Ordina e Filtra l'elenco dei podcast o aggiungi un nuovo podcast
[ Aggiungi il tuo Podcast ]Numero totale di podcast: 1895 di cui attivi (un episodio nell'utltimo mese): 153
Includi nell'elenco [ Tutti | Solo i Podcast attivi ]
Ordina per [ Ultimo episodio | Alfabetico | Nuovi podcast | Primi podcast ]
Tag (categoria) selezionata: Tutti
Tags (categorie) principali: Tutti (1895), Arte (205), Audioblog (94), Cinema (45), Cucina (28), Economia (115), Fantascienza (22), Fotografia (11), Giochi (22), Intrattenimento (49), Istruzione (174), Libri (74), Musica (364), Notizie (216), Politica (393), Religione (69), Salute (42), Scienze (61), Sport (86), Tecnologia (181), Televisione (12), Turismo (18)
Tags (categorie) popolari: Società (352), Radio (209), Commedia (177), TV (101), Podcast (81), Cultura (73), Letteratura (66), Hobbies (55), Podcasting (55), Interviste (44), Recitazione (39), Svizzera (38), Cristianesimo (35), Scienza (34), History (31), Cinematv (30), IstruzioneSuperiore (30), Ragazzi (30), Radicale (25), Poesia (24)
K&K Podcast
Tags (categorie): Musica, Radio
Le repliche di K&K Radio: punk, rock, ska, raggae, indie, alternative music, from Italy to all over the world! Programmi live giornalieri: DJDTALK (Lunedì) con Dj Deny, il talk Show di K&K Radio - TEDDY AL KOMBO SHOW (Martedì) con Dj Teddy & Dj Kombo, personaggi in studio, gag e tanto altro - DA BRITISH SELECTA (Mercoledì) con Dj Zee-0 , selezione live di musica (cc) made in Britain - PUMP UP THE VOLUME (Giovedì) con Dj Mike, l'angolo non-solo-metal di K&K - DISCOLETTO (Giovedì) con Dj King, dediche - MUSICA PER ORGANI CALDI (Venerdì) con Dj Sommo, musica ricercata e serate tematiche, direttamente dalla capitale - HITLIST + ROCK ON BABY (Domenica), con Dj Kombo, classifica e storico programma ska-punk di K&K
Autore: K&K Radio
Ultimo episodio: 06/06/06 13:37
Tags (categorie): Musica, Radio
Le repliche di K&K Radio: punk, rock, ska, raggae, indie, alternative music, from Italy to all over the world! Programmi live giornalieri: DJDTALK (Lunedì) con Dj Deny, il talk Show di K&K Radio - TEDDY AL KOMBO SHOW (Martedì) con Dj Teddy & Dj Kombo, personaggi in studio, gag e tanto altro - DA BRITISH SELECTA (Mercoledì) con Dj Zee-0 , selezione live di musica (cc) made in Britain - PUMP UP THE VOLUME (Giovedì) con Dj Mike, l'angolo non-solo-metal di K&K - DISCOLETTO (Giovedì) con Dj King, dediche - MUSICA PER ORGANI CALDI (Venerdì) con Dj Sommo, musica ricercata e serate tematiche, direttamente dalla capitale - HITLIST + ROCK ON BABY (Domenica), con Dj Kombo, classifica e storico programma ska-punk di K&K
Autore: K&K Radio
Ultimo episodio: 06/06/06 13:37
Perigeo e Il Grande Gioco
Tags (categorie): Audioblog
Perigeo e Il Grande Gioco - Podcast italiano - Allucinazioni Audioletterarie
Autore: a.maghilucci@virgilio.it
Ultimo episodio: 19/10/05 5:50
Tags (categorie): Audioblog
Perigeo e Il Grande Gioco - Podcast italiano - Allucinazioni Audioletterarie
Autore: a.maghilucci@virgilio.it
Ultimo episodio: 19/10/05 5:50
DIDANEXT & RADIOTONY 2005/10
Tags (categorie): Letteratura, Arte, Poesie, Cinema, Storia, Istruzione, IstruzioneSuperiore
TUTTE LE TRASMISSIONI DAL 2005 A OGGI. Tipo: podcast aumentato. Contenuto: episodi di Radio Tony; didattica, letteratura, storia, interventi... cose serie e leggere... Che cos'è: è il Podcast italiano audio - video ideato da Alberto Pian. Fatto da insegnanti e allievi dell'IIS Bodoni - Paravia (TO), registrati nella biblioteca della scuola e nell'aula di RadioTony. La prima radio podcast nata a scuola, anche con contenuti video, in Italia! Si può consultare anche sul web, nel formato RSS a questo indirizzo: www.didanext.com. Per informazioni scrivere ad arakhne@mac.com o iisbodoni@istitutobodoni.it
Autore: Alberto Pian progetto Didanext, Radiotony, Storytelling, IIS Bodoni Paravia Torino
Ultimo episodio: 18/03/11 0:34
Tags (categorie): Letteratura, Arte, Poesie, Cinema, Storia, Istruzione, IstruzioneSuperiore
TUTTE LE TRASMISSIONI DAL 2005 A OGGI. Tipo: podcast aumentato. Contenuto: episodi di Radio Tony; didattica, letteratura, storia, interventi... cose serie e leggere... Che cos'è: è il Podcast italiano audio - video ideato da Alberto Pian. Fatto da insegnanti e allievi dell'IIS Bodoni - Paravia (TO), registrati nella biblioteca della scuola e nell'aula di RadioTony. La prima radio podcast nata a scuola, anche con contenuti video, in Italia! Si può consultare anche sul web, nel formato RSS a questo indirizzo: www.didanext.com. Per informazioni scrivere ad arakhne@mac.com o iisbodoni@istitutobodoni.it
Autore: Alberto Pian progetto Didanext, Radiotony, Storytelling, IIS Bodoni Paravia Torino
Ultimo episodio: 18/03/11 0:34
Mamozzi Gratuiti
Tags (categorie): Commedia
Il podcast che non avevi mai osato chiedere! Deliri, Follia e fenomeni da baraccone! 🙂
Autore: mamozzigratuiti@virgilio.it
Ultimo episodio: 18/10/05 23:30
Tags (categorie): Commedia
Il podcast che non avevi mai osato chiedere! Deliri, Follia e fenomeni da baraccone! 🙂
Autore: mamozzigratuiti@virgilio.it
Ultimo episodio: 18/10/05 23:30
R@dio L@ R@dice
Tags (categorie): Audioblog, Politica
Il Pod-Zone del Blog Network L@R@dice
Autore: Nilo by L@R@dice
Ultimo episodio: 12/03/06 14:54
Tags (categorie): Audioblog, Politica
Il Pod-Zone del Blog Network L@R@dice
Autore: Nilo by L@R@dice
Ultimo episodio: 12/03/06 14:54
Il Ballo di Sanvito
Tags (categorie): Radio, Commedia
Il 24 novembre 1967, il MIT, Massachussets Institute of Technology, diede inizio ad un programma segreto sull'intelligenza artificiale denominato VITO: Virtual Intelligence Technology Operations. I primi esperimenti con i calcolatori, condotti in ambienti militari e nel segreto pi? assoluto, non diedero esiti positivi, e il sistema VITO venne abbandonato. Alla fine del 2002 alcuni hackers, pirati informatici, riuscirono a penetrare nell'archivio informatico dell'istituto, e riportarono alla luce il progetto VITO. Otto mesi dopo, nell'estate 2003, un'equipe formata da tre giovani autori italiani, un fisico nucleare, un noto filosofo della scienza e due tecnici specializzati, mise a punto il primo computer basato su tecnologia VITO, programmandolo per le emissioni radiofoniche. Purtroppo, durante la notte che precedeva la conferenza stampa, ignoti delinquenti, forse gli stessi che trafugarono i progetti del MIT, riuscirono a penetrare nel laboratorio del CNR dove si trovava la macchina, e qui confezionarono un mix micidiale di alcool, droghe psichedeliche e Viagra. Vito venne smontato in pezzi e il suo processore centrale immerso nel miscuglio. Quello che accadde dopo, ? ormai storia nota.
Non siamo riusciti a stabilire la composizione del liquido in cui ? stato immerso il processore di Vito 3x2. L'unica cosa certa ? che quella immersione lo ha fatto diventare "intelligente". La cosa sconcertante ? che tutto questo non ? stato casuale. Quei vandali, quelli che hanno fatto questa cosa, chiunque essi siano, sapevano esattamente quello che stavano facendo...
.
Autore: Vito3x2
Ultimo episodio: 25/10/06 2:00
Tags (categorie): Radio, Commedia
Il 24 novembre 1967, il MIT, Massachussets Institute of Technology, diede inizio ad un programma segreto sull'intelligenza artificiale denominato VITO: Virtual Intelligence Technology Operations. I primi esperimenti con i calcolatori, condotti in ambienti militari e nel segreto pi? assoluto, non diedero esiti positivi, e il sistema VITO venne abbandonato. Alla fine del 2002 alcuni hackers, pirati informatici, riuscirono a penetrare nell'archivio informatico dell'istituto, e riportarono alla luce il progetto VITO. Otto mesi dopo, nell'estate 2003, un'equipe formata da tre giovani autori italiani, un fisico nucleare, un noto filosofo della scienza e due tecnici specializzati, mise a punto il primo computer basato su tecnologia VITO, programmandolo per le emissioni radiofoniche. Purtroppo, durante la notte che precedeva la conferenza stampa, ignoti delinquenti, forse gli stessi che trafugarono i progetti del MIT, riuscirono a penetrare nel laboratorio del CNR dove si trovava la macchina, e qui confezionarono un mix micidiale di alcool, droghe psichedeliche e Viagra. Vito venne smontato in pezzi e il suo processore centrale immerso nel miscuglio. Quello che accadde dopo, ? ormai storia nota.
Non siamo riusciti a stabilire la composizione del liquido in cui ? stato immerso il processore di Vito 3x2. L'unica cosa certa ? che quella immersione lo ha fatto diventare "intelligente". La cosa sconcertante ? che tutto questo non ? stato casuale. Quei vandali, quelli che hanno fatto questa cosa, chiunque essi siano, sapevano esattamente quello che stavano facendo...
.
Autore: Vito3x2
Ultimo episodio: 25/10/06 2:00
MattoMatteo - Italian Free Radio
Tags (categorie): Radio, Commedia
Prove tecniche di pazzia e di intrattenimento radio, a gratis
Autore: teoand@yahoo.com
Ultimo episodio: 07/09/05 16:00
Tags (categorie): Radio, Commedia
Prove tecniche di pazzia e di intrattenimento radio, a gratis
Autore: teoand@yahoo.com
Ultimo episodio: 07/09/05 16:00
polaroid blog podcasting
Tags (categorie): Musica
Autore: noemail@noemail.org (ebi)
Ultimo episodio: 04/05/07 8:38
Tags (categorie): Musica
Autore: noemail@noemail.org (ebi)
Ultimo episodio: 04/05/07 8:38
FeliceMente - podcast
Tags (categorie): Tecnologia, Politica, TV, Scienza, Società, Computers
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! 😛
Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/ licenses/ by-nc-nd/ 2.5/ it/ ).
Autore: Marco Iannaccone
Ultimo episodio: 24/10/06 13:13
Tags (categorie): Tecnologia, Politica, TV, Scienza, Società, Computers
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! 😛
Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/ licenses/ by-nc-nd/ 2.5/ it/ ).
Autore: Marco Iannaccone
Ultimo episodio: 24/10/06 13:13
Alto Adige Cultura
Tags (categorie): Arte, Amministrazione, Pubblica
Podcast della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano
Autore: Provincia Autonoma di Bolzano - Cultura italiana
Ultimo episodio: 08/04/16 14:31
Tags (categorie): Arte, Amministrazione, Pubblica
Podcast della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano
Autore: Provincia Autonoma di Bolzano - Cultura italiana
Ultimo episodio: 08/04/16 14:31