Vatican News - Italiano



Aggiungi i tag (categorie) separati da uno spazio, clicca sotto per selezionare un tag esistente
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia


Vatican News - Notizie sul Papa sul Vaticano e sulla Chiesa

Autore: vaticannews.va
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Aggiornamento: 04/04/25 7:09 (Aggiorna adesso)
1
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
"La speranza cura", a Roma un convegno sulle cure palliative


In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo Sanitario, domani 4 aprile, nel Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassa, si terrà un evento per i quindici anni dall’entrata in vigore della legge n. 38 del 2010 sulle cure palliative e la terapia del dolore. Numerosi relatori del mondo accademico, medico e politico "per mettere al centro la speranza come fattore di cura nella malattia inguaribile"


Leggi Tutto


 



2
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Ehud Olmert: Israele vive la crisi interna più profonda della sua storia


L’ex premier israeliano analizza la situazione israeliana, stigmatizzando il governo del premier Netanyahu, e i suoi alleati della destra nazionalista religiosa, all’origine, a suo giudizio, della polarizzazione che vive il suo Paese. Sulla situazione a Gaza ribadisce che non c’è “alternativa credibile ai due Stati”


Leggi Tutto


 



3
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Carlo Acutis, Sorrentino: "Un francescano senza saio"


Oggi a Roma la presentazione del libro a firma del vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Foligno "Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d'Assisi. Originali non fotocopie", in cui l’autore indica i profondi legami del giovane beato con Assisi e San Francesco. Il presule ai media vaticani: "Carlo sta scuotendo coscienze ed anime, incoraggiando i giovani in tutti i continenti"


Leggi Tutto


 



4
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Musei Vaticani, in mostra il Mantegna ritrovato a Pompei


Per tutta la Quaresima di quest’anno giubilare, nell’ambito della rassegna Museums at Work, i Musei Vaticani invitano pellegrini e turisti a condividere la “riscoperta” di un capolavoro di arte e di fede: la "Deposizione di Cristo" di Andrea Mantegna. Del dipinto rinascimentale si erano perse le tracce. Ritrovato a Pompei, è stato restaurato in Vaticano e, al termine dell’esposizione, tornerà nel Santuario mariano fondato da Bartolo Longo


Leggi Tutto


 



5
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Zuppi: l'unità premessa di pace, le differenze non portino divisioni


Il porporato ha celebrato stamani, 3 aprile, nella basilica di San Pietro, la Messa che ha concluso Seconda Assemblea sinodale della Chiesa italiana e nella sua omelia ha sottolineato che, in un mondo di imperante”, “sfacciato”, “sofferente”, “individualismo”, il cammino sinodale riporta alla dimensione essenziale della comunità. Occorre ripartire tenendo a mente l’invito del Papa a guardare “la Chiesa come fa lo Spirito, non come fa il mondo”


Leggi Tutto


 



6
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
CEI, l'Assemblea sinodale rinvia il documento finale: "Verso un testo più maturo"


Conclusi i lavori in Aula Paolo VI, iniziati il 31 marzo scorso. Numerosi gli emendamenti proposti al documento finale dai 28 gruppi, motivo per il quale la pubblicazione è stata rimandata all'Assemblea del 25 ottobre prossimo. I partecipanti scrivono al Papa: "Una palestra di sinodalità che ci ha insegnato uno stile per il futuro". Castellucci: necessari ripensamento globale e aggiustamento di alcune parti. Zuppi: un testo più profondo permetterà scelte profetiche


Leggi Tutto


 



7
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
In Myanmar oltre 3 mila vittime per il sisma mentre si prova a far tacere le armi


Sul terreno serve tutto, dall’acqua ai ventilatori ad energia solare. La testimonianza di Livio Maggi, direttore di "New Humanity International Foundation”, ong legata al Pime di Milano. Intanto la giunta al potere dal 2021 a Naypyidaw ha annunciato un cessate-il-fuoco nella guerra che oppone esercito e milizie etniche


Leggi Tutto


 



8
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
L’allarme di Unhcr: il mondo affronta una crisi umanitaria senza precedenti


L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati denuncia che milioni di persone sono a rischio per la diminuzione delle risorse. Il portavoce Filippo Ungaro: "Le donne e le ragazze in fuga sono esposte a stupri e abusi, mentre i bambini rischiano di finire vittime del lavoro minorile, della tratta o dei matrimoni precoci"


Leggi Tutto


 



9
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Educare a pace e legalità, intesa tra Caritas italiana e ministero dell'Istruzione


Il protocollo, firmato il 2 aprile da monsignor Redaelli, don Pagniello e dal ministro Valditara, prevede l'educazione al dialogo e alla mondializzazione tramite progetti rivolti sopratutto ai giovani. Tra le iniziative previste, quelle per rilanciare il valore della solidarietà sociale e la creazione di legami solidali con l’intento di costruire comunità inclusive basate su una cultura dell’incontro


Leggi Tutto


 



10
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Il Credo di Nicea, carta d’identità del cristiano


Pubblicato dalla Commissione Teologica Internazionale il documento “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore – 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea (325-2025)” dedicato all’assise passata alla storia per il Credo che proclama la fede nella salvezza in Gesù Cristo e nel Dio Uno, Padre, Figlio e Spirito Santo. Quattro capitoli nel segno della promozione dell’unità dei cristiani e della sinodalità nella Chiesa


Leggi Tutto


 



11
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Tornare a Nicea, da fratelli


L’attualità del primo concilio ecumenico nel documento della Commissione teologica internazionale


Leggi Tutto


 



12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
La speranza e l'arte sono cura


Le arti hanno un ruolo importante per chi affronta una malattia, ma anche nella prevenzione e nella formazione del personale sanitario. Sempre più la scienza indaga le correlazioni tra la bellezza e il benessere fisico e mentale. Nell'intervista a Fabrizio Consorti, medico e presidente del comitato "Cultura è Salute", emerge la stretta connessione tra espressioni artistiche, medicina e condizioni dei pazienti


Leggi Tutto


 



13
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Haiti, offensiva delle gang. Uccise due suore a Mirabalais


Due religiose, dell'Ordine di Santa Teresa, Evanette Onezaire e Jeanne Voltaire, sono state assassinate nel dipartimento del Centro. Vivre Ensemble, la coalizione che riunisce le principali gang del Paese ha lanciato una violenta offensiva in risposta al tentativo del Comitato di transizione di riprendere il controllo della nazione


Leggi Tutto


 



14
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Quarant’anni e… sentirli


La Comunità Radiotelevisiva Italofona festeggia il suo quarantesimo anniversario di attività con tre giorni di iniziative a Roma


Leggi Tutto


 



15
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Francia, il cardinale Aveline eletto nuovo presidente della Conferenza Episcopale


L'arcivescovo di Marsiglia è stato eletto ieri, 2 aprile, nel corso dell'Assemblea plenaria di primavera dei vescovi che si sta svolgendo a Lourdes. Il porporato succederà dal 1° luglio al vescovo Éric de Moulins-Beaufort, in carica da sei anni


Leggi Tutto


 



16
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Il Papa: diventiamo artigiani di pace e unità per una nuova umanità riconciliata


Nel suo messaggio ai partecipanti al pellegrinaggio giubilare di Charis (Servizio Internazionale per il Rinnovamento Carismatico Cattolico), Francesco sottolinea l'importanza della pace dello Spirito come condizione essenziale per superare le divisioni, sia in ambito familiare che tra le nazioni. Esorta inoltre a evitare che “l’attaccamento ai leader” diventi “motivo di conflitto”


Leggi Tutto


 



17
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Parolin riceve il presidente dell'Estonia, focus sulle prospettive di pace in Ucraina


Alar Karis ricevuto questa mattina in Segreteria di Stato dal cardinale e dall'arcivescovo Gallagher. Nei colloqui espresso apprezzamento per i buoni rapporti bilaterali e compiacimento per la imminente beatificazione del martire gesuita Eduard Profittlich, primo beato del Paese est-europeo


Leggi Tutto


 



18
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Benin, l'importanza di raccontare storie missionarie


Suor Ivan?ica Fulir, missionaria nel Paese africano, spiega l'importanza di diffondere l'opera di coloro che si spendono per il prossimo. "Tante buone azioni rimangono nascoste. Se più persone sapessero di loro, si potrebbe fare molto di più"


Leggi Tutto


 



19
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
Medio Oriente, Hamas respinge l'ultima proposta israeliana di tregua


I negoziati indiretti in corso tra le parti per la liberazione degli ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre 2023, ancora nelle mani di Hamas, sono in stallo. Nella Striscia di Gaza Israele ha intensificato le operazioni di terra. Il premier israeliano sul caso Qatargate: "Il Qatar non è un Paese nemico"


Leggi Tutto


 



20
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/04/25
La sfida di Trump al commercio, dazi reciproci almeno al 10%


Il presidente americano Trump ha annunciato ieri i dazi che gli Stati Uniti imporranno per ridurre il deficit commerciale: tariffe almeno al 10% reciproco per tutti i Paesi; più alti a quelli con maggiori squilibri commerciali nei confronti degli Usa, come l’Europa al 20 o la Cina al 34. Von der Leyen: “Reagiremo ma pronti a negoziare”


Leggi Tutto


 



21
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Testimonianze di speranza e pellegrinaggio, il Giubileo dell’Assemblea sinodale CEI


Pomeriggio di ascolto in Aula Paolo VI per i partecipanti all’assemblea. L’accompagnamento in un carcere minorile, la vita segnata dalla malattia e dalla missione: sono le esperienze raccontate. Dopo aver varcato la Porta Santa, monsignor Rino Fisichella nella Basilica Vaticana ha celebrato la Messa esortando a non essere timidi nel rendere attuale la vita eterna


Leggi Tutto


 



22
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Villaggio della Terra e Impatta Disrupt, innovazione ed ecologia in scena a Roma


Dal 10 al 13 aprile, Villa Borghese ospiterà una serie di eventi focalizzati sulla cura della casa comune, organizzati da Earth Day Italia in collaborazione con il Movimento dei Focolari. Presente anche Radio Vaticana, con una programmazione speciale e uno studio mobile. Dal 14 al 16 aprile, si terranno panel su temi cruciali legati alle "grandi transizioni in atto", con la partecipazione del cardinale Zuppi


Leggi Tutto


 



23
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
A Gaza forni chiusi, la popolazione è senza pane


Il World Food Programme (Wfp) è costretto a chiudere le panetterie nella Striscia per mancanza di farina, mentre Oxfam denuncia il rischio carestia per la popolazione. Intanto Israele espande le operazioni militari e bombarda una clinica dell’Unrwa a Jabalia provocando almeno 19 morti


Leggi Tutto


 



24
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Parolin: Giovanni Paolo II pellegrino instancabile, benedica un'umanità lacerata


Nell’omelia della Messa nel ventesimo anniversario della morte del santo Pontefice polacco, nella Basilica di san Pietro, il cardinale segretario di Stato ha ricordato “il suo amore appassionato per Cristo” e il suo “instancabile servizio della pace” con appelli e moniti, molti dei quali “restavano purtroppo inascoltati, come avviene anche ai grandi profeti”. Il saluto del cardinal Dziwisz: Papa Francesco spiritualmente unito a noi


Leggi Tutto


 



25
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
“The Chosen: Ultima Cena”, la proiezione speciale nella Filmoteca Vaticana


Ieri pomeriggio proiezione speciale del film che anticipa i primi due episodi della quinta stagione della serie incentrati sulla Settimana Santa prima dell'evento della Crocifissione, che sarà invece al centro della sesta serie. Ospite Elizabeth Tabish, l’attrice interprete di Maria Maddalena


Leggi Tutto


 



26
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Giubileo degli ammalati, oltre 20 mila pellegrini da tutto il mondo il 5 e 6 aprile a Roma


Pazienti, medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, operatori e tecnici sanitari da 90 Paesi parteciperanno agli eventi che si terranno a Roma e in Vaticano. Domenica mattina la Messa in Piazza San Pietro con l'arcivescovo Fisichella che leggerà l'omelia preparata da Papa Francesco


Leggi Tutto


 



27
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
RD Congo, dalla Caritas un appello a lavorare per porre fine alla guerra


Missione a Roma di don Edouard Makimba, segretario esecutivo di Caritas Congo, per incontri con Caritas Italiana e Caritas Internationalis. Mentre le violenze continuano, «oltre 600.000 persone sono attualmente in fuga e necessitano di un sostegno umanitario immediato»


Leggi Tutto


 



28
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Autismo, Giornata della consapevolezza: il diritto a una vita indipendente


Il 2 aprile nel mondo si promuove la sensibilizzazione verso chi è affetto da disturbi dello spettro autistico. Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, presenta un nuovo progetto di inclusione: “Serve una rivoluzione culturale. L’obiettivo è quello di mettere al centro la persona, non come oggetto, ma come soggetto”


Leggi Tutto


 



29
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Un concerto in omaggio di Giovanni Paolo II, Ry?ko: un gigante della fede


Nella Basilica di Santa Maria Maggiore, ieri sera, l'evento musicale "Credo" di Krzysztof Pendereck con l'Orchestra e il Coro Filarmonico di Cracovia per commemorare il ventesimo anniversario della morte di Papa Wojtyla. Il cardinale arciprete Ry?ko: “Nonostante il passare degli anni, non cessa di essere una guida affidabile sul cammino della fede”


Leggi Tutto


 



30
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Morta suor Paola, punto di riferimento per detenuti, ragazze madri e piccoli


La religiosa, tifosa della Lazio e volto noto della televisione, si è spenta a 77 anni. I funerali saranno celebrati venerdì nella chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio, a Roma


Leggi Tutto


 



31
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Giovanni Paolo II e le Gmg, Boccardo: una intuizione che restituì fiducia ai giovani


A vent'anni dalla scomparsa di Karol Wojty?a, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, collaboratore del Papa polacco nell’organizzazione delle Giornate Mondiali della Gioventù, ricorda l’affetto e l’attenzione del Pontefice per le nuove generazioni insieme all'eredità lasciata da questi incontri che hanno toccato persone in tutto il mondo: "I giovani sentivano che li guardava con tanta attesa e con tanta speranza, e hanno cercato di rispondere"


Leggi Tutto


 



32
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Il Papa: Gesù Risorto scende negli inferi di oggi di guerre e dolore degli innocenti


Nella terza catechesi su “La vita di Gesù. Gli incontri", Francesco riflette sulla personalità di Zaccheo. Cristo lo incontra a Gerico, "città situata sotto il livello del mare" dove Gesù vuole andare a cercare chi si sente perduto. Il pubblicano, sulla cui interiorità si sofferma Francesco, è esempio di coloro che forse hanno "fatto delle scelte sbagliate” o faticano a uscire da certe situazioni e sui quali si posa lo sguardo misericordioso di Dio


Leggi Tutto


 



33
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Papa Wojtyla, Krajewski: 20 anni fa il mondo si è fermato e ha pianto


Il cardinale, oggi elemosiniere del Papa, era in servizio nel cerimoniale pontificio negli ultimi sette anni di vita di Giovanni Paolo II: “La sua santità era radicata nella preghiera”


Leggi Tutto


 



34
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
La Santa Sede all'Onu: un nuovo paradigma per i Paesi a medio-reddito


L'intervento dell'arcivescovo Caccia alla riunione di alto livello nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: affidarsi esclusivamente al PIL significa trascurare molte dimensioni del progresso umano. L'urgenza di indicatori più completi


Leggi Tutto


 



35
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Vatican News aggiunge la lingua azera


Da oggi, 2 aprile, diventano 56 le lingue di Vatican News con l’aggiunta di quella azera. Per il prefetto apostolico dell’Azerbaigian, monsignor Fekete, si tratta di un’iniziativa per rafforzare la fede e divulgare la verità. “Ogni lingua è importante – afferma Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione - nell’edificio di pietre vive che costruiamo giorno dopo giorno”


Leggi Tutto


 



36
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Giubileo dei malati, podcast sul cammino di un giornalista colpito dal cancro


Il nuovo episodio del podcast giubilare “Specchi”, che si può ascoltare a partire dal 4 aprile, propone la storia di Andrea Rustichelli. In questo cammino, scandito dai passi verso la Porta Santa, il redattore del Tg3 ripercorre il periodo delle chemioterapie e gli incontri con i compagni di stanza durante i ricoveri in ospedale


Leggi Tutto


 



37
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Giovanni Paolo II e i detenuti: "Ho l'audacia di dirvi che potete sperare"


In occasione del ventesimo anniversario dalla morte di Papa Wojtyla, ripercorriamo gli eventi e le parole del suo magistero dedicate al mondo dei reclusi. In 27 anni di Pontificato, ha visitato di persona 17 istituti di pena non solo in Italia, ma anche nella sua Polonia, in Brasile, Cile, Messico, Venezuela e nelle Isole Salomone. La prima volta nel 1980 a Roma, tra i detenuti più giovani di Casal del Marmo


Leggi Tutto


 



38
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
La profezia della pace di Papa Wojtyla, vent’anni dopo


2005-2025, la Chiesa celebra Giovanni Paolo II: le sue parole inascoltate contro la guerra


Leggi Tutto


 



39
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Giovanni Paolo II, apostolo tra terra e cielo per aprire le porte a Cristo


Sono passati 20 anni dalla morte di Papa Wojty?a. Il suo magistero continua a ispirare la nostra epoca, scossa da tensioni, violenze e guerre. Sulla sua figura riproponiamo alcune riflessioni dei suoi successori, Benedetto XVI e Francesco, e pensieri del Pontefice polacco su scenari e temi ancora attuali, tra cui Medio Oriente, Ucraina, pace, disarmo


Leggi Tutto


 



40
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Salesiani, un futuro per i giovani di Tunisia e Marocco


L'opera educativa nei due Paesi del Maghreb dei Figli di don Bosco, presenti in Africa con oltre 100 scuole, 80 centri di formazione professionale, 29 centri di accoglienza per bambini a rischio e 200 oratori e centri giovanili


Leggi Tutto


 



41
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Myanamar, si continua a scavare fra le macerie. Disperata la situazione umanitaria


Il paese fa i conti con una devastazione senza precedenti dopo il fortissimo terremoto della settimana scorsa. Sono oltre 2800 i morti, ma il bilancio è destinato ad aggravarsi. Oltre un milione e 600mila, secondo l’Onu, le persone rimaste senza un riparo e bisognose di tutto


Leggi Tutto


 



42
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 02/04/25
Mosca frena le trattative per la pace in Ucraina


È stallo nei negoziati per la fine del conflitto scoppiato nel febbraio 2022: Mosca definisce “inaccettabili” le proposte degli Stati Uniti, mentre a Kyiv il presidente Zelensky rallenta sull’accordo per le terre rare


Leggi Tutto


 



43
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
La Civiltà Cattolica celebra 175 anni, il Papa: "Servizio intelligente alla Chiesa"


Con un messaggio di Francesco si è aperta a Roma, questo pomeriggio, 1 aprile, la cerimonia nella sede di Villa Malta per l’anniversario di fondazione della rivista. Presente il presidente italiano Sergio Mattarella. Intervento del cardinale segretario di Stato Parolin: da sempre sostenuta dai Papi, oggi osate aprire nuove strade e fate conoscere i segni di speranza in un mondo che ne ha bisogno. Riccardi: la rivista, voce dei Pontefici sulla pace e contro la guerra


Leggi Tutto


 



44
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
Pietro To Rot, il postulatore: modello per i giovani e difensore della famiglia


Padre Fernando Clemente, missionario del Sacro Cuore e postulatore della causa di canonizzazione del laico originario della Papua Nuova Guinea, riflette sulla sua eredità e sull'ispirazione che offre ai giovani, invitandoli a dedicarsi all'evangelizzazione "secondo il loro stile di vita"


Leggi Tutto


 



45
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
Il Papa: la tecnologia unisca e non divida. Guardarsi negli occhi e meno agli schermi


Nel videomessaggio che accompagna le intenzioni di preghiera del mese di aprile, registrato prima del ricovero al Policlinico Gemelli, Francesco esorta ad usare gli strumenti tecnologici “per aiutare i poveri. Per migliorare la vita dei malati e delle persone diversamente abili”, per prendersi cura della casa comune, per incontrarci “come fratelli”, rispettando “la dignità delle persone” e affrontando “le crisi del nostro tempo”


Leggi Tutto


 



46
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
Assemblea sinodale CEI, Castellucci: la Chiesa è vivace, non siamo in alto mare


Al briefing sui lavori, in corso Vaticano, della seconda assise delle Chiese in Italia, è emersa una spiccata dinamicità di confronto che si sta esprimendo anche attraverso alcune critiche alle cinquanta Proposizioni attorno alle quali fino a domani, 2 aprile, proseguirà il lavoro nei gruppi in vista della votazione di giovedì. Tra i temi al vaglio, l'integrazione delle persone che soffrono a causa delle proprie relazioni affettive e la corresponsabilità delle donne nelle diocesi


Leggi Tutto


 



47
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
Terra Santa, nel 2024 oltre cento casi di violenza contro i cristiani


Il nuovo rapporto del Rossing Center, presentato il 31 marzo a Gerusalemme, denuncia aggressioni contro le persone anche vandalismi su chiese, monasteri e insegne pubbliche religiose, nella maggior parte ad opera di ebrei ultraortodossi dei circoli dell’estremismo nazionalista-religioso


Leggi Tutto


 



48
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
Myanmar, un suora dall'epicentro del terremoto: "Qui solo morte e distruzione"


Drammatica testimonianza di Suor Benedetta, superiora di un convento del Mandalay, zona più colpita dal sisma, dove luoghi di culto, palazzi e case sono andati completamente distrutti mentre il numero dei morti continua a salire. "Il nostro convento, in parte crollato, ora è inagibile. Qui c'è bisogno di tutto ma gli aiuti ancora non ci sono"


Leggi Tutto


 



49
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
Francia, la condanna di Le Pen scuote la politica


La leader del Rassemblement National farà ricorso contro la sua ineleggibilità. La trappola del populismo e il paradosso della normalizzazione del partito sullo sfondo del rapporto tra politica e magistratura


Leggi Tutto


 



50
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/04/25
L'esempio del servizio


"Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. Ispirata da queste parole di Papa Francesco, per vivere la Quaresima e la Pasqua, prosegue la collaborazione tra Vatican News e la Biblioteca Apostolica Vaticana: ogni settimana un capolavoro delle collezioni pontificie accompagnato dalla parole dei Papi


Leggi Tutto


 



I commenti sono chiusi.