Culture & daily sneaker
Tags (categorie): Società
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia Tv Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Di Alessandro Marani.
Se solo le sneaker potessero parlare... Ci sono storie di uomini e donne che sono legate indissolubilmente alla scarpe che hanno indossato. Noi le raccontiamo a quelli come te, che l'album dei ricordi lo indossi ai piedi con orgoglio.
Autore: Storie avvolgibili
Ultimo episodio: 22/02/19 12:34
Aggiornamento: 19/04/25 7:12 (Aggiorna adesso)
Karhu, tutti i colori della Lapponi 3/3
Cosa succede quando uno storico marchio finlandese di scarpe e accessori per l'atletica guarda con orgoglio alle proprie origini e alla propria terra come fonte d'ispirazione e le racconta con un nuovo stile urbano contemporaneo?
Cosa succede quando uno storico marchio finlandese di scarpe e accessori per l'atletica guarda con orgoglio alle proprie origini e alla propria terra come fonte d'ispirazione e le racconta con un nuovo stile urbano contemporaneo?
Karhu, tutti i colori della Lapponia 2/3
Cosa succede quando uno storico marchio finlandese di scarpe e accessori per l'atletica guarda con orgoglio alle proprie origini e alla propria terra come fonte d'ispirazione e le racconta con un nuovo stile urbano contemporaneo?
Cosa succede quando uno storico marchio finlandese di scarpe e accessori per l'atletica guarda con orgoglio alle proprie origini e alla propria terra come fonte d'ispirazione e le racconta con un nuovo stile urbano contemporaneo?
Karhu, tutti i colori della Lapponia 1/3
Cosa succede quando uno storico marchio finlandese di scarpe e accessori per l'atletica guarda con orgoglio alle proprie origini e alla propria terra come fonte d'ispirazione e le racconta con un nuovo stile urbano contemporaneo?
Cosa succede quando uno storico marchio finlandese di scarpe e accessori per l'atletica guarda con orgoglio alle proprie origini e alla propria terra come fonte d'ispirazione e le racconta con un nuovo stile urbano contemporaneo?
Diadora, dalla provincia di Treviso allo stadio Anfield e ai campi di Wimbledon 3/3
Un marchio italiano che fabbrica scarpe e abbigliamento sportivo in un piccolo paesino della provincia trevigiana; la cultura dei gradoni da stadio della working class inglese degli anni '70; l'odore dell'erba di Wimbledon e il ricordo di sfide tra racchette leggendarie; fino alle discoteche più in voga negli anni '90. Questa è il racconto della storia che ha fatto grande Diadora.
Un marchio italiano che fabbrica scarpe e abbigliamento sportivo in un piccolo paesino della provincia trevigiana; la cultura dei gradoni da stadio della working class inglese degli anni '70; l'odore dell'erba di Wimbledon e il ricordo di sfide tra racchette leggendarie; fino alle discoteche più in voga negli anni '90. Questa è il racconto della storia che ha fatto grande Diadora.
Diadora, dalla provincia di Treviso allo stadio Anfield e ai campi di Wimbledon 2/3
Un marchio italiano che fabbrica scarpe e abbigliamento sportivo in un piccolo paesino della provincia trevigiana; la cultura dei gradoni da stadio della working class inglese degli anni '70; l'odore dell'erba di Wimbledon e il ricordo di sfide tra racchette leggendarie; fino alle discoteche più in voga negli anni '90. Questa è il racconto della storia che ha fatto grande Diadora.
Un marchio italiano che fabbrica scarpe e abbigliamento sportivo in un piccolo paesino della provincia trevigiana; la cultura dei gradoni da stadio della working class inglese degli anni '70; l'odore dell'erba di Wimbledon e il ricordo di sfide tra racchette leggendarie; fino alle discoteche più in voga negli anni '90. Questa è il racconto della storia che ha fatto grande Diadora.
Diadora, dalla provincia di Treviso allo stadio Anfield e ai campi di Wimbledon 1/3
Un marchio italiano che fabbrica scarpe e abbigliamento sportivo in un piccolo paesino della provincia trevigiana; la cultura dei gradoni da stadio della working class inglese degli anni '70; l'odore dell'erba di Wimbledon e il ricordo di sfide tra racchette leggendarie; fino alle discoteche più in voga negli anni '90. Questa è il racconto della storia che ha fatto grande Diadora.
Un marchio italiano che fabbrica scarpe e abbigliamento sportivo in un piccolo paesino della provincia trevigiana; la cultura dei gradoni da stadio della working class inglese degli anni '70; l'odore dell'erba di Wimbledon e il ricordo di sfide tra racchette leggendarie; fino alle discoteche più in voga negli anni '90. Questa è il racconto della storia che ha fatto grande Diadora.
Sneaker like an attitude
Perché la sneaker non è un semplice accessorio ma quella che ti accompagna nel quotidiano e che completa la tua personalità evocando ricordi ed emozioni difficili da cancellare.
Perché la sneaker non è un semplice accessorio ma quella che ti accompagna nel quotidiano e che completa la tua personalità evocando ricordi ed emozioni difficili da cancellare.