dicembre 2024
Nella puntata prenatalizia parliamo ovviamente dei film di NAtale e in testa c'è la sorpresa di Cortina Express, film di Natale che è molto meglio dei film di Natale. Passando ai filmacci c'è il terribile Kraven e poi Io e te dobbiamo parlare di Pieraccioni e Siani, ma il film di natale più grande è Mufasa, il prequel di Il re leone, mentre l'alternativa per chi non vuole i film di Natale è Conclave. Mentre Diamanti è abbastanza fiacco.
Nella puntata prenatalizia parliamo ovviamente dei film di NAtale e in testa c'è la sorpresa di Cortina Express, film di Natale che è molto meglio dei film di Natale. Passando ai filmacci c'è il terribile Kraven e poi Io e te dobbiamo parlare di Pieraccioni e Siani, ma il film di natale più grande è Mufasa, il prequel di Il re leone, mentre l'alternativa per chi non vuole i film di Natale è Conclave. Mentre Diamanti è abbastanza fiacco.
Puntata del 6 Dicembre 2024
Faster ha visto una serie del mondo di Guerre stellari (non ci si crede), è The Skeleton Key. Quindi grande entusiasmo. Ma il vero entusiasmo è per La stanza accanto di Pedro Almodovar, meno per Piece by Piece, il documentario fatto con i LEGO sulla carriera di Pharrell Williams. A questo si contrappone direttamente Better Man il film di finzione sulla carriera di Robbie Williams in cui lui è interpretato da una scimmia. Menzione finale per Interstella 5555 dei Daft Punk con Leiji Matsumoto.
Faster ha visto una serie del mondo di Guerre stellari (non ci si crede), è The Skeleton Key. Quindi grande entusiasmo. Ma il vero entusiasmo è per La stanza accanto di Pedro Almodovar, meno per Piece by Piece, il documentario fatto con i LEGO sulla carriera di Pharrell Williams. A questo si contrappone direttamente Better Man il film di finzione sulla carriera di Robbie Williams in cui lui è interpretato da una scimmia. Menzione finale per Interstella 5555 dei Daft Punk con Leiji Matsumoto.
Puntata del 29 Novembre 2024
Cominciamo parlando di Il gladiatore 2 con asprissime critiche di Prince Faster, mentre poi tocca a me andare giù duro con Napoli - New York. Poi finalmente dopo averlo molto anticipato parliamo della nuova serie di Piedone. Passiamo poi a Beatles '64 e a Wicked successo annunciato ma non da noi. In coda Luca Argentero che mena in La coda del diavolo su Sky. E finalmente arriviamo al filmone della settimana cioè Giurato n.2. In chiusura raccontiamo l'incredibile storia di Oceania 2.
Cominciamo parlando di Il gladiatore 2 con asprissime critiche di Prince Faster, mentre poi tocca a me andare giù duro con Napoli - New York. Poi finalmente dopo averlo molto anticipato parliamo della nuova serie di Piedone. Passiamo poi a Beatles '64 e a Wicked successo annunciato ma non da noi. In coda Luca Argentero che mena in La coda del diavolo su Sky. E finalmente arriviamo al filmone della settimana cioè Giurato n.2. In chiusura raccontiamo l'incredibile storia di Oceania 2.
Puntata dell'8 Novembre 2024
Grande introduzione che occupa quasi metà puntata di carattere industry sui cambiamenti che attraversiamo. Come sempre si trovano spunti di cose già dette in passato ma sempre con degli approfondimenti in più. TUttavia quando passiamo ai film si parte con il grande Uno Rosso, film di Natale in cui Babbo Natale è J.K. Simmons e The Rock è il suo bodyguard. Di tono completamente diverso ma bellissimo il cartone Flow, un piccolo capolavoro davvero. Tuttavia il film da vedere assolutamente di questa settimana è Anora, commedia esilarante che ha vinto la Palma d'Oro a Cannes.
Grande introduzione che occupa quasi metà puntata di carattere industry sui cambiamenti che attraversiamo. Come sempre si trovano spunti di cose già dette in passato ma sempre con degli approfondimenti in più. TUttavia quando passiamo ai film si parte con il grande Uno Rosso, film di Natale in cui Babbo Natale è J.K. Simmons e The Rock è il suo bodyguard. Di tono completamente diverso ma bellissimo il cartone Flow, un piccolo capolavoro davvero. Tuttavia il film da vedere assolutamente di questa settimana è Anora, commedia esilarante che ha vinto la Palma d'Oro a Cannes.
Puntata del 1 Novembre 2024
Questa è principalmente la settimana di Parthenope, il film di Sorrentino molto atteso, poi tocca al terzo allucinante film di Venom e al buonissimo film dell'orrore sofisticato e autoriale The Substance. Incredibile si parla di nuovo di serie e nello specifico La legge di Lidia Poet e Hanno ucciso l'Uomo Ragno. In chiusura parliamo di Berlinguer il grande sogno e Fino alla fine, il nuovo film di Gabriele Muccino.
Questa è principalmente la settimana di Parthenope, il film di Sorrentino molto atteso, poi tocca al terzo allucinante film di Venom e al buonissimo film dell'orrore sofisticato e autoriale The Substance. Incredibile si parla di nuovo di serie e nello specifico La legge di Lidia Poet e Hanno ucciso l'Uomo Ragno. In chiusura parliamo di Berlinguer il grande sogno e Fino alla fine, il nuovo film di Gabriele Muccino.
Puntata del 4 Ottobre 2024
Settimana moscia ma lo stesso andiamo avanti con il pessimo Never Let Me Go e (a sorpresa) il molto carino Transformers One. E poi tra le serie esce Citadel: Diana, lo spin-off italiano di Citadel con Matilda De Angelis.
Settimana moscia ma lo stesso andiamo avanti con il pessimo Never Let Me Go e (a sorpresa) il molto carino Transformers One. E poi tra le serie esce Citadel: Diana, lo spin-off italiano di Citadel con Matilda De Angelis.
Puntata del 20 Settembre 2024
Siamo arrivati finalmente all'uscita di Megalopolis di Francis Ford Coppola, il film per il quale si è venduto parte dell'azienda vinicola. Poi finalmente si parla un po' del canale YouTube di Faster, dei suoi contenuti e di come registrasse i concerti all'epoca. Poi parliamo di The Penguin, la serie di Sky nell'universo di Batman ma senza Batman e più simile a I Soprano.
Siamo arrivati finalmente all'uscita di Megalopolis di Francis Ford Coppola, il film per il quale si è venduto parte dell'azienda vinicola. Poi finalmente si parla un po' del canale YouTube di Faster, dei suoi contenuti e di come registrasse i concerti all'epoca. Poi parliamo di The Penguin, la serie di Sky nell'universo di Batman ma senza Batman e più simile a I Soprano.
Puntata del 13 Settembre 2024
Partiamo con l'horror-non horror Speak No Evil, e poi Come far litigare mamma e papà e la versione Giorgia Meloni di Carolina Crescentini. Presentiamo anche la mia inchiesta durata anni su Diego Abatantuono e il fatto che si veste sempre uguale in qualsiasi film. C'è anche un remake in uscita, Anywhere Anytime, remake di Ladri di biciclette. In chiusura lo stucchevole Love Lies Bleeding e Il magico mondo di Harold, per tutta la famiglia
Partiamo con l'horror-non horror Speak No Evil, e poi Come far litigare mamma e papà e la versione Giorgia Meloni di Carolina Crescentini. Presentiamo anche la mia inchiesta durata anni su Diego Abatantuono e il fatto che si veste sempre uguale in qualsiasi film. C'è anche un remake in uscita, Anywhere Anytime, remake di Ladri di biciclette. In chiusura lo stucchevole Love Lies Bleeding e Il magico mondo di Harold, per tutta la famiglia
Puntata del 06 Settembre 2024
Avevo promesso che sarei andato a delle feste e cominciamo con il resoconto della più clamorosa di tutte. Passando ai film parliamo della serie M, il figlio del secolo, del film più bello del festival The Brutalist e dell'ottimo Daniel Craig in Queer e la cosa più assurda del festival: Broken Rage di Takeshi Kitano.
Avevo promesso che sarei andato a delle feste e cominciamo con il resoconto della più clamorosa di tutte. Passando ai film parliamo della serie M, il figlio del secolo, del film più bello del festival The Brutalist e dell'ottimo Daniel Craig in Queer e la cosa più assurda del festival: Broken Rage di Takeshi Kitano.
Puntata del 30 Agosto 2024
Pochi giorni dentro il festival di Venezia possiamo già parlare di alcuni film che si sono visti dalla serie Disclaimer a Maria di Pablo Larrain o all'incredibile Baby Invasion di HArmony Korine e a uno dei film più divertenti della mostra Kill The Jockey.
Pochi giorni dentro il festival di Venezia possiamo già parlare di alcuni film che si sono visti dalla serie Disclaimer a Maria di Pablo Larrain o all'incredibile Baby Invasion di HArmony Korine e a uno dei film più divertenti della mostra Kill The Jockey.
Puntata del 23 Agosto 2024
Iniziamo questa nuova stagione con il racconto di cosa si vedrà a Venezia, a partire dalla serie M, il figlio del secolo di Joe Wright con Marinelli, Famiglie come la nostra di Vinterberg e Disclaimer di Cuaron. Poi parliamo di un'uscita in sala interessante, ciop MaXXXine terzo film della trilogia di Ti West e il piagnone It Ends With Us.
Iniziamo questa nuova stagione con il racconto di cosa si vedrà a Venezia, a partire dalla serie M, il figlio del secolo di Joe Wright con Marinelli, Famiglie come la nostra di Vinterberg e Disclaimer di Cuaron. Poi parliamo di un'uscita in sala interessante, ciop MaXXXine terzo film della trilogia di Ti West e il piagnone It Ends With Us.
Puntata del 5 Luglio 2024
Dalle anteprime di Ciné fino al nuovo Beverly Hills Cop su Netflix e poi COrtina Express e Horizon di Kevin Costner fino alla memoria dell'assassino e si chiude con la guerra dei droni.
Dalle anteprime di Ciné fino al nuovo Beverly Hills Cop su Netflix e poi COrtina Express e Horizon di Kevin Costner fino alla memoria dell'assassino e si chiude con la guerra dei droni.
Puntata del 28 Giugno 2024
A partire dal fatto che pensavo fossero i Pink Floyd e invece erano i The Kolors, puntata su A Quiet Place: Giorno 1 (strano ma buono) e poi il bel Hit Man ma l'ancor più bello Quattro figlie, e il pessimo film italiani Cani Randagi. Infine mentre Faster fa un paragone tra i film Pixar e il suo canale YouTube si guarda il trailer di Nosferatu di Eggers che eccita un bel po'. In chiusura cos'è il Cinema Ritrovato e cosa ci ho visto.
A partire dal fatto che pensavo fossero i Pink Floyd e invece erano i The Kolors, puntata su A Quiet Place: Giorno 1 (strano ma buono) e poi il bel Hit Man ma l'ancor più bello Quattro figlie, e il pessimo film italiani Cani Randagi. Infine mentre Faster fa un paragone tra i film Pixar e il suo canale YouTube si guarda il trailer di Nosferatu di Eggers che eccita un bel po'. In chiusura cos'è il Cinema Ritrovato e cosa ci ho visto.
Puntata del 21 Giugno 2024
Puntata senza Prince Faster ma piena di incassi con Inside Out 2 e la fine della crisi della Pixar, ma anche il documentario su Federer, Gli immortali i film estivi e le prossime serie di SKY.
Puntata senza Prince Faster ma piena di incassi con Inside Out 2 e la fine della crisi della Pixar, ma anche il documentario su Federer, Gli immortali i film estivi e le prossime serie di SKY.
Puntata del 14 Giugno 2024
Inizia l'estate via con Bad Boys 4 il film del ritorno di Will Smith e poi il terribile Viaggio al Polo Sud e lo strano e particolare Dall'alto di una fredda torre e dopo amenità, anticipazioni e discorsi sulle distribuzioni anche Animal Kingdom
Inizia l'estate via con Bad Boys 4 il film del ritorno di Will Smith e poi il terribile Viaggio al Polo Sud e lo strano e particolare Dall'alto di una fredda torre e dopo amenità, anticipazioni e discorsi sulle distribuzioni anche Animal Kingdom
Puntata del 7 Giugno 2024
Settimana strana con in sala un film di Lanthimos poco consigliabile, Kinds of Kindness, l'horror all'acqua di rose della figlia di Shyamalan The Watchers - Loro ti guardano, il film strano bello e divertente La Stanza degli Omicidi, e poi su Netflix una commedia italiana con Christian De Sica che fa ridere (incredibile), cioè Ricchi a tutti i costi e un film di squali nella Senna (vero) Under Paris. Per chi vuole farsi due risate alle spese del film in sala c'è anche l'imparegiabile Hotspot - Amore senza rete
Settimana strana con in sala un film di Lanthimos poco consigliabile, Kinds of Kindness, l'horror all'acqua di rose della figlia di Shyamalan The Watchers - Loro ti guardano, il film strano bello e divertente La Stanza degli Omicidi, e poi su Netflix una commedia italiana con Christian De Sica che fa ridere (incredibile), cioè Ricchi a tutti i costi e un film di squali nella Senna (vero) Under Paris. Per chi vuole farsi due risate alle spese del film in sala c'è anche l'imparegiabile Hotspot - Amore senza rete
Puntata del 17, 22 e 24 Maggio 2024
Collage di tre puntate diverse in collegamento da Cannes a vari punti del festival, in cui si è parlato di Megalopolis, di Furiosa, di come si viva a Cannes e poi di Horizon, Emilia Perez, Anora, L'arte della gioia, della palma allo Studio Ghibli, di Parthenope di Paolo Sorrentino e soprattutto del grande film iraniano che è arrivato a fine festival Il seme del fico sacro.
Collage di tre puntate diverse in collegamento da Cannes a vari punti del festival, in cui si è parlato di Megalopolis, di Furiosa, di come si viva a Cannes e poi di Horizon, Emilia Perez, Anora, L'arte della gioia, della palma allo Studio Ghibli, di Parthenope di Paolo Sorrentino e soprattutto del grande film iraniano che è arrivato a fine festival Il seme del fico sacro.
Puntata del 10 Maggio 2024
Puntata scarsa di film ma piena di conversazioni, si parla di serie, di Cannes che sta per partire, poi di Il regno del pianeta delle scimmie e di Il segreto di Liberato (senza contare che io ho scoperto chi c'è dietro e lo riveliamo in anteprima mondiale), senza contare che consiglio Il gusto delle cose.
Puntata scarsa di film ma piena di conversazioni, si parla di serie, di Cannes che sta per partire, poi di Il regno del pianeta delle scimmie e di Il segreto di Liberato (senza contare che io ho scoperto chi c'è dietro e lo riveliamo in anteprima mondiale), senza contare che consiglio Il gusto delle cose.
Puntata del 3 Maggio 2024
Puntata senza Prince Faster in cui si parla di tanti film a partire da Challengers, e poi Confidenza e il bellissimo Perfect Blue, ma anche il melodrammatico Come due fratelli, il filmone The Fall Guy, l'italianata Sei fratelli, il polemico Una spiegazione per tutto, fino alle piattaforme con il pessimo Sei nell'anima e a sorpresa il buon The Idea Of You e il divertente Unfrost.
Puntata senza Prince Faster in cui si parla di tanti film a partire da Challengers, e poi Confidenza e il bellissimo Perfect Blue, ma anche il melodrammatico Come due fratelli, il filmone The Fall Guy, l'italianata Sei fratelli, il polemico Una spiegazione per tutto, fino alle piattaforme con il pessimo Sei nell'anima e a sorpresa il buon The Idea Of You e il divertente Unfrost.
Puntata del 19 Aprile 2024
Riparliamo un po' di Tatami stimolati da un ascoltatore ma il grosso la fa Civil War, il film della settimana. Niente a che vedere con il deludente Cattiverie a domicilio o con il mediocre Amy. Invece io sono di quelli a cui Rebel Moon parte 2 è piaciuto. Ma il peggiore della settimana è Non volere volare. Sicuro.
Riparliamo un po' di Tatami stimolati da un ascoltatore ma il grosso la fa Civil War, il film della settimana. Niente a che vedere con il deludente Cattiverie a domicilio o con il mediocre Amy. Invece io sono di quelli a cui Rebel Moon parte 2 è piaciuto. Ma il peggiore della settimana è Non volere volare. Sicuro.
Puntata del 12 Aprile 2024
Da poco online parliamo di una serie: Fallout, del canale YouTube di Faster ma soprattutto di Ennio Doris, di Gloria! di Flaminia, e dell'allucinante Coincidenze d'amore. Ma anche di Challengers, il bel film di Guadagnino e dello stato di salute del cinema italiano. Nientepopodimenoche.
Da poco online parliamo di una serie: Fallout, del canale YouTube di Faster ma soprattutto di Ennio Doris, di Gloria! di Flaminia, e dell'allucinante Coincidenze d'amore. Ma anche di Challengers, il bel film di Guadagnino e dello stato di salute del cinema italiano. Nientepopodimenoche.
Puntata del 5 Aprile 2024
ATTENZIONE! Puntata che si interrompe prima della fine. Riusciamo a parlare di Zamora, TAtami e Monkey Man, tre film molto buoni, ma anche di Ghostbusters e del problema dei tre corpi, come di Omen il presagio.
ATTENZIONE! Puntata che si interrompe prima della fine. Riusciamo a parlare di Zamora, TAtami e Monkey Man, tre film molto buoni, ma anche di Ghostbusters e del problema dei tre corpi, come di Omen il presagio.
Puntata del 29 Marzo 2024
Un sacco di film stranieri ambientati a Roma. Il primo è Godzilla e Kong, poi c'è The Beautiful Game e poi uno che non si può nominare. Intanto parliamo anche del film su Ennio Doris, del terribile Vite Vendute, di Priscilla e alla fine di Megalopolis.
Un sacco di film stranieri ambientati a Roma. Il primo è Godzilla e Kong, poi c'è The Beautiful Game e poi uno che non si può nominare. Intanto parliamo anche del film su Ennio Doris, del terribile Vite Vendute, di Priscilla e alla fine di Megalopolis.
Puntata del 22 Marzo 2024
C'è un rumor su un possibile prossimo James Bond ma io non ci credo. Poi si parla dello strano caso di Ornella Vanoni e Rocky, della serie Dostoevskij, di Kung Fu Panda 4, Fela il mio dio vivente, Eravamo bambini, Another End, May December e Roadhouse che non è male come si potrebbe pensare.
C'è un rumor su un possibile prossimo James Bond ma io non ci credo. Poi si parla dello strano caso di Ornella Vanoni e Rocky, della serie Dostoevskij, di Kung Fu Panda 4, Fela il mio dio vivente, Eravamo bambini, Another End, May December e Roadhouse che non è male come si potrebbe pensare.
Puntata del 15 Marzo 2024
Puntata rapida cotta e mangiata con Damsel, le serie Morte e Altri Dettagli e Furies, il buon film italiano di corse Race for Glory: Audi vs. Lancia, il film d'autore niente male Se solo fossi un orso, MAds Mikkelsen in La Terra Promessa, l'horror che fa paura Imaginary e Ghostbusters - Minaccia glaciale.
Puntata rapida cotta e mangiata con Damsel, le serie Morte e Altri Dettagli e Furies, il buon film italiano di corse Race for Glory: Audi vs. Lancia, il film d'autore niente male Se solo fossi un orso, MAds Mikkelsen in La Terra Promessa, l'horror che fa paura Imaginary e Ghostbusters - Minaccia glaciale.
Puntata dell'8 Marzo 2024
Finalmente possiamo parlare della set visit di Piedone - La serie. Invece i film della settimana sono Drive Away Dolls, Un altro ferragosto, il romanticone Memory e ovviamente Damsel. La sorpresona però è Ricky Stanicki
Finalmente possiamo parlare della set visit di Piedone - La serie. Invece i film della settimana sono Drive Away Dolls, Un altro ferragosto, il romanticone Memory e ovviamente Damsel. La sorpresona però è Ricky Stanicki
Puntata del 1 Marzo 2024
Cominciamo con una serie tv di cui non conoscevo l'uscita: Sexy Beast (tratta dall'omonimo film) su Paramount+, poi Supersex (quella su Rocco Siffredi) e i film a partire dal grande Dune: parte due, Caracas, Estraneie l'immenso eccezionale fantastico meraviglioso La sala professori. In chiusura un documentario bellissimo, Antipop, su Cosmo
Cominciamo con una serie tv di cui non conoscevo l'uscita: Sexy Beast (tratta dall'omonimo film) su Paramount+, poi Supersex (quella su Rocco Siffredi) e i film a partire dal grande Dune: parte due, Caracas, Estraneie l'immenso eccezionale fantastico meraviglioso La sala professori. In chiusura un documentario bellissimo, Antipop, su Cosmo
Puntata del 23 Febbraio 2024
Comincia la nuova grande impresa della lotta alle serie tv striminzite. Un problema di scottante attualità. Intanto i film che escono sono il buon Land Of Bad, Emma e il giaguaro nero (per la serie bambini e animali), La zona d'interesse, The Cage e Night Swim.
Comincia la nuova grande impresa della lotta alle serie tv striminzite. Un problema di scottante attualità. Intanto i film che escono sono il buon Land Of Bad, Emma e il giaguaro nero (per la serie bambini e animali), La zona d'interesse, The Cage e Night Swim.
Puntata del 16 Febbraio 2024
Consiglione subito per abbonati Prime Video: Big Bad Wolves, ma anche Il cittadino illustre. Intanto escono Finalmente l'alba (terribile), Madame Web (pure peggio), finalmente il bellissimo Past Lives, Romeo è Giulietta di Veronesi e il decente I tre moschettieri - Milady. Ma a vera chicca della settimana è una serie tv italiana.
Consiglione subito per abbonati Prime Video: Big Bad Wolves, ma anche Il cittadino illustre. Intanto escono Finalmente l'alba (terribile), Madame Web (pure peggio), finalmente il bellissimo Past Lives, Romeo è Giulietta di Veronesi e il decente I tre moschettieri - Milady. Ma a vera chicca della settimana è una serie tv italiana.
Puntata del 9 Febbraio 2024
Partiamo con la set visit sul set di Piedone, la nuova serie, e poi Green Border, il flim che ha rischiato di vincere venezia, il terribilissimo Runner, Lezioni divita, e poi Povere creature e Perfect Days, più La zona di interesse che arriverà tra poco. Intanto sulle piattaforme Valentina Nappi in Pensati Sexy e poi anticipiamo Past Lives.
Partiamo con la set visit sul set di Piedone, la nuova serie, e poi Green Border, il flim che ha rischiato di vincere venezia, il terribilissimo Runner, Lezioni divita, e poi Povere creature e Perfect Days, più La zona di interesse che arriverà tra poco. Intanto sulle piattaforme Valentina Nappi in Pensati Sexy e poi anticipiamo Past Lives.
Puntata del 2 Febbraio 2024
Sono stato sul set di Piedone - Lo sbirro, la nuova serie Sky, invece tra i fiml della settimana ci sono il documentario su We Are The World, Argylle, How To Have Sex, The Iron Claw e in chiusura il punto tragico sulle scommesse Oscar.
Sono stato sul set di Piedone - Lo sbirro, la nuova serie Sky, invece tra i fiml della settimana ci sono il documentario su We Are The World, Argylle, How To Have Sex, The Iron Claw e in chiusura il punto tragico sulle scommesse Oscar.
Puntata del 26 Gennaio 2024
La parentesi iniziale sulle serie stavolta parte con l'annuncio di Piedone, la serie remake con Salvatore Esposito, ma poi scivoliamo sui film con Wonder, Povere creature, Tutti tranne te e I soliti idioti 3. Grande coda su John Zorn e Frank Zappa.
La parentesi iniziale sulle serie stavolta parte con l'annuncio di Piedone, la serie remake con Salvatore Esposito, ma poi scivoliamo sui film con Wonder, Povere creature, Tutti tranne te e I soliti idioti 3. Grande coda su John Zorn e Frank Zappa.
Puntata del 19 Gennaio 2024
Puntata senza Faster (che compare tramite vocale) causa influenza, in cui parliamo di Yannick di Dupieux, il gran bel film Lezioni di vita,il pessimo film di Pieraccioni Pare Parecchio Parigi, l'uscita su Netflix della sesta stagione di SKAM ITalia, tornando al cinema esce anche La petit, il film francese della settimana. Il vero film consigliabile è The Beekeeper con Jason Statham mentre molto leggero e impalpabile Chi segna vince.
Puntata senza Faster (che compare tramite vocale) causa influenza, in cui parliamo di Yannick di Dupieux, il gran bel film Lezioni di vita,il pessimo film di Pieraccioni Pare Parecchio Parigi, l'uscita su Netflix della sesta stagione di SKAM ITalia, tornando al cinema esce anche La petit, il film francese della settimana. Il vero film consigliabile è The Beekeeper con Jason Statham mentre molto leggero e impalpabile Chi segna vince.
Puntata del 5 Gennaio 2024
Puntata speciale perchè finalmente in compresenza negli studi (nuovi) di Radio Elettrica. Parliamo dei film della settimana dal pessimo 50 Km all'ora a Il ragazzo e l'airone, Perfect Days, la serie Raffa e Wonder: White Bird. Su piattaforme poi esce La società della neve. Tuttavia il pezzo forte è la top 10 dei migliori film del 2023 e in chiusura anche qualche previsione su come sarà il 2024 cinematografico.
Puntata speciale perchè finalmente in compresenza negli studi (nuovi) di Radio Elettrica. Parliamo dei film della settimana dal pessimo 50 Km all'ora a Il ragazzo e l'airone, Perfect Days, la serie Raffa e Wonder: White Bird. Su piattaforme poi esce La società della neve. Tuttavia il pezzo forte è la top 10 dei migliori film del 2023 e in chiusura anche qualche previsione su come sarà il 2024 cinematografico.
Puntata del 29 Dicembre 2023
La puntata delle feste di Natale con la classifica dei film di Natale, quasi tutti ignobili.
La puntata delle feste di Natale con la classifica dei film di Natale, quasi tutti ignobili.
Puntata del 22 Dicembre 2023
Cominciamo con una cosa che non sembrerebbe ma invece ci porta al tormentone del ritorno delle serie procedural con episodi autoconclusivi:Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Sembra che Adagio non vada bene in sala e non piaccia a tutti. Anche Wish, il cartone Disney che è un po' moscio potrebbe deludere, invece il vero film di Natale è Foglie al vento di Kaurismaki da correre a vedere. Su piattaforma c'è Rebel Moon: Parte 1- Figlia del vento di Zack Snyder, filmone di fantascienza un po' derivativo. Meglio Saltburn su Prime Video. Ma il consiglio spietato della settimana è Pirata! Cult movie, film italiano undergrounde del 1984, il primofilm new wave fatto da noi, con gruppi dell'epoca e una trama distopica.
Cominciamo con una cosa che non sembrerebbe ma invece ci porta al tormentone del ritorno delle serie procedural con episodi autoconclusivi:Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Sembra che Adagio non vada bene in sala e non piaccia a tutti. Anche Wish, il cartone Disney che è un po' moscio potrebbe deludere, invece il vero film di Natale è Foglie al vento di Kaurismaki da correre a vedere. Su piattaforma c'è Rebel Moon: Parte 1- Figlia del vento di Zack Snyder, filmone di fantascienza un po' derivativo. Meglio Saltburn su Prime Video. Ma il consiglio spietato della settimana è Pirata! Cult movie, film italiano undergrounde del 1984, il primofilm new wave fatto da noi, con gruppi dell'epoca e una trama distopica.
Puntata del 15 Dicembre 2023
Il tormentone di questo momento storico di questa trasmissione è il ritorno delle serie episodiche, dei procedural e dei classici. E ce lo dobbiamo beccare. Parliamo poi dei film in uscita come Adagio di Sollima, della bella Blue Eye Samurai, del film di Natale Santocielo, un po' di box office e poi Ferrari di Micheal Mann e Wonka due film sotto le aspettative, il documentario su Richard Benson - La vita è il nemico, il vetusto Palazzina LAF, il terriblie LA guerra dei nonni e invece l'alternativa d'autore, cioè Il maestro giardiniere. Alla fine troviamo spazio per un po' di promozione dei podcast fatti con Lucky Red.
Il tormentone di questo momento storico di questa trasmissione è il ritorno delle serie episodiche, dei procedural e dei classici. E ce lo dobbiamo beccare. Parliamo poi dei film in uscita come Adagio di Sollima, della bella Blue Eye Samurai, del film di Natale Santocielo, un po' di box office e poi Ferrari di Micheal Mann e Wonka due film sotto le aspettative, il documentario su Richard Benson - La vita è il nemico, il vetusto Palazzina LAF, il terriblie LA guerra dei nonni e invece l'alternativa d'autore, cioè Il maestro giardiniere. Alla fine troviamo spazio per un po' di promozione dei podcast fatti con Lucky Red.
Puntata dell'8 Dicembre 2023
Cominciamo con un consiglione, un disco di Pietro Umiliani di jazz bellissimo. Passando ai film il primo è Lezioni di vita che all'epoca della puntata sembrava uscisse in quel weekend invece poi è stato rimandato e uscirà a gennaio, poi esce il bel Silent Night, nuovo film americano di John Woo, non bisogna trascurare il bel Godzilla -1 e poi Il male non esiste, due film giapponesi opposti per stile ma entrambi molto belli. Il film ridicolo della settimana è Improvvisamente a Natale mi sposo, con un sedutissimo Diego Abatantuono. Sulel piattaforme c'è Il mio natale o il tuo 2, film britannico che pare un cinepanettone nostro.
Cominciamo con un consiglione, un disco di Pietro Umiliani di jazz bellissimo. Passando ai film il primo è Lezioni di vita che all'epoca della puntata sembrava uscisse in quel weekend invece poi è stato rimandato e uscirà a gennaio, poi esce il bel Silent Night, nuovo film americano di John Woo, non bisogna trascurare il bel Godzilla -1 e poi Il male non esiste, due film giapponesi opposti per stile ma entrambi molto belli. Il film ridicolo della settimana è Improvvisamente a Natale mi sposo, con un sedutissimo Diego Abatantuono. Sulel piattaforme c'è Il mio natale o il tuo 2, film britannico che pare un cinepanettone nostro.
Puntata del 24 Novembre 2023
Tutto torna normale, io sono anche andato al DAMS di Bologna per fatti miei. Intanto partiamo con Sisu, pregevole film di menare finlandese. Poi esce Il migliore dei mondi di Maccio Capatonda su Prime Video, insieme a Elf Me, film di NAtale italiano che guarda a modelli americani. Invece al cinema c'è Napoleon con Joaquin Phoenix e La chimera, due film di dimensioni molto diverse ma grande risonanza internazionale. Il box office di C'è ancora domani invece continua a crescere a ritmi pazzeschi. Escono poi due film pregevoli su piattaforma, Bottoms, molto originale e Leo per niente originale ma ben scritto.
Tutto torna normale, io sono anche andato al DAMS di Bologna per fatti miei. Intanto partiamo con Sisu, pregevole film di menare finlandese. Poi esce Il migliore dei mondi di Maccio Capatonda su Prime Video, insieme a Elf Me, film di NAtale italiano che guarda a modelli americani. Invece al cinema c'è Napoleon con Joaquin Phoenix e La chimera, due film di dimensioni molto diverse ma grande risonanza internazionale. Il box office di C'è ancora domani invece continua a crescere a ritmi pazzeschi. Escono poi due film pregevoli su piattaforma, Bottoms, molto originale e Leo per niente originale ma ben scritto.
Puntata speciale Cellulite e Katia
Bloccato dal mal di gola vengo sostituito da Kati per una telefonata in cui si fanno i fatti loro con Faster
Bloccato dal mal di gola vengo sostituito da Kati per una telefonata in cui si fanno i fatti loro con Faster
Puntata del 3 Novembre 2023
Le serie che Faster non riesce a trovare in Italiano e altri problemi pressanti in apertura. Poi i film della settimana come La guerra del Tiburtino III, Comandante, Il libro delle soluzioni e poi il pessimoFive Nights at Freddy's o l'allucinante Nuovo Olimpo e l'interessante Nyad. ANcora escono su piattaforma il truffaldino Fingernails e il buon Quiz Show, senza contare Sly, il documentario su Sylvester Stallone.
Le serie che Faster non riesce a trovare in Italiano e altri problemi pressanti in apertura. Poi i film della settimana come La guerra del Tiburtino III, Comandante, Il libro delle soluzioni e poi il pessimoFive Nights at Freddy's o l'allucinante Nuovo Olimpo e l'interessante Nyad. ANcora escono su piattaforma il truffaldino Fingernails e il buon Quiz Show, senza contare Sly, il documentario su Sylvester Stallone.
Puntata del 27 Ottobre 2023
Il film più bello della Festa del cinema è Past Lives, punto. Poi viene C'è ancora domani di Paola Cortellesi e poi Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki ma attenzione a Roma santa e dannata. Parliamo poi dell'uscita di Saw X, del vincitore di Cannes Anatomia di una caduta, del buon horror Sorella Morte e di Pain Hustlers, senza dimenticare Comandante.
Il film più bello della Festa del cinema è Past Lives, punto. Poi viene C'è ancora domani di Paola Cortellesi e poi Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki ma attenzione a Roma santa e dannata. Parliamo poi dell'uscita di Saw X, del vincitore di Cannes Anatomia di una caduta, del buon horror Sorella Morte e di Pain Hustlers, senza dimenticare Comandante.
Puntata del 20 Ottobre 2023
Esordio fulminante per Paola Cortellesi con C'è ancora domani, e invece finisce la pessima trilogia di Diabolik con Diabolik - Chi sei? e infine con Saltburn finiamo le cose viste in questa prima parte di Festa del cinema. Al cinema invece escono Killers Of The Flower Moon, il nuovo film dei Me contro Te - Viaggio in Transilvania, mentre il piattaforma il pessimo Cripto Boy e il buon Lo spider-man di parigi.
Esordio fulminante per Paola Cortellesi con C'è ancora domani, e invece finisce la pessima trilogia di Diabolik con Diabolik - Chi sei? e infine con Saltburn finiamo le cose viste in questa prima parte di Festa del cinema. Al cinema invece escono Killers Of The Flower Moon, il nuovo film dei Me contro Te - Viaggio in Transilvania, mentre il piattaforma il pessimo Cripto Boy e il buon Lo spider-man di parigi.
Puntata del 13 Ottobre 2023
Sta tornando Suits, e tornano le grandi idee di remake, ma è tornata anche la nuova stagione di Lupin. Intanto al cinema esce il filmone Inu-Oh, l'indipendente Gli ospiti e poi la serie Everybody Loves Diamonds, Dogman, Il mio grosso grasso matrimonio greco 3, il buon The Burial e infine parliamo del film concerto di Taylor Swift.
Sta tornando Suits, e tornano le grandi idee di remake, ma è tornata anche la nuova stagione di Lupin. Intanto al cinema esce il filmone Inu-Oh, l'indipendente Gli ospiti e poi la serie Everybody Loves Diamonds, Dogman, Il mio grosso grasso matrimonio greco 3, il buon The Burial e infine parliamo del film concerto di Taylor Swift.
Puntata del 06 Ottobre 2023
Panico per l'uscita di un reality su 007. Dopo averlo superato rievochiamo le visioni in sala di L'esorcista, l'originale, per l'uscita del deludente L'esorcista - Il credente. Ma peggio di quello c'è L'imprevedibile viaggio di Harold Fry, che a sto punto meglio leggere Sentieri di ghiaccio di Werner Herzog. Non ancora peggio ma comunque pessimo Nata per te e dopo una digressione sul nuovo Dark Side Of The Moon di Roger Water parliamo dell'unico film carino della settimana: Totally Killer.
Panico per l'uscita di un reality su 007. Dopo averlo superato rievochiamo le visioni in sala di L'esorcista, l'originale, per l'uscita del deludente L'esorcista - Il credente. Ma peggio di quello c'è L'imprevedibile viaggio di Harold Fry, che a sto punto meglio leggere Sentieri di ghiaccio di Werner Herzog. Non ancora peggio ma comunque pessimo Nata per te e dopo una digressione sul nuovo Dark Side Of The Moon di Roger Water parliamo dell'unico film carino della settimana: Totally Killer.
Puntata del 22 Settembre 2023
C'è tutta una polemica intorno al fatto che L'ultima notte di Amore si senta male, non in sala (quando è passato) ma ora guardandolo su piattaforma. Parliamo poi di come è andata Venezia, di Io capitano, della serie La mia prediletta e del disastro di I mercen4ri. Con una sventurata idea ci guardiamo in diretta il trailer di Diabolik Dove sei? e i film della settimana da Strange Way Of Life a Gran Turismo, fino alla serie The Continental, la bella commedia romantica La probabilità statistica dell'amore a prima vista, El Conde e King Of Killer. In chiusura anche indiscrezioni sulla Festa del cinema.
C'è tutta una polemica intorno al fatto che L'ultima notte di Amore si senta male, non in sala (quando è passato) ma ora guardandolo su piattaforma. Parliamo poi di come è andata Venezia, di Io capitano, della serie La mia prediletta e del disastro di I mercen4ri. Con una sventurata idea ci guardiamo in diretta il trailer di Diabolik Dove sei? e i film della settimana da Strange Way Of Life a Gran Turismo, fino alla serie The Continental, la bella commedia romantica La probabilità statistica dell'amore a prima vista, El Conde e King Of Killer. In chiusura anche indiscrezioni sulla Festa del cinema.
Puntata del 25 Agosto 2023
Edizione ridotta per venire incontro alle vacanze di tutti in cui parliamo di poche cose tra cui ad esempio La casa dei fantasmi, Io sono tuo padre e The Equalizer 3. Il peggiore sarà ovviamente un italiano: La bella estate. Ovviamente dei film di venezia non si può parlare ma si possono raccontare le sinossi che già sono pubbliche e parliamo della trama del film di Sollima, Adagio.
Edizione ridotta per venire incontro alle vacanze di tutti in cui parliamo di poche cose tra cui ad esempio La casa dei fantasmi, Io sono tuo padre e The Equalizer 3. Il peggiore sarà ovviamente un italiano: La bella estate. Ovviamente dei film di venezia non si può parlare ma si possono raccontare le sinossi che già sono pubbliche e parliamo della trama del film di Sollima, Adagio.
Puntata del 28 Luglio 2023
Abbiamo parlato di Barbie ma Barbie intanto è esploso ed è ovunque. Anticipiamo un po' di film italiani interessanti in vista di Venezia, raccontiamo dell'occupazione del Centro Sperimentale di Roma (perchè? Che è successo?), mentre sul lato dei film usciti in sala c'è Hai mai avuto paura? e Noi Anni Luce, due film italiani molto diversi.
Abbiamo parlato di Barbie ma Barbie intanto è esploso ed è ovunque. Anticipiamo un po' di film italiani interessanti in vista di Venezia, raccontiamo dell'occupazione del Centro Sperimentale di Roma (perchè? Che è successo?), mentre sul lato dei film usciti in sala c'è Hai mai avuto paura? e Noi Anni Luce, due film italiani molto diversi.
Puntata del 21 Luglio 2023
Va avanti lo sciopero e ci sono delle novità. Intanto esce Barbie, il filmone ma mai grande quanto Avanzers - Italian Super Heroes. In sala c'è poi Il mistero del profumo verde mentre sulle piattaforme ci sono i buoni Il robot che sembrava me, il documentario su Stephen Curry su Apple TV+ e Hanno clonato Tyrone.
Va avanti lo sciopero e ci sono delle novità. Intanto esce Barbie, il filmone ma mai grande quanto Avanzers - Italian Super Heroes. In sala c'è poi Il mistero del profumo verde mentre sulle piattaforme ci sono i buoni Il robot che sembrava me, il documentario su Stephen Curry su Apple TV+ e Hanno clonato Tyrone.
Puntata del 14 Luglio 2023
Gli sceneggiatori e gli attori sono in sciopero, che succede? Intanto, Mission: Impossible è uscito ed è stupendo. Ma anche il bellissimo Animali Selvatici e il meno bello Insidious - La porta rossa. Niente però in confronto a Hypnotic e Come pecore in mezzo ai lupi. Chiusa su Barbie e Oppenheimer
Gli sceneggiatori e gli attori sono in sciopero, che succede? Intanto, Mission: Impossible è uscito ed è stupendo. Ma anche il bellissimo Animali Selvatici e il meno bello Insidious - La porta rossa. Niente però in confronto a Hypnotic e Come pecore in mezzo ai lupi. Chiusa su Barbie e Oppenheimer
Puntata del 16 Giugno 2023
Subito le serie: Pescipiccoli su amazon, questo mondo non mi renderà cattivo su Netflix e poi Black Mirror 6. Questa settimana escono però il bel Polite society e lo strano Bassifondi, ma soprattutto The Flash e su Netflix la bomba d'azione Tyler Rake 2. Speciale ascoltatore da Maui.
Subito le serie: Pescipiccoli su amazon, questo mondo non mi renderà cattivo su Netflix e poi Black Mirror 6. Questa settimana escono però il bel Polite society e lo strano Bassifondi, ma soprattutto The Flash e su Netflix la bomba d'azione Tyler Rake 2. Speciale ascoltatore da Maui.
Puntata del 9 Giugno 2023
C'è un piccolo bilancio dell'annata che verrà prima di passare a parlare di Questo mondo non mi renderà cattivo, la nuova serie di Zerocalcare per Netflix. Poi passiamo a La sirenetta, in live action, e Denti da squalo. Anticipiamo poi un paio di film della settimana prossima, Polite Society e Bassifondi e rinforziamo il consiglio per Renfield.
C'è un piccolo bilancio dell'annata che verrà prima di passare a parlare di Questo mondo non mi renderà cattivo, la nuova serie di Zerocalcare per Netflix. Poi passiamo a La sirenetta, in live action, e Denti da squalo. Anticipiamo poi un paio di film della settimana prossima, Polite Society e Bassifondi e rinforziamo il consiglio per Renfield.
Puntata del 2 Giugno 2023
Puntata quasi monografica senza Faster sul cinema americano a grandi budget di queste settimane tra La sirenetta, Transformers, Fast & Furious, Renfield, Spider-man: Across The Spider-verse. Nella fine un commento su un film completamente diverso: Spoiler Alert.
Puntata quasi monografica senza Faster sul cinema americano a grandi budget di queste settimane tra La sirenetta, Transformers, Fast & Furious, Renfield, Spider-man: Across The Spider-verse. Nella fine un commento su un film completamente diverso: Spoiler Alert.
Puntata del 12 Maggio 2023
Partiamo con il racconto di cosa è successo al cinema Barberini con Le ali della libertà, poi il documentario su Apple TV+ Still, su Micheal J. Fox, e i film della settimana tra cui La caccia, Book Club 2, Pacifiction, Fast X, ritorno a Seoul, Love Again, Disco Boy e The Mother, più un accenno sullo sciopero degli sceneggiatori
Partiamo con il racconto di cosa è successo al cinema Barberini con Le ali della libertà, poi il documentario su Apple TV+ Still, su Micheal J. Fox, e i film della settimana tra cui La caccia, Book Club 2, Pacifiction, Fast X, ritorno a Seoul, Love Again, Disco Boy e The Mother, più un accenno sullo sciopero degli sceneggiatori
Puntata del 5 Maggio 2023
Iniziamo spiegando il progetto Citadel, c'è un aggiornamento sulla serie coreana con il medico avvocato, e poi i film della settimana: Guardiani della galassia 4 più bello del primo, La quattordicesima domenica del tempo ordinario e la sua cialtroneria, il bel Creature di Dio e poi Confess Fletch e l'allucinante Uno splendido disastro.
Iniziamo spiegando il progetto Citadel, c'è un aggiornamento sulla serie coreana con il medico avvocato, e poi i film della settimana: Guardiani della galassia 4 più bello del primo, La quattordicesima domenica del tempo ordinario e la sua cialtroneria, il bel Creature di Dio e poi Confess Fletch e l'allucinante Uno splendido disastro.
Puntata del 28 Aprile 2023
Facciamo il riassuntone della storia che ha tenuto il mondo con il fiato sospeso, quella della mia controtruffa al truffatore. Poi passiamo ai film dopo aver spiegato come funziona il restauro digitale di una pellicola. Esce Suzume, il terribile Beau ha paura, 65, fuga dalla terra, e su piattaforma c'è il buon Peter Pan e Wendy.
Facciamo il riassuntone della storia che ha tenuto il mondo con il fiato sospeso, quella della mia controtruffa al truffatore. Poi passiamo ai film dopo aver spiegato come funziona il restauro digitale di una pellicola. Esce Suzume, il terribile Beau ha paura, 65, fuga dalla terra, e su piattaforma c'è il buon Peter Pan e Wendy.
Puntata del 21 Aprile 2023
Dopo l'inevitabile passggio su Cocainorso, di fatto il film della trasmissione di questo mese, comincia un doppio binario, da un lato i film della settimana e dall'altro la storia della truffa su Facebook che sto subendo e i consigli per controtruffare il truffatore. Intanto parliamo di Il sol dell'avvenire, La Casa - Il risveglio del male, November e John Wick 4.
Dopo l'inevitabile passggio su Cocainorso, di fatto il film della trasmissione di questo mese, comincia un doppio binario, da un lato i film della settimana e dall'altro la storia della truffa su Facebook che sto subendo e i consigli per controtruffare il truffatore. Intanto parliamo di Il sol dell'avvenire, La Casa - Il risveglio del male, November e John Wick 4.
Puntata del 14 Aprile 2023
Partendo dal racconto della proiezione di 72 season dei metallica al barberini planiamo su November e sulle novità riguardo 007, sulle anticipazioni di Cannes, sul megafilm italiano senza senso Creators The Past, e su L'esorcista del papa, vero protagonista della puntata. Consigliamo As Bestas, screziamo Scordato e ricordiamo Cocainorso, chiudendo con l'horror itlaiano Pantafa.
Partendo dal racconto della proiezione di 72 season dei metallica al barberini planiamo su November e sulle novità riguardo 007, sulle anticipazioni di Cannes, sul megafilm italiano senza senso Creators The Past, e su L'esorcista del papa, vero protagonista della puntata. Consigliamo As Bestas, screziamo Scordato e ricordiamo Cocainorso, chiudendo con l'horror itlaiano Pantafa.
Puntata del 7 Aprile 2023
Si parte con l'annuncio di un grande evento musical-cinematografico e poi con il film della settimana Air, molot bello, e quello dell'anno Leila's Brothers, ancora più bello. Ma ne arriva anche un altro apprezzbaile che è La cospirazione del Cairo e immancabile c'è il filmaccio italiano: Mia.
Intanto il cartone di Super Mario Bros fa i record di incassi
Si parte con l'annuncio di un grande evento musical-cinematografico e poi con il film della settimana Air, molot bello, e quello dell'anno Leila's Brothers, ancora più bello. Ma ne arriva anche un altro apprezzbaile che è La cospirazione del Cairo e immancabile c'è il filmaccio italiano: Mia.
Intanto il cartone di Super Mario Bros fa i record di incassi
Puntata del 31 Marzo 2023
Finalmente ho visto Aprtie Polizia! e non è male, ma i film dellas ettimana sono meglio a partire da Dungeons and Dragons, sltando il terribile Il ritorno di Casanova ma anche il veltronissimo Quando e sorvolando su Pantafa e Kil Boksoon. Ci si può invece soffermare su Tetris su Apple Tv+.
Finalmente ho visto Aprtie Polizia! e non è male, ma i film dellas ettimana sono meglio a partire da Dungeons and Dragons, sltando il terribile Il ritorno di Casanova ma anche il veltronissimo Quando e sorvolando su Pantafa e Kil Boksoon. Ci si può invece soffermare su Tetris su Apple Tv+.
Puntata del 24 Marzo 2023
C'è stato un successo italiano su Netflix, è Era ora con Edoardo Leo. Invece in sala arriva il moscio Shazam, il buon Miracle, il moscio John Wick e Il viaggio Leggendario che sonno degli emuli dei Me Contro Te. C'è il documentario Navalny e poi Delta con Alesandro Borghi. Ma il film della settimana è Dungeons And Dragons senza dubbio.
C'è stato un successo italiano su Netflix, è Era ora con Edoardo Leo. Invece in sala arriva il moscio Shazam, il buon Miracle, il moscio John Wick e Il viaggio Leggendario che sonno degli emuli dei Me Contro Te. C'è il documentario Navalny e poi Delta con Alesandro Borghi. Ma il film della settimana è Dungeons And Dragons senza dubbio.
Puntata del 10 Marzo 2023
Dopo un inizio sugli incubi di Faster e il solito consiglio di L'ultima notte di Amore passiamo a Disco Boy, al buon corto Le pupille, al film italianissimo Primadonna e Women Talking. C'è tempo anche per il consiglio fuori dal tempo di Marty - Vita di un timido, prima di tornare ai film della settimana con Missing e Scream VI.
Dopo un inizio sugli incubi di Faster e il solito consiglio di L'ultima notte di Amore passiamo a Disco Boy, al buon corto Le pupille, al film italianissimo Primadonna e Women Talking. C'è tempo anche per il consiglio fuori dal tempo di Marty - Vita di un timido, prima di tornare ai film della settimana con Missing e Scream VI.
Puntata del 3 Marzo 2023
Ancora su Mixed By Erry e Cocainorso mentre ci si accapiglia sullo sciopero dei doppiatori. Intanto questa settimana esce Creed 3, il buon Benedetta di Verhoeven, Kill Me If You Can e Tutto in un giorno.
Ancora su Mixed By Erry e Cocainorso mentre ci si accapiglia sullo sciopero dei doppiatori. Intanto questa settimana esce Creed 3, il buon Benedetta di Verhoeven, Kill Me If You Can e Tutto in un giorno.
Puntata del 24 Febbraio 2023
Il consueto inizio seriale prevede il consiglio di La legge di Lidia Poet e un aggiornamento su Cocainorso. Ma bando alle ciance che il film della settimana è un bel poliziesco italiano, L'ultima notte di Amore e poi esce anche Mixed By Erry di Sydney Sibilia, c'è infine l'aggiornamento su Romantiche di Pilar Fogliati e Empire of Light di Sam MEndes oltre a The Whale di Aronofsky.
Il consueto inizio seriale prevede il consiglio di La legge di Lidia Poet e un aggiornamento su Cocainorso. Ma bando alle ciance che il film della settimana è un bel poliziesco italiano, L'ultima notte di Amore e poi esce anche Mixed By Erry di Sydney Sibilia, c'è infine l'aggiornamento su Romantiche di Pilar Fogliati e Empire of Light di Sam MEndes oltre a The Whale di Aronofsky.
Puntata del 17 Febbraio 2023
Dopo una settimana di assenza torniamo con la strana visione dell'episodio 7 della seconda stagione di Hunters. Così. Senza sapere niente della serie, senza averne visto niente altro. Ma la serie vera della settimana è un'altra, è La Legge di Lidia Poet, anche meglio di Django. Al cinema invece escono il blando Ant-man & The Wasp: Quantumania, il triste Non così vicino e i bellissimi The Quiet Girl e Holy Spider.
Dopo una settimana di assenza torniamo con la strana visione dell'episodio 7 della seconda stagione di Hunters. Così. Senza sapere niente della serie, senza averne visto niente altro. Ma la serie vera della settimana è un'altra, è La Legge di Lidia Poet, anche meglio di Django. Al cinema invece escono il blando Ant-man & The Wasp: Quantumania, il triste Non così vicino e i bellissimi The Quiet Girl e Holy Spider.
Puntata del 3 Febbraio 2023
Iniziamo con l'interrogativo più strano: si può contrappore il 1972 al 2022? Poi per fortuna passiamo ai film della settimana a partire da Asterix e Obelix e il regno di mezzo, poi Bussano alla porta e una prima considerazione sul trailer di Romantiche di Pilar Fogliati. Passiamo poi al bellissimo Decision To Leave e a gli Spiriti dell'isola. In chiusura una menzione per la serie di The Last Of US.
Iniziamo con l'interrogativo più strano: si può contrappore il 1972 al 2022? Poi per fortuna passiamo ai film della settimana a partire da Asterix e Obelix e il regno di mezzo, poi Bussano alla porta e una prima considerazione sul trailer di Romantiche di Pilar Fogliati. Passiamo poi al bellissimo Decision To Leave e a gli Spiriti dell'isola. In chiusura una menzione per la serie di The Last Of US.
Puntata del 27 Gennaio 2023
Questa è la settimana delle nomination agli Oscar e quindi si parte con un commento, e subito dopo si parla della buona tenuta di Me Contro Te al box office e una menzione per lo storico record di Perfetti sconosciuti, visto anche che esce il nuovo film di Paolo Genovese Il primo giorno della mia vita, che decisamente non è all'altezza. Poi c'è un problemone con le scommesse sugli Oscar di quest'anno. E ancora il nuovo film di Alessio Cremonini dopo Sulla mia pelle, che si chiama Profeti, il film d'azione The Plane, l'assurdo Un matrimonio esplosivo e il deludente You People.
Questa è la settimana delle nomination agli Oscar e quindi si parte con un commento, e subito dopo si parla della buona tenuta di Me Contro Te al box office e una menzione per lo storico record di Perfetti sconosciuti, visto anche che esce il nuovo film di Paolo Genovese Il primo giorno della mia vita, che decisamente non è all'altezza. Poi c'è un problemone con le scommesse sugli Oscar di quest'anno. E ancora il nuovo film di Alessio Cremonini dopo Sulla mia pelle, che si chiama Profeti, il film d'azione The Plane, l'assurdo Un matrimonio esplosivo e il deludente You People.
Puntata del 20 Gennaio 2023
Prima di tutto una comunicazione di servizio sull'ampliamento del catalogo dei podcast, ora affondano fino al 2007, con alcune chicche! Poi i film, a partire dall'allucinante biopic su Lamborghini per procedere con Call My Agent Italia e poi il nuovo film dei Me Contr Te e Babylon. Esce finalmente Anatar ma c'è un mistero dentro If These Walls Could Sing.
Prima di tutto una comunicazione di servizio sull'ampliamento del catalogo dei podcast, ora affondano fino al 2007, con alcune chicche! Poi i film, a partire dall'allucinante biopic su Lamborghini per procedere con Call My Agent Italia e poi il nuovo film dei Me Contr Te e Babylon. Esce finalmente Anatar ma c'è un mistero dentro If These Walls Could Sing.
Puntata del 13 Gennaio 2023
Siamo al momento dei bilanci annuali, reduce da un incontro al vertice, report completo su come è andata la stagione passata in sala e cosa si farà nel corso del 2023, poi i film: tre di troppo e I migliori giorni, le commediacce orrende di capodanno, Close il film LGBTQI+ e l'horror godereccio M3gan oltre al meditabondo Godland e la delusione di I delitti di West Point. L'alternativa autoriale della settimana è Aftersun, la stranissima storia di Ruido, il consolatorio Grazie ragazzi e poi il documentario If these walls could sing.
Siamo al momento dei bilanci annuali, reduce da un incontro al vertice, report completo su come è andata la stagione passata in sala e cosa si farà nel corso del 2023, poi i film: tre di troppo e I migliori giorni, le commediacce orrende di capodanno, Close il film LGBTQI+ e l'horror godereccio M3gan oltre al meditabondo Godland e la delusione di I delitti di West Point. L'alternativa autoriale della settimana è Aftersun, la stranissima storia di Ruido, il consolatorio Grazie ragazzi e poi il documentario If these walls could sing.
Puntata del 30 Dicembre 2022
La serie con la quale cominciamo questa volta è molto bella davvero: La vita bugiarda degli adulti. Poi si parla del grande successo di Il mio nome è Vendetta, del film di Natale Beata te e del pessimo I migliori giorni. Anticipiamo il nuovo film di Syndey Sibilia e del grandissimo film indiano che è girato il mondo RRR.
La serie con la quale cominciamo questa volta è molto bella davvero: La vita bugiarda degli adulti. Poi si parla del grande successo di Il mio nome è Vendetta, del film di Natale Beata te e del pessimo I migliori giorni. Anticipiamo il nuovo film di Syndey Sibilia e del grandissimo film indiano che è girato il mondo RRR.
Puntata del 23 Dicembre 2022
Puntata di bilanci non prima dei film della settimana, quasi tutti belli a parte il terribile Masquerade. Si parla di The Fabelmans, di Il grande giorgno, Lo otto montagne, Fairytale e EO. Ma nella seconda parte l'attesa classifica dei 10 film dell'annata che non potete aver perso.
Puntata di bilanci non prima dei film della settimana, quasi tutti belli a parte il terribile Masquerade. Si parla di The Fabelmans, di Il grande giorgno, Lo otto montagne, Fairytale e EO. Ma nella seconda parte l'attesa classifica dei 10 film dell'annata che non potete aver perso.
Puntata del 16 Dicembre 2022
La vera puntata di Natale, tutta sulle produzioni natalizie che ci sono in giro a partire da Odio il Natale, la serie Netflix e poi con la top10 dei film di NAtale usciti quest'anno. Non mancano chiaramente le nuove uscite, su cui regna Avatar 2 e poi Bardo su Netflix, Kaiser, il film su Beckenbauer, The Fabelmans, il bel corto Le pupille e Una notte violenta e silenziosa.
La vera puntata di Natale, tutta sulle produzioni natalizie che ci sono in giro a partire da Odio il Natale, la serie Netflix e poi con la top10 dei film di NAtale usciti quest'anno. Non mancano chiaramente le nuove uscite, su cui regna Avatar 2 e poi Bardo su Netflix, Kaiser, il film su Beckenbauer, The Fabelmans, il bel corto Le pupille e Una notte violenta e silenziosa.
Puntata del 9 Dicembre 2022
Finalmente ho visto il documentario su Mazzone. Poi si parla di The Bad Guy, serie molto interessante su Prime, di FAlla girare, un film meno scemo di quel che può sembrare, e di Il gatto con gli stivali 2, anch'esso una sorpresa positiva. Non come L'uomo sulla strada o Annie Ernaux - I miei anni Super 8. Esce anche Sì, Chef, c'è Emancipation e gli ottimi Saint Omer e Bones And All per chiudere con Natale A Tutti I Costi.
Finalmente ho visto il documentario su Mazzone. Poi si parla di The Bad Guy, serie molto interessante su Prime, di FAlla girare, un film meno scemo di quel che può sembrare, e di Il gatto con gli stivali 2, anch'esso una sorpresa positiva. Non come L'uomo sulla strada o Annie Ernaux - I miei anni Super 8. Esce anche Sì, Chef, c'è Emancipation e gli ottimi Saint Omer e Bones And All per chiudere con Natale A Tutti I Costi.
Puntata del 2 Dicembre 2022
Chiaramente il nuovo tormentone del documentario su Mazzone non manca,già in apertura, ma deviando sui film della settimana abbiamo in testa Il mio nome è vendetta, seguito dall'anteprima di The BAd Guy e poi Falling for Christmas, uno dei peggiori film di NAtale, subito battuto dalla risposta italiana Improvvisamente NAtale. Prima di spiegare il fenomeno Cocainorso parliamo brevemente di Lar prima regola e poi a seguito di una deviazione gastronomica, arriviamo a Una notte violenta e silenziosa, The Woman King e ancora una deviazione, questa volta su Midjourney. Chiudiamo con il terribile Forever Young e i grandissimi Alba fatale e Cielo giallo.
Chiaramente il nuovo tormentone del documentario su Mazzone non manca,già in apertura, ma deviando sui film della settimana abbiamo in testa Il mio nome è vendetta, seguito dall'anteprima di The BAd Guy e poi Falling for Christmas, uno dei peggiori film di NAtale, subito battuto dalla risposta italiana Improvvisamente NAtale. Prima di spiegare il fenomeno Cocainorso parliamo brevemente di Lar prima regola e poi a seguito di una deviazione gastronomica, arriviamo a Una notte violenta e silenziosa, The Woman King e ancora una deviazione, questa volta su Midjourney. Chiudiamo con il terribile Forever Young e i grandissimi Alba fatale e Cielo giallo.
Puntata del 25 Novembre 2022
Cominciamo da Bones And All, il nuovo film di Luca Guadagnino, per poi scivolare sul cartone Disney di Natale, STrange World e poi il film che Netflix manda in sala, Glass Onion, seguito di Knives Out. Ce n'è per tutti perchè Russell Crowe ha scritto, diretto e interpretato un film tutto suo, Poker Face (ma il poker non c'è) e c'è Il diario Segreto di Noel per la serie "i film di Natale", poi ancora esce ThePrincess, Come Per Disincanto su Disney+ e Fala girare una commedia divertente su Prime Video.
Cominciamo da Bones And All, il nuovo film di Luca Guadagnino, per poi scivolare sul cartone Disney di Natale, STrange World e poi il film che Netflix manda in sala, Glass Onion, seguito di Knives Out. Ce n'è per tutti perchè Russell Crowe ha scritto, diretto e interpretato un film tutto suo, Poker Face (ma il poker non c'è) e c'è Il diario Segreto di Noel per la serie "i film di Natale", poi ancora esce ThePrincess, Come Per Disincanto su Disney+ e Fala girare una commedia divertente su Prime Video.
Puntata del 18 Novembre 2022
Tornano le amatissime idee di remake e ricominciamo con un classico: "Er Monnezza - la serie", passiamo poi ad un filmone, Pinocchio di Guillermo Del Toro e gli ottimi film di Netflix Enola Holmes 2 e Il prodigio. Meno ottimo è invece Diabolik 2 - Ginko all'attacco come anche The christmas show o People We Hate At The Wedding. Si difende invece The menu. In chiusura non perdetevi Alba fatale
Tornano le amatissime idee di remake e ricominciamo con un classico: "Er Monnezza - la serie", passiamo poi ad un filmone, Pinocchio di Guillermo Del Toro e gli ottimi film di Netflix Enola Holmes 2 e Il prodigio. Meno ottimo è invece Diabolik 2 - Ginko all'attacco come anche The christmas show o People We Hate At The Wedding. Si difende invece The menu. In chiusura non perdetevi Alba fatale
Puntata del'11 Novembre 2022
C'è il secondo film di Diabolik, e non è andata meglio del primo. Poi parliamo dell'altro film importante italiano che non è andato bene cioè Dampyr e a seguire invece il caldo consiglio della settimana: Boiling Point. Alternando buoni esiti e tragedie c'è Balck Panther: Wakanda Forever (medio), The Land Of Dreams (una follia, un musical italiano fatto ttuto in inglese nello stile di Broadway), l'horror italiano medio Piove, e il film di rap italiano che proprio non va Autumn Beat. Invece altro gran consiglio su Netflix c'è Enola Homes 2.
C'è il secondo film di Diabolik, e non è andata meglio del primo. Poi parliamo dell'altro film importante italiano che non è andato bene cioè Dampyr e a seguire invece il caldo consiglio della settimana: Boiling Point. Alternando buoni esiti e tragedie c'è Balck Panther: Wakanda Forever (medio), The Land Of Dreams (una follia, un musical italiano fatto ttuto in inglese nello stile di Broadway), l'horror italiano medio Piove, e il film di rap italiano che proprio non va Autumn Beat. Invece altro gran consiglio su Netflix c'è Enola Homes 2.
Puntata del 21 Ottobre 2022
Dopo un consiglio di Faster iniziamo con quello che si è visto alla Festal del cinema a partire da Django la serie e poi il bellissimo As Bestas, filmone, e Rehingold il film sulla storia di Xatar che è un capolavoro, ma soprattutto (al di fuori della festa del cinema) il fantastico Brado di Kim Rossi Stuart. Passiamo poi al filmone grande della settimana, cioè Black Adam. Altro film che mi ha stupito è Astolfo di Gianni Di Gregorio.
Dopo un consiglio di Faster iniziamo con quello che si è visto alla Festal del cinema a partire da Django la serie e poi il bellissimo As Bestas, filmone, e Rehingold il film sulla storia di Xatar che è un capolavoro, ma soprattutto (al di fuori della festa del cinema) il fantastico Brado di Kim Rossi Stuart. Passiamo poi al filmone grande della settimana, cioè Black Adam. Altro film che mi ha stupito è Astolfo di Gianni Di Gregorio.
Puntata del 14 Ottobre 2022
In diretta dalla strada, appena uscito da Il colibrì di Francesca Archibugi, film d'apertura della Festa del cinema appena iniziata e di cui parliamo con un po' di attesa. Tra i film in uscita c'è il notabile Ninjababy e il bellissimo Le buone stelle, invece più curioso e strano Halloween Ends.
In diretta dalla strada, appena uscito da Il colibrì di Francesca Archibugi, film d'apertura della Festa del cinema appena iniziata e di cui parliamo con un po' di attesa. Tra i film in uscita c'è il notabile Ninjababy e il bellissimo Le buone stelle, invece più curioso e strano Halloween Ends.
Puntata del 7 Ottobre 2022
Diretti dalla set visit di un film che non può essere nominato parliamo ancora di Siccità, che prima ve lo vedete meglio è, e poi finalmente dell'uscita di Everything Everywhere All At Once. Ma ancora oltre questi ci sono altri buoni film in sala come Ticket To Paradise o il fantastico Gli orsi non esistono e su Netflix Per lanciarsi dalle stelle e poi tutti i film che verranno.
Diretti dalla set visit di un film che non può essere nominato parliamo ancora di Siccità, che prima ve lo vedete meglio è, e poi finalmente dell'uscita di Everything Everywhere All At Once. Ma ancora oltre questi ci sono altri buoni film in sala come Ticket To Paradise o il fantastico Gli orsi non esistono e su Netflix Per lanciarsi dalle stelle e poi tutti i film che verranno.
Puntata del 16 Settembre 2022
Dopo un breve inizio in cui torna il tormentone dei cavi (miei) iniziamo con la serie su wanna marchi e un'altra gran serie che è The Bear su Disney+, sui film invece iniziamo con Siccità, gran film, poi parliamo di paramount+, la nuova piattaforma di streaming e poi ancora facciamo il consuntivo di alcuni ottimi film usciti da Venezia.
Dopo un breve inizio in cui torna il tormentone dei cavi (miei) iniziamo con la serie su wanna marchi e un'altra gran serie che è The Bear su Disney+, sui film invece iniziamo con Siccità, gran film, poi parliamo di paramount+, la nuova piattaforma di streaming e poi ancora facciamo il consuntivo di alcuni ottimi film usciti da Venezia.
Puntata del 22 Luglio 2022
Mini puntata che chiude la stagione Un breve accenno alla docu serie di Netflix (che arriverà in autunno) su Wanna MArchi e poi due parole sullo storico horror A Serbian Film. Tra i pochi film della settimana ci sono la commedia giovane e romantica Press Play su Prime Video. Cerchiamo poi di anticipare qualcosa del film di Paolo Virzì che sarà a Venezia. Tuttavia il film importante è Nope, quello che segnerà questa estate.
Mini puntata che chiude la stagione Un breve accenno alla docu serie di Netflix (che arriverà in autunno) su Wanna MArchi e poi due parole sullo storico horror A Serbian Film. Tra i pochi film della settimana ci sono la commedia giovane e romantica Press Play su Prime Video. Cerchiamo poi di anticipare qualcosa del film di Paolo Virzì che sarà a Venezia. Tuttavia il film importante è Nope, quello che segnerà questa estate.
Puntata del 15 Luglio 2022
Si comincia ad avvicinare Venezia. E dopo una premessa inspiegabilmente su Russ Meyer, il re del softcore tettone, passiamo a The Gray Man, una vaccata di Netflix come poche altre e poi un buon film italiano che farà il giro delle arene con uno spettacolo prima e dopo, Toilet. Poi partono le difficilissime domande degli ascoltatori.
Il film della settimana però è russo, un capolavoro: Ada. Per chi cerca l'escapismo abbiamo però Sotto il sole di Amalfi e la vera sorpresa del mese: Z-O-M-B-I-E-S-3. In chiusura la notizia del futuro restauro del cinema Fiamma.
Si comincia ad avvicinare Venezia. E dopo una premessa inspiegabilmente su Russ Meyer, il re del softcore tettone, passiamo a The Gray Man, una vaccata di Netflix come poche altre e poi un buon film italiano che farà il giro delle arene con uno spettacolo prima e dopo, Toilet. Poi partono le difficilissime domande degli ascoltatori.
Il film della settimana però è russo, un capolavoro: Ada. Per chi cerca l'escapismo abbiamo però Sotto il sole di Amalfi e la vera sorpresa del mese: Z-O-M-B-I-E-S-3. In chiusura la notizia del futuro restauro del cinema Fiamma.
Puntata dell'8 Luglio 2022
Era un po' di tempo che non si parlava del nuovo film di 007 eh?! Per fortuna ben presto si passa ai film della settimana tra cui Italia 1982 il migliore dei documentari sul mondiale del 1982. Collegamento facile a questo punto con la serie tv La squadra sulla nazionale di Tennis che vinse la Coppa Davis. Non manca un ricordo di James Caan e ovviamente il filmaccio italiano, Voci sole. Infine princesse di menare con The Princess su Disney+ e l'atteso X, film horror intellettuale mal riuscito.
Era un po' di tempo che non si parlava del nuovo film di 007 eh?! Per fortuna ben presto si passa ai film della settimana tra cui Italia 1982 il migliore dei documentari sul mondiale del 1982. Collegamento facile a questo punto con la serie tv La squadra sulla nazionale di Tennis che vinse la Coppa Davis. Non manca un ricordo di James Caan e ovviamente il filmaccio italiano, Voci sole. Infine princesse di menare con The Princess su Disney+ e l'atteso X, film horror intellettuale mal riuscito.
Puntata del 17 Giugno 2022
Si comincia con un ricordo di Jean Louis Trintignan per poi passare a parlare ancora un po' di The Batman. C'è poi in uscita Lightyear, della Pixar, e il filmone autorialissimo finalmente riuscito di Apichatpong Weerasetakul intitolato Memoria. Non manca il peggior cinema italiano con Come prima.
Si comincia con un ricordo di Jean Louis Trintignan per poi passare a parlare ancora un po' di The Batman. C'è poi in uscita Lightyear, della Pixar, e il filmone autorialissimo finalmente riuscito di Apichatpong Weerasetakul intitolato Memoria. Non manca il peggior cinema italiano con Come prima.
Puntata del 10 Giugno 2022
Si parte con Jurassic World: il dominio che è quasi un remake di Jurassic Park, poi c'è un gran bel film su Netflix che si intitola Hustle, che è un film con Adam Sandler che non è da ridere, anzi. Esce inoltre un buon film italiano che si chiama Il giorno più bello (purtroppo però è tratto da un film francese che è molto migliore). Invece incredibilmente fregnone è Interceptor, ovviamente su Netflix.
Si parte con Jurassic World: il dominio che è quasi un remake di Jurassic Park, poi c'è un gran bel film su Netflix che si intitola Hustle, che è un film con Adam Sandler che non è da ridere, anzi. Esce inoltre un buon film italiano che si chiama Il giorno più bello (purtroppo però è tratto da un film francese che è molto migliore). Invece incredibilmente fregnone è Interceptor, ovviamente su Netflix.
Puntate del 20 e 27 Maggio 2022
Uniamo in una puntata sola i due collegamenti fatti durante il festival di Cannes, all'inizio e alla fine. Cominciamo subito con il film dell'asino (dopo quello della mucca dell'anno scorso) che si chiama EO ed è molto divertente. Parliamo poi di Le otto montagne con Borghi e Marinelli e Armageddon Time di James Gray, ma anche dell'incredibile Boy From Heaven. Tra le cose più particolari c'è la serie di Marco Bellocchio sul rapimento Moro, Esterno notte, e poi il film peggiore del festival Marcel! l'esordio da regista di Jasmine Trinca. Molto carino anche Final Cut! il film d'apertura.
Una settimana dopo ci troviamo alla fine del festival con molti più film visti tra cui i nuovi di Park Chan-wook e Cronenberg ma anche Elvis e il documentario su David Bowie Moonage Daydream più la scoperta Leila's Brothers e qualche pronostico che sarà deluso.
Uniamo in una puntata sola i due collegamenti fatti durante il festival di Cannes, all'inizio e alla fine. Cominciamo subito con il film dell'asino (dopo quello della mucca dell'anno scorso) che si chiama EO ed è molto divertente. Parliamo poi di Le otto montagne con Borghi e Marinelli e Armageddon Time di James Gray, ma anche dell'incredibile Boy From Heaven. Tra le cose più particolari c'è la serie di Marco Bellocchio sul rapimento Moro, Esterno notte, e poi il film peggiore del festival Marcel! l'esordio da regista di Jasmine Trinca. Molto carino anche Final Cut! il film d'apertura.
Una settimana dopo ci troviamo alla fine del festival con molti più film visti tra cui i nuovi di Park Chan-wook e Cronenberg ma anche Elvis e il documentario su David Bowie Moonage Daydream più la scoperta Leila's Brothers e qualche pronostico che sarà deluso.
Puntata del 6 Maggio 2022
Faster ha visto Diabolik. E non gli è piaciuto. Finiti gli insulti passiamo alla grande inaugurazione della sede romana di Netflix al villino Rattazzi in via Boncompagni. Prima di partire con i film grandi, cioè con Doctor Strange nel multiverso della follia, Faster mi vuole convincere a vedere Vecchie canaglie con Andrea Roncato di Gigi e Andrea. Il filmone della settimana però è Here We Are, bellissimo. Molto piacevole anche Settembre di Giulia Steigerwalt. Su Netflix troviamo invece il blando Due agenti molto speciali 2.
Faster ha visto Diabolik. E non gli è piaciuto. Finiti gli insulti passiamo alla grande inaugurazione della sede romana di Netflix al villino Rattazzi in via Boncompagni. Prima di partire con i film grandi, cioè con Doctor Strange nel multiverso della follia, Faster mi vuole convincere a vedere Vecchie canaglie con Andrea Roncato di Gigi e Andrea. Il filmone della settimana però è Here We Are, bellissimo. Molto piacevole anche Settembre di Giulia Steigerwalt. Su Netflix troviamo invece il blando Due agenti molto speciali 2.
Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 395 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi