LA7 Trafficando
Tags (categorie): Politica
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia
I fatti, le curiosita' e i temi piu' scottanti ed attuali commentati da Enrico Vaime. Ogni mattina all'interno di Omnibus
Autore: www.la7.it
Ultimo episodio: 25/06/10 8:00
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Si spende troppo...
Si spende troppo, ci sono pochi soldi. Alcuni si ergono a guardiani ma si rischia di violare la privacy
Si spende troppo, ci sono pochi soldi. Alcuni si ergono a guardiani ma si rischia di violare la privacy
Dal traffico a trafficando
8 anni della rubrica di Enrico Vaime. Dalle notizie sul traffico alle notizie della vita di tutti i giorni: la trasformazione a rubrica di costume e di opinione
8 anni della rubrica di Enrico Vaime. Dalle notizie sul traffico alle notizie della vita di tutti i giorni: la trasformazione a rubrica di costume e di opinione
Dopo quell'atto grave e ingiustificato
L'attacco alla nave umanitaria e le scritte sui muri del Ghetto di Roma
L'attacco alla nave umanitaria e le scritte sui muri del Ghetto di Roma
L'onesta' misurata in mq
Appartamenti smisurati e terreni sono al centro delle cronache di questi giorni...
Appartamenti smisurati e terreni sono al centro delle cronache di questi giorni...
Stanchi della nuvola di cenere
L'eruzione dell'impronunciabile vulcano islandese continua a creare disagi, ma esistono delle responsabilita'?
L'eruzione dell'impronunciabile vulcano islandese continua a creare disagi, ma esistono delle responsabilita'?
A caccia di buone notizie
A volte le cattive notizie non sono tali. O meglio, e' questo che vorrebbero farci credere...
A volte le cattive notizie non sono tali. O meglio, e' questo che vorrebbero farci credere...
Non tutti chiedono il mutuo
C'e' chi ricorre agli amici per una residenza con belvedere su Roma antica
C'e' chi ricorre agli amici per una residenza con belvedere su Roma antica
Guarda chi sta peggio
L'economia europea vacilla. E l'Italia guarda i vicini di casa per consolarsi...
L'economia europea vacilla. E l'Italia guarda i vicini di casa per consolarsi...
Ciao, amico mio
Enrico Vaime saluta Raimondo Vianello, un amico suo e di tutti gli italiani che lo ricordano con affetto
Enrico Vaime saluta Raimondo Vianello, un amico suo e di tutti gli italiani che lo ricordano con affetto
La tragedia dove meno te l'aspetti
Il disastro ferroviario in Val Venosta: l'inferno arriva in un angolo di paradiso.
Il disastro ferroviario in Val Venosta: l'inferno arriva in un angolo di paradiso.
L'Italia e' 'solo' intollerante?
Gli italiani sono semplicemente intolleranti verso le diverse etnie oppure intimamente razzisti? I fatti di cronaca spingono alla riflessione...
Gli italiani sono semplicemente intolleranti verso le diverse etnie oppure intimamente razzisti? I fatti di cronaca spingono alla riflessione...
Ricordate Elian Gonzales?
Enrico Vaime torna sulla storia del piccolo esule cubano che molti avranno dimenticato.
Enrico Vaime torna sulla storia del piccolo esule cubano che molti avranno dimenticato.
Notizie: largo alla criminalita'
La stampa dà sempre più spazio alla cronaca nera. Un segno dei tempi?
La stampa dà sempre più spazio alla cronaca nera. Un segno dei tempi?
Bentornati nella cosiddetta normalita'
Dopo tanti giorni di quotidiana anomalia, la vita politica torna quella di sempre.
Dopo tanti giorni di quotidiana anomalia, la vita politica torna quella di sempre.
Aspettando che passi l'euforia degli altri
C'e' chi si sente come un intruso tra i festeggiamenti di chi oggi esulta.
C'e' chi si sente come un intruso tra i festeggiamenti di chi oggi esulta.
Come finira' Chievo-Catania?
Il mondeo delle scommesse impazzisce letteralmente in Italia e all'estero. Tutto per una partita?
Il mondeo delle scommesse impazzisce letteralmente in Italia e all'estero. Tutto per una partita?
La solita guerra dei numeri
Ogni manifestazione ripropone la consueta disparita' di cifre tra Questura e organizzatori
Ogni manifestazione ripropone la consueta disparita' di cifre tra Questura e organizzatori
Tv e stampa in tempi di par condicio
Tv e stampa sono entrambi 'pericolosi' in tempi di campagna elettorale?
Tv e stampa sono entrambi 'pericolosi' in tempi di campagna elettorale?
Tutta colpa della Banda della Magliana
Anche per la scomparsa di Emanuela Orlandi viene tirato in ballo il solito jolly romano: la Banda della Magliana.
Anche per la scomparsa di Emanuela Orlandi viene tirato in ballo il solito jolly romano: la Banda della Magliana.
Via Poma uccide ancora
Il suicidio di Vanacore arriva vent'anni dopo il delitto di Simonetta Cesaroni quando il caso e' ancora aperto.
Il suicidio di Vanacore arriva vent'anni dopo il delitto di Simonetta Cesaroni quando il caso e' ancora aperto.
Logaritmi e caos elettorale
Il caos elettorale e' incomprensibile come un logaritmo. Ma basta aspettare e anche questa vicenda sfumera'...
Il caos elettorale e' incomprensibile come un logaritmo. Ma basta aspettare e anche questa vicenda sfumera'...
par condicio: e' piu' figo chi non va in tv
La Par Condicio e la sfiducia della politica nei giornalisti oggi tra le riflessioni di Enrico Vaime.
La Par Condicio e la sfiducia della politica nei giornalisti oggi tra le riflessioni di Enrico Vaime.
chi sbaglia...paga?
Oggi in Trafficando si parla del processo all'ex leader
serbo Radovan Karadzic, accusato di pulizia etnica
e crimini di guerra contro l'umanita'
Oggi in Trafficando si parla del processo all'ex leader
serbo Radovan Karadzic, accusato di pulizia etnica
e crimini di guerra contro l'umanita'
Parliamo del fatto... che non si può parlare
Le nuove norme sulla Par Condicio e il giornalismo televisivo: non sempre chi puo' parlare e' in buona fede...
Le nuove norme sulla Par Condicio e il giornalismo televisivo: non sempre chi puo' parlare e' in buona fede...
Sono finite le olimpiadi...meno male
La chiusura delle olimpiadi invernali di Vancouver ed i deludenti risultati degli atleti italiani. Enrico Vaime tira le somme sull'evento che ha da subito mostrato di non essere nato sotto i migliori auspici
La chiusura delle olimpiadi invernali di Vancouver ed i deludenti risultati degli atleti italiani. Enrico Vaime tira le somme sull'evento che ha da subito mostrato di non essere nato sotto i migliori auspici
E' tempo di par condicio
Cosa prevede il regolamento sulla par condicio? In tempo di elezioni, le considerazioni di Enrico Vaime sul tema, anche a margine della mancata presentazione delle liste pdl alle regionali, che hanno visto l'esclusione di Renata Polverini
Cosa prevede il regolamento sulla par condicio? In tempo di elezioni, le considerazioni di Enrico Vaime sul tema, anche a margine della mancata presentazione delle liste pdl alle regionali, che hanno visto l'esclusione di Renata Polverini
La contiguita' tra malavita e politica
Quali sono i riflessi della contiguita' tra malavita e politica? Dall'acquisizione di aziende all'ingresso dei malavitosi stessi nel mondo della politica, l'analisi di Enrico Vaime sul caso della ndrangheta
Quali sono i riflessi della contiguita' tra malavita e politica? Dall'acquisizione di aziende all'ingresso dei malavitosi stessi nel mondo della politica, l'analisi di Enrico Vaime sul caso della ndrangheta
Ancora una domenica senza auto
Il blocco del traffico puo' essere considerato una misura efficace per contrastare l'inquinamento nelle citta' italiane? A margine dei recenti provvedimenti sulle domeniche ecologiche, le riflessioni di Enrico Vaime sul tema dell'inquinamento
Il blocco del traffico puo' essere considerato una misura efficace per contrastare l'inquinamento nelle citta' italiane? A margine dei recenti provvedimenti sulle domeniche ecologiche, le riflessioni di Enrico Vaime sul tema dell'inquinamento
Le qualita' di un politico
Quali sono le caratteristiche che deve avere un politico per garantirsi l'interesse degli elettori? L'analisi di Enrico Vaime sul mondo dei politici tra vivacita', apparenza, piglio e stravaganze
Quali sono le caratteristiche che deve avere un politico per garantirsi l'interesse degli elettori? L'analisi di Enrico Vaime sul mondo dei politici tra vivacita', apparenza, piglio e stravaganze
Sanremo: il peggio e' passato
Alla conclusione della sessantesima edizione del festival di Sanremo, le considerazioni di Enrico Vaime sul caso che ha visto protagonista il principe Emanuele Filiberto
Alla conclusione della sessantesima edizione del festival di Sanremo, le considerazioni di Enrico Vaime sul caso che ha visto protagonista il principe Emanuele Filiberto
Se il governo parla di scandali...
Il susseguirsi di scandali balzati alla cronaca per il coinvolgimento di personaggi illustri, ha costretto lo stesso governo Berlusconi a prendere una posizione contro gli incipienti casi di corruzione. Stiamo veramente assistendo ad una totale perdita del senso etico in Italia?
Il susseguirsi di scandali balzati alla cronaca per il coinvolgimento di personaggi illustri, ha costretto lo stesso governo Berlusconi a prendere una posizione contro gli incipienti casi di corruzione. Stiamo veramente assistendo ad una totale perdita del senso etico in Italia?
Il fango della corruzione
Il fango del degrado morale evidenziato dai recenti scandali e' causa di grande avvilimento per chi si era illuso che le emergenze fossero state gestite con correttezza e competenza
Il fango del degrado morale evidenziato dai recenti scandali e' causa di grande avvilimento per chi si era illuso che le emergenze fossero state gestite con correttezza e competenza
A che ora e' la fine del mondo?
Dovremo veramente aspettare il 2012, come narrano le variegate profezie catastrofiste o stiamo gia' assistendo alla fine del mondo? Alcuni casi di attualita' sembrerebbero orientare proprio verso la seconda ipotesi
Dovremo veramente aspettare il 2012, come narrano le variegate profezie catastrofiste o stiamo gia' assistendo alla fine del mondo? Alcuni casi di attualita' sembrerebbero orientare proprio verso la seconda ipotesi
L'intolleranza dilaga
Sono in molti a sostenere che si stia assistendo ad un abbrutimento della societa'. Enrico Vaime trae le sue conclusioni a margine del recente episodio di violenza nella Milano dell'immigrazione
Sono in molti a sostenere che si stia assistendo ad un abbrutimento della societa'. Enrico Vaime trae le sue conclusioni a margine del recente episodio di violenza nella Milano dell'immigrazione
Tutto cambia
La societa' cambia e cambiano anche i truffatori: dai ''mariuoli'' di tangentopoli ai ''nuovi mariuoli'', con problemi di cervicale e avvezzi ai massaggi...
La societa' cambia e cambiano anche i truffatori: dai ''mariuoli'' di tangentopoli ai ''nuovi mariuoli'', con problemi di cervicale e avvezzi ai massaggi...
Campagna elettorale e par condicio
Il regolamento sulla campagna elettorale del 28 e 29 marzo e lo scottante tema della par condicio
Il regolamento sulla campagna elettorale del 28 e 29 marzo e lo scottante tema della par condicio
Lo sport non e' virtuoso
Mens sana in corpore sano, lo sport dovrebbe contribuire ad elevare lo spirito, ma in Italia sembra non essere cosi' edificante. Dal ''sequestro'' della Lazio da parte dei tifosi alla protesta del Gallipoli domenica scorsa
Mens sana in corpore sano, lo sport dovrebbe contribuire ad elevare lo spirito, ma in Italia sembra non essere cosi' edificante. Dal ''sequestro'' della Lazio da parte dei tifosi alla protesta del Gallipoli domenica scorsa
Lo ''scandalo'' non fa piu' scandalo
L'abuso del termine ''scandalo'' sembra aver svuotato questa parola del suo originario significato ed in tempi in cui non ci si sconvolge piu' per niente, l'attenzione cade sul discusso film horror ''Paranormal activity''
L'abuso del termine ''scandalo'' sembra aver svuotato questa parola del suo originario significato ed in tempi in cui non ci si sconvolge piu' per niente, l'attenzione cade sul discusso film horror ''Paranormal activity''
Riflessioni sull'italianita'
Le considerazioni di Enrico Vaime sul senso del radicamento nazionale in tempi di cambiamenti demografici e di nuovi flussi migratori
Le considerazioni di Enrico Vaime sul senso del radicamento nazionale in tempi di cambiamenti demografici e di nuovi flussi migratori
Il caso Morgan: un attimo di distrazione
Il massacro mediatico di Marco Castoldi, in arte Morgan, in seguito alle sue recenti dichiarazioni sull'uso di stupefacenti
Il massacro mediatico di Marco Castoldi, in arte Morgan, in seguito alle sue recenti dichiarazioni sull'uso di stupefacenti
Abbiamo bisogno di eroi
La necessita' di identificarsi con icone dello sport ed il caso Tiger Woods nelle quotidiane riflessioni di Enrico Vaime
La necessita' di identificarsi con icone dello sport ed il caso Tiger Woods nelle quotidiane riflessioni di Enrico Vaime
Milano si e' fermata
Il blocco della circolazione nella metropoli lombarda, in seguito al preoccupante aumento delle polveri sottili
Il blocco della circolazione nella metropoli lombarda, in seguito al preoccupante aumento delle polveri sottili
Salinger, esponente di un'America che cercava di essere diversa
In ricordo di J.D. Salinger, il grande esponente della letteratura americana del '900, scomparso mercoledi' all'eta' di 91 anni
In ricordo di J.D. Salinger, il grande esponente della letteratura americana del '900, scomparso mercoledi' all'eta' di 91 anni
Raccolta differenziata di gossip da rotocalco
Articoli, foto e notizie che rischiano di danneggiare in modo piu' o meno grave il privato dei personaggi pubblici
Articoli, foto e notizie che rischiano di danneggiare in modo piu' o meno grave il privato dei personaggi pubblici
Siamo brutti da raccontare, sgarbati e volgari
C'e' stato un peggioramento nel comportamento di tutti. A cosa e' dovuto? Perche' il diffondersi di questa grande cialtroneria?
L'analisi di Enrico Vaime parte dalle dichiarazioni di Bertolaso sulla situazione ad Haiti
C'e' stato un peggioramento nel comportamento di tutti. A cosa e' dovuto? Perche' il diffondersi di questa grande cialtroneria?
L'analisi di Enrico Vaime parte dalle dichiarazioni di Bertolaso sulla situazione ad Haiti
Il tfr ai bamboccioni
Le considerazioni di Enrico Vaime sul tema dei giovani "bamboccioni" alla luce delle recenti dichiarazioni del ministro Brunetta
Le considerazioni di Enrico Vaime sul tema dei giovani "bamboccioni" alla luce delle recenti dichiarazioni del ministro Brunetta
Le buone notizie non fanno notizia
Le riflessioni di Enrico Vaime sulla stampa italiana e sul valore della notizia
Le riflessioni di Enrico Vaime sulla stampa italiana e sul valore della notizia
La nostra solidarieta' e' autentica?
I fatti, le curiosita' e i temi piu' scottanti ed attuali commentati da Enrico Vaime
I fatti, le curiosita' e i temi piu' scottanti ed attuali commentati da Enrico Vaime
Il ritorno Ali Agca
Le riflessioni di Enrico Vaime sulla recente scarcerazione dell'attentatore del Papa, Ali Acga
Le riflessioni di Enrico Vaime sulla recente scarcerazione dell'attentatore del Papa, Ali Acga
Ci sono altri episodi disponibili, il numero totale di episodi è 100 clicca qui per visualizzare tutti gli episodi