Passione Anime Manga
Tags (categorie): Hobbies, Anime, Manga, Podcast
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Un podcast italiano in cui si discute di Anime e Manga. Finalmente esiste! Ogni mese parleremo di quel che abbiamo visto e di quel che abbiamo letto, senza disdegnare qualche news interessante. Drizzate le orecchie perché ci sono anche i contest per vincere dei volumi 1.
Autore: Paolo Gimondi
Ultimo episodio: 30/07/15 21:16
Aggiornamento: 25/04/25 18:52 (Aggiorna adesso)
Ep09 - SPOILER: ci sono anche manga
L'episodio può raffazzonato di sempre! Fine luglio, caldo, le ferie (quali!?)… si insomma, le solite scuse di facciata. In realtà dalle nostre calde cantine cerchiamo comunque di fare chiarezza tra una stagione estiva che probabilmente non verrà ricordata per anni.
Ad ogni modo, mi scuso per i ritardi (anche se ormai non è che ci sia una vera e propria scadenza), mi scuso per la qualità della registrazione un po' così così e mi scuso per aver piazzato le sigle in modo pressoché randomico.
L'unico punto che ci terrei a sottolineare è che per la prima volta dopo 3 anni (si, sono passati 3 anni!) parliamo anche di qualche manga. Buon ascolto
Gli Ascoltatori affezionati ci scrivono robe importanti e noi cerchiamo delle risposte pseudosensate
Abbiamo Visto (in ordine sparso)
Danna ga Nani o Itteiru ka Wakaranai Ken 2 (AnimeForce)
Food Wars! Shokugeki no Soma (YamatoVideo)
Fate/ Stay Night: Unlimited Blade Works (VVVVID)
Kekkai Sensen (Blood Blockade Battlefront) (VVVVID)
Nisekoi (AnimeForce)
Owari No Seraph (Seraph of the End) (VVVVID)
Wish Upon the Pleiades (AnimeForce)
Yamada-kun to 7-nin no Majo (AnimeForce)
Nagato Yuki-chan no Shoushitsu (AnimeForce)
Ansatsu Kyoushitsu (Assassination Classroom) (AnimeForce)
Hibike! Euphonium (AnimeForce)
Cosa stiamo vedendo
Prison School
Shimoneta to iu gainen ga sonzai shinai taikutsu ...
Overlord
Aquarion Logos
Dragon Ball Super
Ranpo Kitan: Game of Laplace
Gate: Jieitai Kanochi nite, Kaku Tatakaeri
Classroom Crisis
Rokka no Yuusha
Gatchaman Crowds Insight
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
L'episodio può raffazzonato di sempre! Fine luglio, caldo, le ferie (quali!?)… si insomma, le solite scuse di facciata. In realtà dalle nostre calde cantine cerchiamo comunque di fare chiarezza tra una stagione estiva che probabilmente non verrà ricordata per anni.
Ad ogni modo, mi scuso per i ritardi (anche se ormai non è che ci sia una vera e propria scadenza), mi scuso per la qualità della registrazione un po' così così e mi scuso per aver piazzato le sigle in modo pressoché randomico.
L'unico punto che ci terrei a sottolineare è che per la prima volta dopo 3 anni (si, sono passati 3 anni!) parliamo anche di qualche manga. Buon ascolto
Gli Ascoltatori affezionati ci scrivono robe importanti e noi cerchiamo delle risposte pseudosensate
Abbiamo Visto (in ordine sparso)
Danna ga Nani o Itteiru ka Wakaranai Ken 2 (AnimeForce)
Food Wars! Shokugeki no Soma (YamatoVideo)
Fate/ Stay Night: Unlimited Blade Works (VVVVID)
Kekkai Sensen (Blood Blockade Battlefront) (VVVVID)
Nisekoi (AnimeForce)
Owari No Seraph (Seraph of the End) (VVVVID)
Wish Upon the Pleiades (AnimeForce)
Yamada-kun to 7-nin no Majo (AnimeForce)
Nagato Yuki-chan no Shoushitsu (AnimeForce)
Ansatsu Kyoushitsu (Assassination Classroom) (AnimeForce)
Hibike! Euphonium (AnimeForce)
Cosa stiamo vedendo
Prison School
Shimoneta to iu gainen ga sonzai shinai taikutsu ...
Overlord
Aquarion Logos
Dragon Ball Super
Ranpo Kitan: Game of Laplace
Gate: Jieitai Kanochi nite, Kaku Tatakaeri
Classroom Crisis
Rokka no Yuusha
Gatchaman Crowds Insight
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep08 - Nonostante il tempo passi
Forse qualcuno se ne sarà anche dimenticato, ma il podcast di Passione Anime Manga continua ad uscire. Si… nonostante siano passati tipo sei mesi dal precedente episodio.
Facile da parte nostra campare per aria scuse poco attendibili, tipo essersi trasferiti in un'altra città senza avere la connessione ad internet. Ciononostante eccoci di nuovo a mettere in fila anime passati e futuri per un'ora e mezza scarsa.
Per il prossimo episodio? Beh… questo non ve lo sappiamo dire, ma intanto seguiteci che magari salta fuori all'improvviso.
Gli Ascoltatori ci scrivono e noi tentiamo di rispondergli
Abbiamo Visto (in ordine sparso)
Shigatsu wa Kimi no Uso (Akindo)
I Can't Understand What My Husband Is Saying (Tusk-Force)
Tamako Love Story (Baka-Subs
Berserk L'epoca d'oro (Yamato Video)
Sora no Method (Tomodchi No Crew)
Inou Battle wa Nichijou-kei no Naka de (Akuma-Subs)
Shirobako (Yamato Animation)
The Rolling Girls (VVVVid)
Tsukimonogatari: Yotsugi Doll (Akuma-Subs)
Akame Ga Kill! (Akuma-Subs)
Amagi Brilliant Park (Aozero)
Shirogane no Ishi: Argevollen (SubZero)
Hitsugi no Chaika: Avenging Battle (Unlimited Fantasy Works)
Sword Art Online 2 (Fate-Subs)
Selector Spread Wixoss (Red Nives)
Absolute Duo (Crunchyroll)
Aldnoah.Zero 2 (Akuma-Subs)
Ansatsu Kyoushitsu (Tomodchi No Crew)
Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo (Night Tales)
Log Horizon 2 (Akuma-Subs)
Psycho-Pass 2 (VVVVid)
Yoru no Yatterman (Akuma-Subs)
Death Parade (VVVVid)
Maria the Virgin Witch (VVVVid)
Cosa stiamo vedendo
I Can't Understand What My Husband Is Saying 2
Disappearance of Nagato Yuki-chan
Heroic Legend of Arslan
Ghost in the Shell Arise: Alternative Architecture
Hibike! Euphonium
Hokago no Pleiades
Nisekoi 2
Shokugeki no Soma
Vampire Holmes
Fate/ Stay Night: Unlimited Blade Works
Gunslinger Stratos
Kekkai Sensen
Owari no Seraph
Digimon Adventure tri
Gintama
Saint Seiya: Soul of Gold?
Yamada-kun to 7-nin no Majo
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Forse qualcuno se ne sarà anche dimenticato, ma il podcast di Passione Anime Manga continua ad uscire. Si… nonostante siano passati tipo sei mesi dal precedente episodio.
Facile da parte nostra campare per aria scuse poco attendibili, tipo essersi trasferiti in un'altra città senza avere la connessione ad internet. Ciononostante eccoci di nuovo a mettere in fila anime passati e futuri per un'ora e mezza scarsa.
Per il prossimo episodio? Beh… questo non ve lo sappiamo dire, ma intanto seguiteci che magari salta fuori all'improvviso.
Gli Ascoltatori ci scrivono e noi tentiamo di rispondergli
Abbiamo Visto (in ordine sparso)
Shigatsu wa Kimi no Uso (Akindo)
I Can't Understand What My Husband Is Saying (Tusk-Force)
Tamako Love Story (Baka-Subs
Berserk L'epoca d'oro (Yamato Video)
Sora no Method (Tomodchi No Crew)
Inou Battle wa Nichijou-kei no Naka de (Akuma-Subs)
Shirobako (Yamato Animation)
The Rolling Girls (VVVVid)
Tsukimonogatari: Yotsugi Doll (Akuma-Subs)
Akame Ga Kill! (Akuma-Subs)
Amagi Brilliant Park (Aozero)
Shirogane no Ishi: Argevollen (SubZero)
Hitsugi no Chaika: Avenging Battle (Unlimited Fantasy Works)
Sword Art Online 2 (Fate-Subs)
Selector Spread Wixoss (Red Nives)
Absolute Duo (Crunchyroll)
Aldnoah.Zero 2 (Akuma-Subs)
Ansatsu Kyoushitsu (Tomodchi No Crew)
Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo (Night Tales)
Log Horizon 2 (Akuma-Subs)
Psycho-Pass 2 (VVVVid)
Yoru no Yatterman (Akuma-Subs)
Death Parade (VVVVid)
Maria the Virgin Witch (VVVVid)
Cosa stiamo vedendo
I Can't Understand What My Husband Is Saying 2
Disappearance of Nagato Yuki-chan
Heroic Legend of Arslan
Ghost in the Shell Arise: Alternative Architecture
Hibike! Euphonium
Hokago no Pleiades
Nisekoi 2
Shokugeki no Soma
Vampire Holmes
Fate/ Stay Night: Unlimited Blade Works
Gunslinger Stratos
Kekkai Sensen
Owari no Seraph
Digimon Adventure tri
Gintama
Saint Seiya: Soul of Gold?
Yamada-kun to 7-nin no Majo
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep07 - Le Mail Aiutano
Cosa c'è di meglio di un episodio del primo ed unico (sino a prova contraria) podcast italiano su animazione giapponese e manga? DUE episodi! Ebbene si, abbiamo registrato DUE episodi… dello stesso episodio, quindi è uno.
Discussioni su grosse notizie per quel che riguarda Naruto e Lupin; un'enorme digressione sullo stato della cultura giapponese partendo da una mail di un ascoltatore ed infine, come al solito, ciò che abbiamo visto e vedremo. Due ore che valgono per quattro; e ricordatevi che noi ne abbiamo discusso effettivamente per quattro ore…
Discussione
Il manga di Naruto giunge alla sua conclusione (Fonte)
Lupin avrà una nuova serie ambientata in Italia, in esclusiva Mediaset (Fonte)
Il futuro degli anime risiede in Kickstarter? (Under The Dog)
La computer grafica soppianterà la tecnica tradizionale?
Abbiamo Visto (in ordine sparso)
Mekakucity Actors (Akuma-Subs)
Mangaka-san to Assistant-san to (AnimeForce)
Ao haru ride - A un passo da te (Tomodachi No Crew)
Zankyou no Terror (Shinsei-Kai)
Selector Infected WIXOSS (Best Fansub Ever)
Sword Art Online 2 (Fate-Subs)
Re_: Hamatora (RedAnimeDatabase)
Blade & Soul (Shiro Fansub)
Bokura wa Minna Kawaisou (Task-Force)
Isshuukan Friends (Kanjisubs)
Aldnoah.Zero (Akuma-Subs)
Barakamon (FudoSubs)
Magica Wars (Task-Force)
Mahouka Koukou no Rettousei (Tomodachi No Crew)
Rail Wars! (RedAnimeDatabase)
Sabagebu! (2D Lovers Fansub)
Cosa stiamo vedendo
Shirobako
Shigatsu wa Kimi no Uso
Inou-Battle wa Nichijou-kei no Naka de
Danna ga Nani o Itteiru ka Wakaranai Ken
Selector Spread Wixoss
Psycho-Pass 2
Madan no Ou to Vanadis
Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo
Hitsugi no Chaika
Log Horizon 2
Fate/ Stay Night: Unlimited Blade Works
Magic Kaito
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Cosa c'è di meglio di un episodio del primo ed unico (sino a prova contraria) podcast italiano su animazione giapponese e manga? DUE episodi! Ebbene si, abbiamo registrato DUE episodi… dello stesso episodio, quindi è uno.
Discussioni su grosse notizie per quel che riguarda Naruto e Lupin; un'enorme digressione sullo stato della cultura giapponese partendo da una mail di un ascoltatore ed infine, come al solito, ciò che abbiamo visto e vedremo. Due ore che valgono per quattro; e ricordatevi che noi ne abbiamo discusso effettivamente per quattro ore…
Discussione
Il manga di Naruto giunge alla sua conclusione (Fonte)
Lupin avrà una nuova serie ambientata in Italia, in esclusiva Mediaset (Fonte)
Il futuro degli anime risiede in Kickstarter? (Under The Dog)
La computer grafica soppianterà la tecnica tradizionale?
Abbiamo Visto (in ordine sparso)
Mekakucity Actors (Akuma-Subs)
Mangaka-san to Assistant-san to (AnimeForce)
Ao haru ride - A un passo da te (Tomodachi No Crew)
Zankyou no Terror (Shinsei-Kai)
Selector Infected WIXOSS (Best Fansub Ever)
Sword Art Online 2 (Fate-Subs)
Re_: Hamatora (RedAnimeDatabase)
Blade & Soul (Shiro Fansub)
Bokura wa Minna Kawaisou (Task-Force)
Isshuukan Friends (Kanjisubs)
Aldnoah.Zero (Akuma-Subs)
Barakamon (FudoSubs)
Magica Wars (Task-Force)
Mahouka Koukou no Rettousei (Tomodachi No Crew)
Rail Wars! (RedAnimeDatabase)
Sabagebu! (2D Lovers Fansub)
Cosa stiamo vedendo
Shirobako
Shigatsu wa Kimi no Uso
Inou-Battle wa Nichijou-kei no Naka de
Danna ga Nani o Itteiru ka Wakaranai Ken
Selector Spread Wixoss
Psycho-Pass 2
Madan no Ou to Vanadis
Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo
Hitsugi no Chaika
Log Horizon 2
Fate/ Stay Night: Unlimited Blade Works
Magic Kaito
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep06 - L'odissea del nuovo Millennio
Possono gli anime e i manga rimpiazzare la letteratura classica che si studia nelle scuole? Può il mercato dell'home video riprendersi e prosperare come non mai in Italia? Mattia troverà il tempo di mangiare e dormire con tutti gli anime che guarda? Paolo riuscirà a guarire dalla strana malattia che lo obbliga a guardare ogni monnezza che venga firmata da Gainax?
Tutte domande che vengono analizzate e riposte in questo sesto episodio del più (ma anche unico) (a)periodico podcast sull'animazione giapponese! Si si, anche dei manga; prima o poi…
Discussione
Il successo di One Piece, Naruto e Bleach: i manga rimpiazzeranno mai la letteratura classica? (spunto di discussione da questo articolo)
Il mercato dell'home video sta morendo
Abbiamo Visto
The Garden of Words (Nexo Anime)
Saint Seiya ? (Naruto Shippuden Storm)
Magi: The Kingdom of Magic (Naruto Italian Team)
Kill La Kill (Daisuki)
Silver Spoon (PopcornTv)
Mirai Nikki (Organization XIII)
Eden of The East (Kona)
Nisekoi (Tomodachi no Crew)
Ghost in the Shell: Arise 1 e 2 (Nexo Anime)
Tokyo Ravens (Anime magic)
Log Horizon (Anime magic)
Strike The Blood (Anime magic)
Nobunaga the fool (Anime force)
Pupa (Anime magic)
Buddy Complex (SubZero)
Galilei Donna (BBF)
Hamatora The Animation (Anime force)
Mahou Sensou (Anime force)
Oneechan Ga Kita (Anime force)
Sekai Seifuku Bouryaku No Zvezda (Anime force)
Senyuu (Anime force)
(ZX-Ignition) (Anime force)
Dfrag (Anime force)
Cosa stiamo vedendo (in realtà Mattia guarda altre seimila cose)
Maho Shojo Taisen
No Game No Life
Mekaku City Actors
Mangaka-san
Bokura wa minna kawaisou
Abbonati direttamente da iTunes
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Possono gli anime e i manga rimpiazzare la letteratura classica che si studia nelle scuole? Può il mercato dell'home video riprendersi e prosperare come non mai in Italia? Mattia troverà il tempo di mangiare e dormire con tutti gli anime che guarda? Paolo riuscirà a guarire dalla strana malattia che lo obbliga a guardare ogni monnezza che venga firmata da Gainax?
Tutte domande che vengono analizzate e riposte in questo sesto episodio del più (ma anche unico) (a)periodico podcast sull'animazione giapponese! Si si, anche dei manga; prima o poi…
Discussione
Il successo di One Piece, Naruto e Bleach: i manga rimpiazzeranno mai la letteratura classica? (spunto di discussione da questo articolo)
Il mercato dell'home video sta morendo
Abbiamo Visto
The Garden of Words (Nexo Anime)
Saint Seiya ? (Naruto Shippuden Storm)
Magi: The Kingdom of Magic (Naruto Italian Team)
Kill La Kill (Daisuki)
Silver Spoon (PopcornTv)
Mirai Nikki (Organization XIII)
Eden of The East (Kona)
Nisekoi (Tomodachi no Crew)
Ghost in the Shell: Arise 1 e 2 (Nexo Anime)
Tokyo Ravens (Anime magic)
Log Horizon (Anime magic)
Strike The Blood (Anime magic)
Nobunaga the fool (Anime force)
Pupa (Anime magic)
Buddy Complex (SubZero)
Galilei Donna (BBF)
Hamatora The Animation (Anime force)
Mahou Sensou (Anime force)
Oneechan Ga Kita (Anime force)
Sekai Seifuku Bouryaku No Zvezda (Anime force)
Senyuu (Anime force)
(ZX-Ignition) (Anime force)
Dfrag (Anime force)
Cosa stiamo vedendo (in realtà Mattia guarda altre seimila cose)
Maho Shojo Taisen
No Game No Life
Mekaku City Actors
Mangaka-san
Bokura wa minna kawaisou
Abbonati direttamente da iTunes
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
5
https://dl.dropboxusercontent.com/s/97gtmqoabt76k7p/Ep05.mp3?dl=1&token_hash=AAEfEpdTGvccaDyHxK82R66Gaw6HXV8OwzTH4MNnfptMuQ
Data: 03/01/14
https://dl.dropboxusercontent.com/s/97gtmqoabt76k7p/Ep05.mp3?dl=1&token_hash=AAEfEpdTGvccaDyHxK82R66Gaw6HXV8OwzTH4MNnfptMuQ

Ep05 - A Tutto Hype!
Prendete due persone al quanto stanche, un anno di latitanza dai microfoni, ma soprattutto una mole importantissima di anime da tenere a mente e classificare. Il risultato è la più strampalata classifica delle "5 cose che sono piaciute di più tra film, serie e manga del 2013", tanto che poi di manga manco si parla. Combattendo il raffreddore e la sonnolenza siamo comunque venuti a capo di questa matassa di "bella roba" che ha condito lo scorso anno solare, e abbiamo pure fatto pronostici per il futuro!
Ma meno scritte e più audio, quindi buon ascolto!
News
Ricapitoliamo la situazione degli anime al cinema
Ricapitoliamo la situazione dello streaming gratuito (e legittimo)
Due Top5 non fanno 10 titoli
The Garden of Words (Sarulandia)
Wolf Children
Dragon Ball Z: La battaglia degli Dei
Kyoukai no Kanata (FairyTail Fansub)
Arpeggio of Blue Steel (AnimeForce)
Saint Seiya ? (Naruto Shippuden Storm)
Magi: The Kingdom of Magic (Naruto Italian Team)
Kill La Kill (Daisuki)
Silver Spoon (PopcornTv)
Tanto per citare altro
Psycho Pass (PopcornTV)
Gatchaman Crowds (PopcornTV)
Monogatari Series: Second Season (Akuma Subs)
Time of Eve (Crunchyroll)
Pokémon: Le origini
Coppelion (PopcornTV)
Watamote (AnimeDreamland)
Hyperdimension Neptunia (FairyTail Fansub)
High School of the Dead (Yamato Animation)
Capitan Harlock
Sword Art Online (PopcornTV)
Tokyo Ravens (Anime Magic Fansub)
Log Horizon (AnimeForce)
Strike The Blood (Anime Magic Fansub)
Unbreakable Machine Doll (AnimeForce)
Golden Time (AnimeForce)
Yuusha ni Narenakatta Ore wa Shibushibu Shuushoku wo Ketsui Shimashita (AnimeForce)
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Prendete due persone al quanto stanche, un anno di latitanza dai microfoni, ma soprattutto una mole importantissima di anime da tenere a mente e classificare. Il risultato è la più strampalata classifica delle "5 cose che sono piaciute di più tra film, serie e manga del 2013", tanto che poi di manga manco si parla. Combattendo il raffreddore e la sonnolenza siamo comunque venuti a capo di questa matassa di "bella roba" che ha condito lo scorso anno solare, e abbiamo pure fatto pronostici per il futuro!
Ma meno scritte e più audio, quindi buon ascolto!
News
Ricapitoliamo la situazione degli anime al cinema
Ricapitoliamo la situazione dello streaming gratuito (e legittimo)
Due Top5 non fanno 10 titoli
The Garden of Words (Sarulandia)
Wolf Children
Dragon Ball Z: La battaglia degli Dei
Kyoukai no Kanata (FairyTail Fansub)
Arpeggio of Blue Steel (AnimeForce)
Saint Seiya ? (Naruto Shippuden Storm)
Magi: The Kingdom of Magic (Naruto Italian Team)
Kill La Kill (Daisuki)
Silver Spoon (PopcornTv)
Tanto per citare altro
Psycho Pass (PopcornTV)
Gatchaman Crowds (PopcornTV)
Monogatari Series: Second Season (Akuma Subs)
Time of Eve (Crunchyroll)
Pokémon: Le origini
Coppelion (PopcornTV)
Watamote (AnimeDreamland)
Hyperdimension Neptunia (FairyTail Fansub)
High School of the Dead (Yamato Animation)
Capitan Harlock
Sword Art Online (PopcornTV)
Tokyo Ravens (Anime Magic Fansub)
Log Horizon (AnimeForce)
Strike The Blood (Anime Magic Fansub)
Unbreakable Machine Doll (AnimeForce)
Golden Time (AnimeForce)
Yuusha ni Narenakatta Ore wa Shibushibu Shuushoku wo Ketsui Shimashita (AnimeForce)
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
I nostri accunt Twitter @DjPralla @PsykoTia
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
6
https://dl.dropbox.com/s/ayebmuytf4c27tv/Ep04.mp3?token_hash=AAHDISg-hAzMt6l6cT0ud6_OzE2CifBtQBzXbxO0b8R8TA&dl=1
Data: 19/02/13
https://dl.dropbox.com/s/ayebmuytf4c27tv/Ep04.mp3?token_hash=AAHDISg-hAzMt6l6cT0ud6_OzE2CifBtQBzXbxO0b8R8TA&dl=1

Ep04 - Dynit e la congiura dei Fansub
Registrare in tarda serata non è mai un'idea grandiosa. Va da sé che il sottoscritto articoli a fatica frasi di senso compiuto e formuli domande del tutto decontestualizzate. Comunque gli argomenti sono altamente d'attualità, con lo strapparsi dei capelli dei fansuber e gli anime andati in onda in Giappone negli ultimi giorni. Poi c'è Stefano che poveretto l'ho tirato in mezzo un'oretta prima di registrare e non sapeva neanche di cosa parlare. Però almeno è tornato.
Godetevi dunque questa interessante(?) carrellata in ordine casuale di considerazioni varie.
News
Dynit annuncia Psycho Pass e Sword Art Online, ma lo fa chiedendo espressamente di rimuovere i fansub.
Ghost in the Shell torna con una nuova quadrilogia che si chiamerà Arise
Cosa abbiamo visto
CØDE:BREAKER (Hayate Fansub)
Magi: The Labyrinth of Magic (Kyoran no homu) (In corso)
Medaka Box Abnormal (Subzero)
Btooom! (Subzero)
Say “I love you” (AnimeMagic FanSub)
Hunter X Hunter (Fairy Tail Fansub) (In corso)
Saint Seya Omega (Naruto Shippuden Storm) (In corso)
Nekomonogatari (Agartha Fansub)
I cieli di Escaflowne (Stefano pesca dal passato)
[k] anime project (Bowling Ball Fansubs)
Kokoro Connect (AllGameForum Team)
Zetsuen no Tempest (Naruto Italian Forum) (In corso)
Tokyo Godfathers (In ritardo su Natale, ma ci sta sempre bene)
Ixion Saga (RAD) (In corso)
Cosa guarderemo
Maoyuu Maou Yuusha (Subzero)
Tamako Market (AKTeam)
Amnesia (AnimeMagic FanSub)
Sasami-san @Ganbaranai (AKTeam)
Senyuu (AnimeMagic Fansub)
Robotics;Note (Shinsei-Kai)
Boku no Imouto wa Osaka Okan
Bakumatsu Gijinden Roman (AKTeam)
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Registrare in tarda serata non è mai un'idea grandiosa. Va da sé che il sottoscritto articoli a fatica frasi di senso compiuto e formuli domande del tutto decontestualizzate. Comunque gli argomenti sono altamente d'attualità, con lo strapparsi dei capelli dei fansuber e gli anime andati in onda in Giappone negli ultimi giorni. Poi c'è Stefano che poveretto l'ho tirato in mezzo un'oretta prima di registrare e non sapeva neanche di cosa parlare. Però almeno è tornato.
Godetevi dunque questa interessante(?) carrellata in ordine casuale di considerazioni varie.
News
Dynit annuncia Psycho Pass e Sword Art Online, ma lo fa chiedendo espressamente di rimuovere i fansub.
Ghost in the Shell torna con una nuova quadrilogia che si chiamerà Arise
Cosa abbiamo visto
CØDE:BREAKER (Hayate Fansub)
Magi: The Labyrinth of Magic (Kyoran no homu) (In corso)
Medaka Box Abnormal (Subzero)
Btooom! (Subzero)
Say “I love you” (AnimeMagic FanSub)
Hunter X Hunter (Fairy Tail Fansub) (In corso)
Saint Seya Omega (Naruto Shippuden Storm) (In corso)
Nekomonogatari (Agartha Fansub)
I cieli di Escaflowne (Stefano pesca dal passato)
[k] anime project (Bowling Ball Fansubs)
Kokoro Connect (AllGameForum Team)
Zetsuen no Tempest (Naruto Italian Forum) (In corso)
Tokyo Godfathers (In ritardo su Natale, ma ci sta sempre bene)
Ixion Saga (RAD) (In corso)
Cosa guarderemo
Maoyuu Maou Yuusha (Subzero)
Tamako Market (AKTeam)
Amnesia (AnimeMagic FanSub)
Sasami-san @Ganbaranai (AKTeam)
Senyuu (AnimeMagic Fansub)
Robotics;Note (Shinsei-Kai)
Boku no Imouto wa Osaka Okan
Bakumatsu Gijinden Roman (AKTeam)
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep03 - Cosa trasmetterà Rai4?
Con un colpevole ritardo di.. qualche giorno.. torniamo a parlare di Anime e Manga sul podcast preferito dai crucchi (le statistiche parlano chiaro).
Mentre noi gigioneggiavamo eravamo molto impegnati durante il periodo natalizio, AnimeClick ci è sorto in aiuto ponendoci uno spunto non indifferente di cui parlare.
Tra passato e futuro, proveremo a dare un'occhiata a quelle serie che potrebbero approdare sull'unico emittente televisivo italiano free di anime, ossia Rai4 (no, le repliche ad oltranza di Mediaset non contano).
ps. come al solito il nostro carico di ignoranza e supponenza è servito; se vi siete sentiti offesi dalle nostre parole e vi sentite di dissentire da quel che è stato affermato, fatecelo sapere nei modi che credete più opportuni (io suggerisco la mail, poi oh, fate voi)
Spunto di discussione:
La Grande lista di AnimeClick (Fonte1)
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Con un colpevole ritardo di.. qualche giorno.. torniamo a parlare di Anime e Manga sul podcast preferito dai crucchi (le statistiche parlano chiaro).
Mentre noi gigioneggiavamo eravamo molto impegnati durante il periodo natalizio, AnimeClick ci è sorto in aiuto ponendoci uno spunto non indifferente di cui parlare.
Tra passato e futuro, proveremo a dare un'occhiata a quelle serie che potrebbero approdare sull'unico emittente televisivo italiano free di anime, ossia Rai4 (no, le repliche ad oltranza di Mediaset non contano).
ps. come al solito il nostro carico di ignoranza e supponenza è servito; se vi siete sentiti offesi dalle nostre parole e vi sentite di dissentire da quel che è stato affermato, fatecelo sapere nei modi che credete più opportuni (io suggerisco la mail, poi oh, fate voi)
Spunto di discussione:
La Grande lista di AnimeClick (Fonte1)
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Consulta la produzione di VGNetwork
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep02 - Meglio tardi che mai
In tarda sera e in uno stato pressoché comatoso, abbiamo registrato finalmente il secondo episodio del podcast. Purtroppo piangiamo la dipartita temporanea di Stefano, soggiogato dagli obblighi lavorativi, ma allo stesso tempo stiamo lavorando per allagare il numero degli invitati con personalità succulente. Evitando ulteriori inutili convenevoli, ascoltate.
ps. avrei voluto dire qualcosa di più su Kokoro Connect, tipo che le facce sono tutte uguali e che i primi piani di sbieco fanno sembrare tutti strabici, ma le mie condizioni psicofisiche non me l'hanno concesso.
Notizie
Le nefandezze di Kazè (Fonte1, Fonte2)
Cosa abbiamo Visto
Arcana Famiglia (Anime Magic)
Kokoro Connect (Saimoe)
Sword Art Online (Hayate)
Nuova Stagione (Fonte)
Cosa abbiamo Letto
Psyren (StarComics)
The Breaker (StarComics)
Madoka Magica (StarComics)
Btooom! (Planet Manga)
Contest
The Breaker Vol.1
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
In tarda sera e in uno stato pressoché comatoso, abbiamo registrato finalmente il secondo episodio del podcast. Purtroppo piangiamo la dipartita temporanea di Stefano, soggiogato dagli obblighi lavorativi, ma allo stesso tempo stiamo lavorando per allagare il numero degli invitati con personalità succulente. Evitando ulteriori inutili convenevoli, ascoltate.
ps. avrei voluto dire qualcosa di più su Kokoro Connect, tipo che le facce sono tutte uguali e che i primi piani di sbieco fanno sembrare tutti strabici, ma le mie condizioni psicofisiche non me l'hanno concesso.
Notizie
Le nefandezze di Kazè (Fonte1, Fonte2)
Cosa abbiamo Visto
Arcana Famiglia (Anime Magic)
Kokoro Connect (Saimoe)
Sword Art Online (Hayate)
Nuova Stagione (Fonte)
Cosa abbiamo Letto
Psyren (StarComics)
The Breaker (StarComics)
Madoka Magica (StarComics)
Btooom! (Planet Manga)
Contest
The Breaker Vol.1
Abbonati direttamente da iTunes
Seguici su Google Currents
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep01 - Darker than Box
Notizie
Evangelion, merchandising e spacconeria (Fonte)
J-Pop e Panini vanno in digitale (Fonte1, Fonte2)
Le limited edition invadono il mercato
Cosa guardiamo guardiamo durante l'estate (Fonte)
Cosa abbiamo Visto
Medaka Box (SubZero)
Darker Than Black (Bowling Ball Fansub)
Aquarion Evolution (SubZero)
Last Exile (Revolution Team)
Hunter X Hunter (Revolution Team)
Katanagatari (Bowling Ball Fansub)
Mahou Shoujo Lyrical Nonoha (SSA)
Fate / Zero (Naruto Italia Forum)
Contest
Ghost in the Shell Stand Alone Complex Vol.1
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Notizie
Evangelion, merchandising e spacconeria (Fonte)
J-Pop e Panini vanno in digitale (Fonte1, Fonte2)
Le limited edition invadono il mercato
Cosa guardiamo guardiamo durante l'estate (Fonte)
Cosa abbiamo Visto
Medaka Box (SubZero)
Darker Than Black (Bowling Ball Fansub)
Aquarion Evolution (SubZero)
Last Exile (Revolution Team)
Hunter X Hunter (Revolution Team)
Katanagatari (Bowling Ball Fansub)
Mahou Shoujo Lyrical Nonoha (SSA)
Fate / Zero (Naruto Italia Forum)
Contest
Ghost in the Shell Stand Alone Complex Vol.1
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Scrivici passioneanimemanga@gmail.com
Ep00 - L'inizio del Podcast
Comincia la nostra avventura in un nuovo media, il podcast. Con una cadenza mensile che già si preanuncia difficilmente rispettabile, vi parleremo delle news più interessanti e delle nostre esperienze.
Questo Ep0 serve per testare un po' la situazione ma anche per spiegare un po' cosa andrete a sentire nei prossimi mesi.
Per ora vi possiamo consigliare di tenere sott'occhio i nostri feed ma presto vi prometto arriverà il link ad iTunes, forse anche a Youtube e la riproduzione in streaming direttamente dal sito.
Restate sintonizzati!
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
Comincia la nostra avventura in un nuovo media, il podcast. Con una cadenza mensile che già si preanuncia difficilmente rispettabile, vi parleremo delle news più interessanti e delle nostre esperienze.
Questo Ep0 serve per testare un po' la situazione ma anche per spiegare un po' cosa andrete a sentire nei prossimi mesi.
Per ora vi possiamo consigliare di tenere sott'occhio i nostri feed ma presto vi prometto arriverà il link ad iTunes, forse anche a Youtube e la riproduzione in streaming direttamente dal sito.
Restate sintonizzati!
Abbonati direttamente da iTunes
Link Diretto all'MP3
La nostra pagina di Facebook
11
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 15/04/12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 15/04/12
Ano Hana
Dynit difficilmente sbaglia un colpo,
ma ultimamente sta andando sul sicuro pubblicando anime che ancor prima della
loro uscita, sono già considerabili di successo. Pare, dunque, sempre più
fondamentale la collaborazione con il canale del digitale terrestre Rai4, che
ad oggi è l’unico metodo di fruizione di animazione giapponese d’alto livello da
parte del pubblico italiano non pagante, per mantenere sotto i riflettori i
loro prodotti più importanti ed accostargli quelli meno conosciuti. Per la sua
prima messa in onda, ad Ano hi mita hana
no namae o bokutachi wa mada shiranai che letteralmente significa Ancora non conosciamo il nome del fiore che
abbiamo visto quel giorno, fortunatamente abbreviato in Ano Hana, è dunque capitato l’eccellente
ruolo di compagno di trasmissione del blockbuster dai toni completamente
diversi Madoka Magica.
L’estate sta finendo
Ano
hana racconta in breve la storia dell’adolescente Jinta e del gruppo di amici che
capitanava durante l’infanzia. I sei bambini formavano i Super Busters della
Pace e come tutti a quell’età, passavano i loro pomeriggi giocando e ridendo
spensieratamente, incuranti del futuro. Purtroppo però i giorni felici vengono
spezzati dalla morte improvvisa di un componente del gruppo, Menma.
Attanagliati dai rimorsi e dai rimpianti, i restanti cinque presero strade differenti,
fino a quando il fantasma della vecchia amica d’infanzia tornerà a casa di
Jintan proponendogli di esaudire il suo desiderio dimenticato assieme agli altri membri del gruppo. Ma l’adolescenza è ben diversa e per i protagonisti sarà
molto più difficile ritrovarsi pacificamente, come se nulla fosse accaduto
negli anni trascorsi. La trama si dipana lungo alcuni giorni di un’estate
soleggiata che fa venire voglia di vacanza, di ricordare i giorni in cui da
bambini si giocava con i proprio amici senza preoccuparsi di cosa sarebbe
successo in futuro. L’effetto nostalgia è costante e viene proposto tramite
numerosi flashback degli eventi salienti che hanno cambiato l’infanzia dei
protagonisti. L’opera non lascia allo spettatore particolari quesiti
esistenziali o zone buie nel backgrund dei personaggi, in modo tale da far
confluire tutto lo spazio di riflessione a far tornare alla mente le proprie
avventure, i propri ricordi.
Fiumi
di lacrime
AnoHana
non fa nulla per sembrare una grande produzione. Visto con occhio analitico,
infatti, risulta molto buono sotto ogni aspetto pur non spiccando in niente: il livello generale di dettaglio è buono, le animazioni sono nella norma e la colonna sonora è composta da pochi (ma azzeccati) pezzi. Ma
quel che riesce a fare, meglio di molti altri anime più blasonati, è creare una
strana alchimia tra le situazioni narrate, la caratterizzazione dei personaggi
e una regia dolce, che porta lo spettatore in uno stato di commozione costante dall’inizio
della sigla di testa fino all’ultima nota di quella di chiusura. La narrazione
non ha mai momenti sconvolgenti o aumenti di ritmo improvvisi, in undici
episodi racconta una storia semplice con tempi calmi e compassati, quasi a
voler rimarcare l’attaccamento alla realtà da cui trae forte ispirazione. Molti
dei personaggi non disdegneranno fiumi di lacrime nelle situazioni più disparate,
scene in cui la supervisione di Tatsuyuki Nagai, già famoso per Toradora, si fa
sentire con un taglio registico che sa spezzare la drammaticità portando la
narrazione ad un livello lontano dagl’iperbolismi sentimentali soliti di questo
genere. Ad una seconda visione molte scene possono apparire banali o sapere di
già visto, ciononostante la mano del regista sa dare quel qualcosa in più che
lascia comunque sorpresi. Estremamente curato il doppiaggio italiano, con voci
più che azzeccate che recitano ogni scena al meglio. Molta dell’atmosfera, che deriva per lo più dalle conversazioni fondamentali ma soprattutto dalle infinite frasi circostanziali, è
data anche dalla capacità interpretativa dei doppiatori. Senza nulla togliere al resto del cast, ci teniamo ad elogiare il lavoro svolto da Andrea Mete che presta la voce a Jintan.
Commento
Finale
In
definitiva un anime che sa emozionare e creare affezione nella sua semplicità. Da
una trama di base forse non molto ispirata, lo studio A-1 Pictures è riuscito a
tirarne fuori un’opera di indubbio interesse. Una visione consigliata a
chiunque è in cerca di una mini serie rilassante e coinvolgente. Per chi non ha
potuto seguirlo in televisione segnaliamo l’uscita di due Blu-Ray a giugno di
quest’anno.
Dynit difficilmente sbaglia un colpo,
ma ultimamente sta andando sul sicuro pubblicando anime che ancor prima della
loro uscita, sono già considerabili di successo. Pare, dunque, sempre più
fondamentale la collaborazione con il canale del digitale terrestre Rai4, che
ad oggi è l’unico metodo di fruizione di animazione giapponese d’alto livello da
parte del pubblico italiano non pagante, per mantenere sotto i riflettori i
loro prodotti più importanti ed accostargli quelli meno conosciuti. Per la sua
prima messa in onda, ad Ano hi mita hana
no namae o bokutachi wa mada shiranai che letteralmente significa Ancora non conosciamo il nome del fiore che
abbiamo visto quel giorno, fortunatamente abbreviato in Ano Hana, è dunque capitato l’eccellente
ruolo di compagno di trasmissione del blockbuster dai toni completamente
diversi Madoka Magica.
L’estate sta finendo
Ano
hana racconta in breve la storia dell’adolescente Jinta e del gruppo di amici che
capitanava durante l’infanzia. I sei bambini formavano i Super Busters della
Pace e come tutti a quell’età, passavano i loro pomeriggi giocando e ridendo
spensieratamente, incuranti del futuro. Purtroppo però i giorni felici vengono
spezzati dalla morte improvvisa di un componente del gruppo, Menma.
Attanagliati dai rimorsi e dai rimpianti, i restanti cinque presero strade differenti,
fino a quando il fantasma della vecchia amica d’infanzia tornerà a casa di
Jintan proponendogli di esaudire il suo desiderio dimenticato assieme agli altri membri del gruppo. Ma l’adolescenza è ben diversa e per i protagonisti sarà
molto più difficile ritrovarsi pacificamente, come se nulla fosse accaduto
negli anni trascorsi. La trama si dipana lungo alcuni giorni di un’estate
soleggiata che fa venire voglia di vacanza, di ricordare i giorni in cui da
bambini si giocava con i proprio amici senza preoccuparsi di cosa sarebbe
successo in futuro. L’effetto nostalgia è costante e viene proposto tramite
numerosi flashback degli eventi salienti che hanno cambiato l’infanzia dei
protagonisti. L’opera non lascia allo spettatore particolari quesiti
esistenziali o zone buie nel backgrund dei personaggi, in modo tale da far
confluire tutto lo spazio di riflessione a far tornare alla mente le proprie
avventure, i propri ricordi.
Fiumi
di lacrime
AnoHana
non fa nulla per sembrare una grande produzione. Visto con occhio analitico,
infatti, risulta molto buono sotto ogni aspetto pur non spiccando in niente: il livello generale di dettaglio è buono, le animazioni sono nella norma e la colonna sonora è composta da pochi (ma azzeccati) pezzi. Ma
quel che riesce a fare, meglio di molti altri anime più blasonati, è creare una
strana alchimia tra le situazioni narrate, la caratterizzazione dei personaggi
e una regia dolce, che porta lo spettatore in uno stato di commozione costante dall’inizio
della sigla di testa fino all’ultima nota di quella di chiusura. La narrazione
non ha mai momenti sconvolgenti o aumenti di ritmo improvvisi, in undici
episodi racconta una storia semplice con tempi calmi e compassati, quasi a
voler rimarcare l’attaccamento alla realtà da cui trae forte ispirazione. Molti
dei personaggi non disdegneranno fiumi di lacrime nelle situazioni più disparate,
scene in cui la supervisione di Tatsuyuki Nagai, già famoso per Toradora, si fa
sentire con un taglio registico che sa spezzare la drammaticità portando la
narrazione ad un livello lontano dagl’iperbolismi sentimentali soliti di questo
genere. Ad una seconda visione molte scene possono apparire banali o sapere di
già visto, ciononostante la mano del regista sa dare quel qualcosa in più che
lascia comunque sorpresi. Estremamente curato il doppiaggio italiano, con voci
più che azzeccate che recitano ogni scena al meglio. Molta dell’atmosfera, che deriva per lo più dalle conversazioni fondamentali ma soprattutto dalle infinite frasi circostanziali, è
data anche dalla capacità interpretativa dei doppiatori. Senza nulla togliere al resto del cast, ci teniamo ad elogiare il lavoro svolto da Andrea Mete che presta la voce a Jintan.
Commento
Finale
In
definitiva un anime che sa emozionare e creare affezione nella sua semplicità. Da
una trama di base forse non molto ispirata, lo studio A-1 Pictures è riuscito a
tirarne fuori un’opera di indubbio interesse. Una visione consigliata a
chiunque è in cerca di una mini serie rilassante e coinvolgente. Per chi non ha
potuto seguirlo in televisione segnaliamo l’uscita di due Blu-Ray a giugno di
quest’anno.
12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 11/03/12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 11/03/12
Tekken Blood Vengeance
Vista la natura particolare di questa recensione, ci teniamo
a precisare sin dall’inizio che l’opera è stata visionata su di un 3DS grazie alla
cartuccia di Tekken 3D Prime Edition di cui potete trovare una recensione su PassioneVideoludica. Il film era fruibile esclusivamente in
lingua Inglese, coadiuvato dai sottotitoli in italiano, ma aveva dalla sua
parte la possibilità di attivare il 3D stereoscopico, intrinseco della console
Nintendo, che non richiede l’utilizzo di particolari occhiali. Altra
particolarità è data dal fatto che il film non è esattamente un Anime, nella
concezione canonica al quale vi abituerà questo sito, ma un filmato in computer
grafica.
Lo scontro in famiglia
La trama riprende la rivalità tra i membri della famiglia
Mishima che ha caratterizzato tutta la saga videoludica. Le due organizzazioni,
Mishima Zaibatsu, capitanata da Jin Kazama e la G Corporation, di Kazuya
Mishima, padre di Jin, cercano informazioni su un tale Shin Kamiya fruttando
rispettivamente le due abili sorelle Anna e Nina. Per un’azione ancor più
efficace però entrambe le organizzazioni decidono contemporaneamente di inviare
come spie nella scuola del ragazzo l'androide Alisa Bosconovitch l’uno e la
studentessa cinese Ling Xiaoyu l’altro. Le due ragazze inizieranno a conoscersi
e, nonostante la dovuta rivalità, che sfocerà in spettacolari combattimenti, i
sentimenti che scaturiranno anche nel freddo androide le porteranno a una
sincera e forte amicizia. La narrazione è colma di colpi di scena e il ritmo d’azione
si fa sempre più serrato e rocambolesco, fino a sfociare in uno scontro finale
tra i membri della famiglia Mishima degno di nota per l’ottima realizzazione e
le adrenaliniche situazioni che genera.
La storia non brilla dunque di originalità e anche le
situazioni che si verranno a verificare saranno al quanto banali o
sproporzionate alla situazione narrata. Il focus è indubbiamente sui
combattimenti ma resta comunque difficile seguire una storia, sulla carta
intricata, senza la minima spiegazione del background storico ne tantomeno un
minimo approfondimento di un qualsivoglia personaggio. Anche i veterani della
saga dei videogiochi legati a Tekken si troveranno spiazzati per via di errori
di allineamento delle storie e una generale superficialità con cui vengono
trattate le vicende. Un prodotto che quindi si rivolge a un pubblico che
desidera solamente l’azione senza scervellarsi troppo sulla trama.
Meglio a calci e pugni
Per quanto riguarda la realizzazione tecnica l’opera non fa
del suo meglio per farsi perdonare le mancanze di trama. La modellazione dei
personaggi e gli scontri sono ottimi e animati saggiamente, resta un po’ l’amaro
in bocca per la poca cura degli elementi secondari e per quel senso generale di
poco rifinito. Il doppiaggio Inglese, purtroppo l’unico selezionabile in questa
versione, lascia al quanto a desiderare per interpretazione e immedesimazione, ma
anche i sottotitoli denotano una traduzione decisamente raffazzonata. L’elemento
centrale di questo prodotto dovrebbe essere l’effetto 3D che, a conti fatti, su
di uno schermo così piccolo non riesce ad impressionare per niente. La
fruizione con o senza l’effetto stereoscopico diverge di poco. Ultima nota
dolente di questa versione è il menù nel quale non è possibile visualizzare una
barra di minutaggio, ne muoversi liberamente sulla time line, ne selezionare i
capitoli, ne tantomeno trovano spazio degli extra. Un vero peccato.
Commento finale
Tekken Blood Vengeance è, in fin dei conti, un prodotto che
si rivolge esclusivamente ai fan della saga o a chi è disposto a passare oltre
a gravi problematiche di trama e per godersi gli spettacolari scontri. La
versione da noi testata, quella compresa nel pacchetto Tekken 3D Prime Edition,
si è rivelata deficitaria di molte caratteristiche chiave. Non ci sentiamo
comunque di consigliare la versione DVD/ BD incondizionatamente.
Vista la natura particolare di questa recensione, ci teniamo
a precisare sin dall’inizio che l’opera è stata visionata su di un 3DS grazie alla
cartuccia di Tekken 3D Prime Edition di cui potete trovare una recensione su PassioneVideoludica. Il film era fruibile esclusivamente in
lingua Inglese, coadiuvato dai sottotitoli in italiano, ma aveva dalla sua
parte la possibilità di attivare il 3D stereoscopico, intrinseco della console
Nintendo, che non richiede l’utilizzo di particolari occhiali. Altra
particolarità è data dal fatto che il film non è esattamente un Anime, nella
concezione canonica al quale vi abituerà questo sito, ma un filmato in computer
grafica.
Lo scontro in famiglia
La trama riprende la rivalità tra i membri della famiglia
Mishima che ha caratterizzato tutta la saga videoludica. Le due organizzazioni,
Mishima Zaibatsu, capitanata da Jin Kazama e la G Corporation, di Kazuya
Mishima, padre di Jin, cercano informazioni su un tale Shin Kamiya fruttando
rispettivamente le due abili sorelle Anna e Nina. Per un’azione ancor più
efficace però entrambe le organizzazioni decidono contemporaneamente di inviare
come spie nella scuola del ragazzo l'androide Alisa Bosconovitch l’uno e la
studentessa cinese Ling Xiaoyu l’altro. Le due ragazze inizieranno a conoscersi
e, nonostante la dovuta rivalità, che sfocerà in spettacolari combattimenti, i
sentimenti che scaturiranno anche nel freddo androide le porteranno a una
sincera e forte amicizia. La narrazione è colma di colpi di scena e il ritmo d’azione
si fa sempre più serrato e rocambolesco, fino a sfociare in uno scontro finale
tra i membri della famiglia Mishima degno di nota per l’ottima realizzazione e
le adrenaliniche situazioni che genera.
La storia non brilla dunque di originalità e anche le
situazioni che si verranno a verificare saranno al quanto banali o
sproporzionate alla situazione narrata. Il focus è indubbiamente sui
combattimenti ma resta comunque difficile seguire una storia, sulla carta
intricata, senza la minima spiegazione del background storico ne tantomeno un
minimo approfondimento di un qualsivoglia personaggio. Anche i veterani della
saga dei videogiochi legati a Tekken si troveranno spiazzati per via di errori
di allineamento delle storie e una generale superficialità con cui vengono
trattate le vicende. Un prodotto che quindi si rivolge a un pubblico che
desidera solamente l’azione senza scervellarsi troppo sulla trama.
Meglio a calci e pugni
Per quanto riguarda la realizzazione tecnica l’opera non fa
del suo meglio per farsi perdonare le mancanze di trama. La modellazione dei
personaggi e gli scontri sono ottimi e animati saggiamente, resta un po’ l’amaro
in bocca per la poca cura degli elementi secondari e per quel senso generale di
poco rifinito. Il doppiaggio Inglese, purtroppo l’unico selezionabile in questa
versione, lascia al quanto a desiderare per interpretazione e immedesimazione, ma
anche i sottotitoli denotano una traduzione decisamente raffazzonata. L’elemento
centrale di questo prodotto dovrebbe essere l’effetto 3D che, a conti fatti, su
di uno schermo così piccolo non riesce ad impressionare per niente. La
fruizione con o senza l’effetto stereoscopico diverge di poco. Ultima nota
dolente di questa versione è il menù nel quale non è possibile visualizzare una
barra di minutaggio, ne muoversi liberamente sulla time line, ne selezionare i
capitoli, ne tantomeno trovano spazio degli extra. Un vero peccato.
Commento finale
Tekken Blood Vengeance è, in fin dei conti, un prodotto che
si rivolge esclusivamente ai fan della saga o a chi è disposto a passare oltre
a gravi problematiche di trama e per godersi gli spettacolari scontri. La
versione da noi testata, quella compresa nel pacchetto Tekken 3D Prime Edition,
si è rivelata deficitaria di molte caratteristiche chiave. Non ci sentiamo
comunque di consigliare la versione DVD/ BD incondizionatamente.