Personal best


Tags (categorie): Politica

Aggiungi i tag (categorie) separati da uno spazio, clicca sotto per selezionare un tag esistente
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia Tv Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia

Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running.

Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.


Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i consigli del coach Fabio Vedana


Autore: Radio 24
Ultimo episodio: 13/04/25 8:55
Aggiornamento: 19/04/25 21:10 (Aggiorna adesso)
Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it
Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Alice Gaggi - Run for Science - I consigli della nutrizionista

Alice Gaggi, instancabile Campionessa del mondo di corsa in montagna (2013), ci racconta il suo ricco calendario di gare e la sua voglia di mettersi in gioco su tutte le superfici: tra montagna, pista e corsa su strada.

Nella seconda parte, in compagnia del Prof. Cantor Tarperi raccontiamo il progetto Run For Science (Università di Verona). Un importante evento scientifico riguardante il mondo dell’endurance e in particolare della corsa. 

Poi chiudiamo rispondendo alla domande dei nostri ascoltatori grazie ai consigli della nutrizionista Francesca Deriu.

Stefano Massimi - Run4Hope - I consigli del coach

Apriamo la puntata tornando a sette giorni fa in compagnia di Stefano Massimi primo degli italiani sul traguardo della Stramilano half marathon.

Nella seconda parte, scopriamo al 5° edizione di Run4Hope, una staffetta solidale che da sabato 5 a domenica 13 aprile abbraccerà tutta l’Italia. Un evento quindi che coniuga sport e solidarietà, raccogliendo fondi a favore di Fondazione AIRC. Ne parliamo con Massimo Giammetta, Presidente di Run4Hope Italia Onlus.

Infine, chiuso il nostro piano di allenamento per preparare una mezza maratona, rispondiamo alla domande dei nostri ascoltatori in compagnia del Coach Fabio Vedana.

Mail: personalbest@radio24.it
Whatsapp: 375 7269212 

Di corsa da Cassino a Milano con Luca Alfieri e Franco Fava

Con Luca Alfieri, fresco campione italiano di corsa campestre, riavvolgiamo il nastro dell'atletica e torniamo a sette giorni fa, alla Festa del Cross (Cassino). 

Mentre con Franco Fava, ex mezzofondista, maratoneta, giornalista, nonché grande conoscitore del mondo della corsa facciamo un viaggio nel tempo, tornando al 1978, anno della sua vittoria alla Stramilano:
uno degli eventi di corsa, nel suo insieme, più partecipato in Italia.

Infine, chiuso il nostro piano di allenamento per preparare una mezza maratona, rispondiamo alla domande dei nostri ascoltatori in compagnia della nutrizionista Francesca Deriu.

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it
Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Infine, chiudiamo il piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'.

Marcia e ultramaratona: il record del mondo di Francesco Fortunato, la nuova edizione dell'UMS e l'approccio mentale all'ultramaratona

Con Francesco Fortunato, neo primatista mondiale dei 5000 metri di marcia su pista (17:55.65 ad Ancona il 22 febbraio 2025) ripercorriamo i suoi recenti impegni sportivi e le sue prospettive future.

Mentre nella seconda parte, andiamo alla scoperta dell'undicesima edizione dell'Ultramaratona Milano Sanremo (in programma dal 11-13 aprile 2025) che avrà nella sede del Gruppo 24 Ore una delle tappe di avvio anche dell'edizione 2025.

Poi con psicologa dello sport Maria Chiara Crippa scopriamo l'approccio mentale alle gare di lunga distanza. 

credit Fidal/ Grana

Campioni italiani di atletica: da 1500 metri a 100km

Lo scorso fine settimana è stato animato da un paio di campionati italiani di atletica: il Campionato italiano di atletica al coperto al Pala Casali ad Ancona e i Campionati italiani della 100 chilometri sulle strade di Porto Recanati (Macerata).

Il primo, una vera e propria festa dell’atletica dove, nonostante grandi le assenze, le emozioni comunque non sono mancate. Come le doppie medaglie nei 1500 e nei 3000 che ci facciamo raccontare da Ludovica Cavalli e da Federico Riva entrambi campioni italiani nelle due distanze.

Poi con Dario Ferrante allunghiamo le distanze per raccontare il suo titolo italiano sulla 100 chilometri. Il 25 enne di Pantelleria, alla sua seconda esperienza sulla distanza, ha chiuso la gara in 6h41:44. 

Infine, chiudiamo la puntata con il piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, grazie ai consigli del coach Fabio Vedana. Siamo alla decima settimana di allenamento.

Scarpe da running: novità e tendenze

Con Rosario Palazzolo, direttore del magazine Runner’s World, parliamo di scarpe da corsa. Tra record del mondo, aspetti tecnici, schiume abbondanti, moda e tendenze.

Infine, chiudiamo la puntata con il piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, grazie ai consigli del coach Fabio Vedana. Siamo alla nona settimana di allenamento.

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it
Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Infine, chiudiamo la puntata con il piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'.

Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 7ª settimana

Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)

Obiettivo Mezza maratona
1 - 50/ 60 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/ 8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.
2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 5 minuti veloce ad alto impegno con recupero 3 minuti (al passo o di corsa facile) + 15 minuti a ritmo endurance + 8/ 10 defaticamento
3 - 20/ 30 minuti di riscaldamento + 3 variazioni da 9 minuti a ritmo mezza con recupero 3 minuti di corsa ritmo easy tra le variazioni + 8/ 10 minuti ritmo easy (come da tabella intensità)
4 - Facoltativa. 45/ 50 minuti di corsa intensità easy

Obiettivo Mezza maratona in 1h 45'
1 - 50/ 60 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/ 8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.
2 - 20 minuti di riscaldamento + 4 volte 6 minuti veloce ad alto impegno con recupero 4 minuti (al passo o di corsa facile) + 18 minuti a ritmo endurance + 8/ 10 defaticamento
3 - 20/ 30 minuti di riscaldamento + 4 variazioni da 10 minuti a ritmo mezza con recupero 2 minuti di corsa ritmo easy tra le variazioni + 8/ 10 minuti ritmo easy (come da tabella intensità)
4 - Facoltativa. 45/ 50 minuti di corsa intensità easy

Michele Sarzilla: nuotando, pedalando, correndo verso l’Ironman

Il triatleta Michele Sarzilla ci racconta i suoi nuovi obiettivi. Dopo una stagione funestata dalla mancata convocazione a Parigi 2024 (nonostante l’ottima posizione nel ranking olimpico), il portacolori DDS-7MP sta ricalibrando il tiro verso le distanze più lunghe del triathlon.

Nella seconda parte parliamo di maratona in compagnia di Daniele Menarini (Direttore del magazine Correre). Il Campionato Italiano assoluto di maratona, il calendario e le maratone estere.

Infine, chiudiamo la puntata in compagnia del coach Fabio Vedana. Siamo alla settima settimana del suo piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'.

Mario Lambrughi: dalla pista di atletica alla pista da bob il passo è breve

Mario Lambrughi, specialista dei 400 metri ostacoli, ci racconta il suo passaggio dall’atletica al bob. Una scelta e un nuovo sport che tengono vivo il sogno olimpico, che ora si chiama Milano-Cortina 2026.

Nella seconda parte del programma andiamo alla scoperta del Vicenza Running Festival. Un evento che dal 8 al 16 marzo animerà la città veneta con corse su strada, orienteering, trail running e trekking urbano.

Infine, chiudiamo la puntata in compagnia del coach Fabio Vedana. Siamo alla sesta settimana del suo piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'. 

400 metri in compagnia di Luca Sito

Il primatista italiano dei 400 metri (44"75 Roma - 9 giugno 2024) ci porta alla scoperta della sua specialità. Un giro di pista, chiamato anche simpaticamente il giro della morte, in un vano tentativo di esorcizzarne la fatica.
Atleta milanese, classe 2002, entrato da poche settimane nel gruppo sportivo Fiamme Gialle, si è messo in luce nella passata stagione: tra Europei di atletica e Olimpiadi.
(Europei: medaglia d'argento nella staffetta 4×400 metri mista e nella staffetta 4×400. Olimpiadi: finalista nella staffetta 4x400 e nella staffetta 4x400 mista)

Infine, chiudiamo la puntata in compagnia del coach Fabio Vedana. Siamo alle quinta settimana del suo piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'. 

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it

Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Iliass Aouani - Cesare Maestri - I consigli del coach Fabio Vedana

Nel nostro viaggio settimanale nel mondo della corsa questa settimana nella prima parte del programma parliamo con il maratoneta Iliass Aouani, pochi giorni fa primo degli italiani sul traguardo della 68° edizione del Campaccio.

Con lui parliamo di campestre, di maratona di Valencia e della sua corsa verso il primato italiano sulla distanza della maratona. Poi, nella seconda parte, Cesare Maestri specialista della corsa in montagna ci porta alla scoperta della corsa con le ciaspole e non solo.

Il suo 2025 si è aperto, infatti, con la sesta vittoria a La Ciaspolada una classicissima in Val di Non di corsa sulla neve. 

Infine, chiudiamo la puntata in compagnia del coach Fabio Vedana. Siamo alle terza settimana del suo piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'. 

Nuovi Propositi per il 2025: Tra Obiettivi e Motivazione

In questa prima puntata dell’anno, iniziamo il 2025 parlando di nuovi propositi sportivi e personali. Con Maria Chiara Crippa, psicologa dello sport, scopriamo come fissare obiettivi concreti, utilizzare tecniche di visualizzazione e mantenere la motivazione durante allenamenti e sfide.

Il 2024 dell'atletica e della corsa

Con Daniele Menarini direttore del magazine Correre ripercorriamo il 2024 del running e dell'atletica. Tra numeri, record, Europei di atletica e Olimpiadi di Parigi. 

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile e prenatalizio con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it

Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Giorgio Malan e il Futuro del Pentathlon - Elisa Palmero e i Trionfi Italiani all'Europeo di Cross - I Consigli del Coach Fabio Vedana

Il pentatleta Giorgio Malan, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, ci racconta il suo sport e le emozioni vissute quest'anno. La sua eccezionale performance parigina ha riportato l'Italia sotto i riflettori nel pentathlon moderno, uno sport che non vedeva un atleta italiano sul podio olimpico dal lontano 1988, quando Carlo Masullo conquistò l'argento a Seul.


Nella seconda parte, la mezzofondista azzurra Elisa Palmero condivide la sua esperienza all’Europeo di Cross, andato in scena lo scorso fine settimana ad Antalya, in Turchia. Dove l'Italia ha brillato, conquistando tre medaglie d'oro: l'individuale della sorprendente Nadia Battocletti, quella nella staffetta mista vinta da Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e Pietro Arese. E appunto l’oro a squadre femminile, conquistato da Elisa Palmero, Ludovica Cavalli, Nicole Reina, Valentina Gemetto e Federica Del Buono. Senza dimenticare l'argento individuale di Yeman Crippa nella gara maschile assoluta e il bronzo della squadra femminile U20.

Chiudiamo poi con un contenuto extra: i consigli del coach Fabio Vedana, che risponde alle domande dei nostri ascoltatori inviate alla mail personalbest@radio24.it e al numero WhatsApp 3757269212. Le domande, ovviamente, riguardano corsa, triathlon e allenamento.

Yohanes Chiappinelli - Maratona di Valencia - I consigli della nutrizionista

Yohanes Chiappinelli, nuovo primatista italiano di maratona, ci racconta la sua straordinaria gara e le emozioni vissute. Domenica scorsa, alla Maratona di Valencia, l’atleta del Centro Sportivo Carabinieri ha fermato il cronometro a 2h05’24’’, riscrivendo il record nazionale sui 42,195 km, precedentemente detenuto da Yeman Crippa (2h06’06’’).

Successivamente, con Rosario Palazzolo, direttore del magazine Runner’s World, approfondiamo il "fenomeno Maratona di Valencia": un evento che brilla per record, indotto economico e un modello organizzativo che celebra la sinergia tra podisti e città, diventando esempio per il mondo.

In chiusura, contenuto extra: la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande degli ascoltatori su corsa, triathlon e alimentazione, offrendo preziosi consigli per ottimizzare le performance sportive.

Con Omar Di Felice ai confini del mondo

In questa puntata saliamo idealmente in bici con l’ultra ciclista ed esploratore Omar Di Felice. Attraverso le sue parole, ci immergeremo nei tanti luoghi che ha attraversato pedalando, tra deserti, ghiacci eterni e altimetrie proibitive. Un viaggio tra est e ovest, tra nord e sud... fino in Antartide, protagonista del suo ultimo libro La mia Antartide - Viaggio (attraverso me stesso) nel luogo più estremo del pianeta, edito da Baldini & Castoldi. 
Omar Di Felice è anche nelle sale con il docufilm White Out - Oltre l’Antartide.

Poi piccolo contenuto extra in compagnia del coach Fabio Vedana. Risponderemo come sempre alle tante domande degli ascoltatori in tema di corsa, triathlon e allenamento.

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it

Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Gregory Barnaby (Ironman) - Jessica Lucchetta (Orienteering) – I consigli del coach

Il primatista italiano di Ironman Gregory Barnaby, in collegamento dall’Australia, ci racconta la sua esperienza all’Ironman della Hawaii e la sua stagione 2024. Un 2024 di cui sottolineiamo il terzo posto all’Europeo di Francoforte, la migliore prestazione italiana sulla distanza 7h33’44’’ e il sesto posto all’Ironman di Kona, migliore prestazione di un azzurro in questa gara iconica. 

Nella seconda parte, Jessica Lucchetta, campionessa italiana di orienteering, ci porta alla scoperta del suo sport.

Infine, il coach Fabio Vedana risponde alle domande dei nostri ascoltatori.

Sara Nestola - Elisa Brocard - I consigli della nutrizionista

Sara Nestola, fresca del titolo italiano sulla mezza maratona a Civitanova Marche, ci racconta la sua corsa verso l'esordio in maratona. 

Parliamo poi di maratona con l'ex azzurra di sci di fondo Elisa Brocard, prima italiana sul traguardo della Maratona di New York 2024.

Infine, come contenuto extra per la versione podcast del programma, rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie alla nutrizionista Francesca Deriu.

Maratona di New York – Ironman di Kona – I consigli del coach

Nella domenica della Maratona di New York “celebriamo” il 40° anniversario della prima vittoria di Orlando Pizzolato, datata appunto 1984. Un racconto che è anche un viaggio nella storia di questo sport.

Nella seconda parte della trasmissione Martina Dogana, specialista del triathlon di lunghe distanze, ci porta alla scoperta dell’Ironman di Kona. Finale mondiale del circuito e tappa iconica per tutti gli appassionati. Appuntamento andato in scena lo scorso fine settimana.

Poi, come contenuto extra, il coach Fabio Vedana risponde alle domande dei nostri ascoltatori che ci hanno scritto alla mail personalbest@radio24.it e al numero whatsapp 3757269212.

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it

Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

Pietro Arese: dopo le olimpiadi e oltre - Survivor Series - Maratona di Chicago e record del mondo: il commento di Orlando Pizzolato

Nella prima parte, il mezzofondista azzurro Pietro Arese (primatista italiano dei 1500 metri), ci racconta la sua estate olimpica, l'ottavo posto a Parigi, il bronzo europeo e le sue prospettive future.
Poi nella seconda parte del programma scopriamo la prossima edizione delle Survivor Series, che andranno in scena il prossimo 24 novembre. Evento che porterà sui prati di Busto Arsizio una modalità tutta nuova di correre, divertirsi e competere.
Infine, contenuto extra per la versione podcast del programma che dedichiamo all'ultima maratona Chicago e allo spiazzante record del mondo femminile di Ruth Chepngetich, che ha chiuso i 42,195km in 2h09'57''. Ne parliamo con Orlando Pizzolato.

Veronica Inglese: sempre di corsa - Psicologia dello sport - I consigli della nutrizionista

Nella prima parte del programma, la mezzofondista Veronica Inglese (dopo un recente passato funestato dagli infortuni) ci racconta la sua nuova corsa verso i vecchi obiettivi.
Classe 1990, oggi portacolori dell'Avis Barletta, sorprende per la sua grande motivazione.
Sono passati anni dal bellissimo argento in mezza maratona agli Europei di Amsterdam 2016, ma il desiderio di esordire in maratona, nonostante tutto, è sempre vivo.

Nella seconda parte, con la psicologa dello sport Maria Chiara Crippa, parliamo di motivazione e degli aspetti psicologici legati alla corsa.

Infine, come contenuto extra per la versione podcast del programma, la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande dei nostri ascoltatori, che ci hanno scritto alla mail personalbest@radio24.it e al numero whatsapp 3757269212.

Eleonora Giorgi verso il 2025 - Il Progetto Talento - I consigli del coach Fabio Vedana

Nella puntata di oggi la marciatrice azzurra Eleonora Giorgi ci parla della sua 4ª olimpiade e delle prospettive 2025.

Poi con Gianni Mauri (Presidente uscente di Fidal Lombardia) raccontiamo il Progetto Talento.

Infine, con il coach Fabio Vedana rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori, in tema di corsa, triathlon e allenamento.

Running-Triathlon: domande e risposte

Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

Mail: personalbest@radio24.it

Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

I commenti sono chiusi.