Di Tutto Un Podcast


Tags (categorie): Musica

Aggiungi i tag (categorie) separati da uno spazio, clicca sotto per selezionare un tag esistente
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia

"DI TUTTO UN PODCAST: Idee e opinioni sul nostro mondo" è una trasmissione podcast di opinioni, considerazioni, osservazioni e racconti del mondo che ci circonda. Tra il serio e il divertente, questa trasmissione spera di diventare non solo uno strumento di divulgazione ma di dibattito e approfondimento.
Autore: Simone Pizzi e Michela De Paola
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
1
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/03/11
2x15 Hippienne

Commentando nella prima parte di trasmissione i risultati ottenuti da questo podcast nelle sue prime due serie, Simone Pizzi e Michela De Paola vi danno il loro arrivederci in questa ultima puntata di Di Tutto Un Podcast (um per gli amici) della season 2.
La trasmissione è in una fase di trasloco per nuove avventure, nuove speranze, nuovi viaggi e nuove idee e progetti.

VOCE ALLA RIVOLTA
Spieghiamo ulteriormente quello che è l'iniziativa di Voce alla Rivolta. Diamo anche i riferimenti per essere sempre in collegamento con questa nostra idea che potete leggere nel post apposito o potete scoprire nello spot preparato per l'occasione.
ATTENZIONE: l'indirizzo di posta elettronica al quale inviare i messaggi di protesta per partecipare all'iniziativa è info@italianpodcastnetwork.it e NON .net come indicato.

SUGGERIMENTI
Ecco alcuni suggerimenti dal web:



  • www.filuckefidel.net/ dove vi è un sito, oramai fermo al 2009, che sembra essere un progetto molto simile all'idea di Liber Liber.

  • www.filuckefidel.net/ Film/ i_miei_audiofilms.htm che contiene una serie di file in mp3 delle tracce audio di alcuni famosi film.

  • Memoro, la banca della memoria.



IPN
Finalmente viene data una spiegazione precisa di cosa è IPN: Italian Podcast Network. Presto scriveremo un post specifico su questo blog con tutti i riferimenti per abbonarsi all'interno net o seguire le singole trasmissioni. Nel frattempo seguite la Pagina Facebook.

2
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/02/11
IPN PROMO 2 VIDEO

Secondo promo video di presentazione e pubblicizzazione dell'imminente apertura di IPN


Questi video e questi audio promozionali sono da considerarsi sempre come test di lavoro...

3
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/02/11
IPN PROMO 1 TALK

Seconda versione del promo che abbiamo realizzato anche grazie alla musica di Alfonso Corace ed ora arricchito in versione solo audio dalla voce di Ermanno Manzetti.


Questi promo che vedete sono comunque da considerarsi come test speirmentali in vista della partenza di IPN

4
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 12/02/11
IPN PROMO 1

Per ora non abbiamo molte informazioni da darvi. Se non quelle che potete vedere in questo video. La nostra comune visione di podcasting di nuova generazione è questa. Qualcuno ci ha già provato, sebbene evientemente non necessariamente con un servizio di appeal. Non sappiamo se riusciremo nel nostro intento, ma sappiamo che lo facciamo con passione e amicizia.

5
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 11/02/11
2x14 La Voce di Charlie

Nuova, ritardataria, puntata di DTUP dove vi raccontiamo la storia di un giovane artista Irlandese, il suo desiderio di cantare e la sua speranza di entrare nel mondo della musica: Charlie Walker, cntante de The Tra-velloes.


In questa intervista un po rumorosa, ma piena di spunti e sentimento, Charlie ci racconta un po di Irlanda e della sua musica, facendoci ascoltare alcuni brani del primo EP in fase di realizzazione.



  • www.myspace.com/ thetravelloes

  • Pagina Facebook


Dopo le ore 13.00 saranno pronte le note dell'epsiodio sul sito ufficiale del podcast:


www.dituttumpodcast.wordpress.com


In questo episodio è possibile ascoltare il primo spot di VOCE ALLA RIVOLTA che è anche già scaricabile tramite iTunes.


Buon ascolto

6
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 11/02/11
SPOT: Voce alla Rivolta 1

Ecco il primo spot audio, di varie versione che faremo, della nostra iniziativa Voce alla Rivolta, che con grande calma e fatica sta andando avanti.


Partecipate.

7
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 31/01/11
2x13 AMARCORD 3.0: Cartoni Animati anni 80 e 90

Puntata completamente anomala, anche se ultimamente ci siamo abituati a queste situazioni. Abbiamo pensato di realizzare un episodio di puro intrattenimento, dove a farla da padrone è la piacevole e divertita discussione dei conduttori in studio sul tema dei cartoni animati di quando eravamo piccoli.


Persi nella conversazione non abbiamo tenuto sotto controllo la trasmissione che ha una durata di cerca 2,25 ore. Quindi ascoltatela quando avete veramente molto tempo a disposizione.


NB: La qualità di compressione, per ovvi motivi di spazio e velocità di scaricamento, è stata drasticamente ridotta rispetto allo standard.


Dalla prossima puntata torneremo alla consueta formula e format.


In studio, oltre al neopodcaster Marco Gualdi (ne parleremo nelle prossime puntate), il grande Luca Casiola di ANIMEVIDEO PODCAST, che oltre a dimostrare la sua grande competenza si dimostra un ottimo co conduttore e un buon amico. Luca poi ci presenta anche PRONTI A VOLARE, il disco di pura ispirazione cartonesca ora disponibile gratuitamente su Jamendo.

8
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 24/01/11
2x12 Ad ogni Libro la sua Voce



La vita moderna ci ha stravolto le abitudini, Il tempo che avevamo a disposizione un tempo ora non sappiamo cosa sia.
Tutto questo alla fine, oltre ad essere una realtà, può comunque diventare un pretesto, ma se state cercando una soluzione…
allora siete in benvenuti in DI TUTTO UN PODCAST



Torniamo a parlare di Audiolibri, e questa volta senza sfiorare l’argomento ma approfondendolo in modo molto accurato e cercando di capire quali sono le finalità e le potenzialità di questo specifico medium. Come avevamo promesso tempo fa, finalmente raggiungiamo anche in questo caso lo scopo che ci siamo prefissati, ossia una buona divulgazione dell’informazione attraverso i protagonisti e gli sperti del caso.


 



IL NARRATORE

Abbiamo avuto l’onore di parlare con il Prof. Maurizio Falghera, fondatore e curatore dell’editrice ILNARRATORE.COM, che è il più importante soggetto italiano nel campo degli audiolibri. In questa interessantissima intervista avremo modo non solo di conoscere meglio l’editrice, ma avremo modo di approfondire, sia storicamente che tecnicamente la questione Audiolibri a livello internazionale e nazionale.


DONARE UNA LETTURA

Intervistando Edo Pasca, autore del Podcast Siee Giuee Accaso, scopriamo meglio la sua iniziativa dedicata al Decamerone. Edo, assieme a sua moglie, hanno letto le novelle di Boccaccio da donare al portale Liber Liber (del quale torneremo a parlare). Parlandone con lui avremo modo di capire come nasce questa iniziativa, quale era il suo scopo originale e soprattutto come raggiungere l’opera.


Anche Max Fierro, autore del Podcast INTOTHENEXUS ha da poco iniziato a realizzare un’operazione simile con un altro tipo di opera. Ci facciamo raccontare anche da lui questa sua iniziativa.


ATTENZIONE: L’episodio dura poco più di 2 ore.


BRANI ASCOLTABILI IN QUESTO EPISODIO:

  • Please Tell Me – Krys

  • Born to shine – Man in Route

  • Sand Holder – Uccio Ghezzer

  • Tiempo per Dinero – Vagos Permanientes

  • Una Via D’uscita – Chato, Jim & MEG

  • What Words – Urban Castle Magic

  • Black Jack – Railways and Dog

  • Babylon Systtem – Ki Sap

  • Insegnami a Ballare – Emily Country Folk


Tutti i brani provengono dal portale Jamendo.com


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

9
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/01/11
2x11 Divulgazione e Condivisione



Se le storie fatte di odore metallico, rumore di tensione elettrica, fili e cuffie e microfoni rimediati vi affascinano.
Se i racconti di radio libere, con il sapore di stazioni pirata, nascoste e accroccate vi riportano in mente bei ricordi o pensiate siano solo storie da vecchi film.
Se volete conoscere il racconto di una persona che della comunicazione, della conversazione e della divulgazione ne ha fatto un pilastro della propria vita
allora siete in benvenuti in di tutto un podcast, idee ed opinioni del nostro mondo.



Eccola filmante! Arriva su Di Tutto Un Podcast la storia di Pietro Busalacchi, ideatore di ADigitale Radio. Pietro ha cavalcato gli ultimi quindici anni di condivisione e divulgazione web e non solo, dai blog alla webradio fino al podcasting. Un pioniere con un bagaglio di esperienza di vita e di umanità tutta da raccontare.


Un episodio di quasi due ore al quale siamo già molto legati, che ci ha preso tantissimo e che consideriamo una ennesima tappa fondamentale nella nostra volontà di raccontare delle storie di vita e di cuore. Null’altro da aggiungere se non i riferimenti alle cose di cui Pietro ha parlato in questa lunghissima chiacchierata.


Buon ascolto.



Una foto di repertorio di Pietro Busalacchi



 



Link:



  • ADigitale Radio, la webradio di Pietro Busalacchi

  • ww.blogoltre.it (scritto con sole due ww) il blog storico di Pietro Busalacchi

  • Archivio storico di Pietro Busalacchi

  • Ombra, il blog di Manilo

  • Il post di Manilo che Pietro ha letto in trasmissione.



BRANI DI QUESTO EPISODIO

  • Absent feet – In cold Water

  • Will Hammond J – rDays And Nites In The City

  • Scompiglio – Ama davvero

  • Julandrew – Crazy As

  • Jamison Young – Island


I brani di sottofondo sono tratti dall’album “Viaggi in Aereomobile” di Fabrizio Paterlini


Il brano “Insegnami a Ballare” degli Emily Country Folk, annunciato all’inizio dell’episodio, non è presente in questa puntata.


Tutti i brani provengono dal portale Jamendo.com


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

10
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 25/12/10
VIDEO: Buon Natale da Di Tutto Un Podcast

Nel giorno di Natale, un piccolo video per i vostri iPod, iPhone o qualunque dispositivo multimediale compatibile.


Siate sereni 😉


Un grazie speciale ad Emanuele Bocci per la base musicale dell'animazione.

11
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 20/12/10
2x10 Il Dramma di Haiti



Se pensate che il fatto che non si parli più di un qualcosa non significa dover dimenticare


Se non vi bastano le notizie, frammentarie, che avete ricevuto


Se volete un'informazione su un dramma accaduto in un'altra parte del mondo senza pietismi, senza eccessi alla studioaperto o senza drammaturgia di quarto livello


ma soprattutto, se pensate che tanto è lontano un luogo, tanto più ci riguarda in quanto abitanti dello stesso mondo, allora siete in benvenuti in DI Tutto Un Podcast, idee ed opinioni del nostro mondo



Il Dramma di Haiti

http://www.youtube.com/ watch?v=672kJ5cW2b8


In questa puntata abbiamo voluto cercare di comprendere qual'è la reale situazione che sta vivendo il paese di Haiti, martoriato dal terremoto, del quale ancora non si riesce a vedere soluzione e a distanza di mesi si ritrova a dover far fronte ad un'altra incombente emergenza: la piaga del colera. Tutto questo quadro, fino ad ora descritto, rischia di essere ancora più compromesso dalla situazione politica attuale che, potrebbe trascendere da un momento all'altro. Per fare chiarezza in merito a tutto questo, dato che a noi non sembra che le nostre televisioni e i nostri giornali stiano dando a questo dramma il giusto peso abbiamo pensato di rivolgerci a Stefania Cardinale, operatrice free lance nel campo della cooperazione sociale, di ritorno da Haiti in seguito a una missione con la Caritas Ambrosiana.


Gli approfondimenti in merito alla situazione attuale ad Haiti


http://micascemi2010.blogspot.com/ search/ label/ Haiti


http://www.caritas.it/ Documents/ 0/ 4240.html


Per approfondimenti in merito alle elezioni politiche ad Haiti


http://info.rsi.ch/ home/ channels/ informazione/ info_on_line/ 2010/ 12/ 01-Palcoscenico-Antilledi-Emiliano-


Ma Haiti, come ci racconta Stefania è davvero molto altro, è arte, musica e paesaggi incantevoli fuori dalle città affollate e sull'orlo di una guerra civile.


http://www.viekeily.com/ index.php/ artists/ lily-honson.html


http://www.artmajeur.com/ index.php?go=user_pages/ display_all&login=ajoupa-art


http://www.youtube.com/ watch?v=ZZjk9JOGK2s


http://www.youtube.com/ watch?v=lbTTtJyhKK8


Un Libro Come Scudo


Un altro collegamento in questa puntata, con un esponente dei ragazzi del Popolo Viola, lui si fa chiamare Andy Wallace, Andy per gli amici, che a nome di tutto il popolo viola ci parla di una iniziativa molto importante "Un libro come scudo"


Nuovo Podcast

Annunciamo poi l'arrivo di un nuovo podcast settimanale dedicato ai maniaci dei telefilm, dei videogiochi, della fantascienza e di tutto ciò che fa digitale. La trasmissione si chiama MULTIMANIE. Conducono Luca e Carlo di Animevideo, con la partecipazione fissa e straordinaria di Omar Serafini.


Voce alla Rivolta

Di Tutto Un Podcast decide di dar voce a tutti voi. Nasce una nuova iniziativa, La Voce Della Rivolta, Invia un file audio di massimo due minuti, registrato con un microfono, con il computer, con un cellulare, con un lettore multimediale, tramite una chat o in qualunque modo ti è possibile, dove esprimi le tue considerazioni, la tua preoccupazione o la tua rabbia.


è il momento di farci sentire. TUTTI.  Clicca qui per saperne di più.


ELENCO BRANI



  • 01 Little Jiulia - Luca Primavera

  • 02 You don't Know - You Wrong

  • 03 Pelle - Alchimia

  • 04 The Shake it Up's - Run For Cover

  • 05 Aquarious Rising - Allison Crow (songs of hopes for haiti)

  • 06 Multiculture - Grre

  • 07 Rein - Il ricordo delle tue mani


Tutti i brani provengono dal portale Jamendo.com


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

12
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 13/12/10
2x09 SPECIALE: La Cultura del Podcast


Benvenuti a questo speciale di Di Tutto Un Podcast. Questi speciali saranno delle formule di trasmissioni rare ma che usarebba lo stile del talkshow e del dibattito. In questo primissimo appuntamento abbiamo l'onore di parlare di Podcast con la Professoressa Enrica Salvatori di HistoryCast, con Donato Bozzuto di Vieni Da Zio e con un ascoltatore tipo del podcast, Giuseppe Scaletta (il suo blog).


In questo episodio ascolteremo in anteprima audio il singolo del nuovo disco in preparazione di Le Stupide Creature dal titolo Nero Natal


Buon ascolto.


BRANI USATI IN QUESTO EPISODIO



  • Keronoise - Nulla è Perso

  • Mayfair fm - Worm's End

  • 100PydOFF - WarHammer


Tutti i brani provengono dal portale Jamendo.com


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

13
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 06/12/10
2x08 Il Ritorno del Nucleare

Se la massima espressione della democrazia di un popolo all’interno del suo stato è il referendum
Se l’informazione non fosse manipolata dagli stessi governanti affaristi che ci stanno mentendo
Se in ogni caso, allo stesso tempo, nel nostro piccolo, sappiamo di poter e dover diffondere un’informazione più sensata, libera, competente
e se voi avete ancora accese le antenne della curiosità e volete veraente sapere come stanno le cose
allora siete in benvenuti in di tutto un podcast
idee ed opinioni del nostro mondo.



Benvenuti nella nuovissima puntata di Di Tutto Un Podcast a tena energetico. Si parla di nucleare e di altre forme di energia. La puntata tanto promessa a lungo dalla nostra trasmissione finalmente arriva in porto grazie a prestigiosissimi ospiti che ci spiegheranno il perché non è conveniente ne sensato orientarci nuovamente verso nucleare. Buon ascolto.



IN QUESTA PUNTATA…

Abbiamo avuto l’intervento del professor Riccardo Basosi:



RICCARDO BASOSI è Professore ordinario di Chimica Fisica e Pro-Rettore all’Energia e alle Alte Tecnologie presso l’Università degli Studi di Siena; è stato Consigliere Scientifico della Presidenza del Consiglio dei Ministri sotto il Governo Prodi.
E’ stato ed è coordinatore di numerosi Piani Energetico-Ambientali della Regione Toscana, delle Provincie e dei Comuni di Siena, Firenze, Lucca e Arezzo. Ha oltre 220 lavori pubblicati su riviste scientifiche nel campo della chimica fisica e della chimica fisica energetico-ambientale. Dirige progetti di ricerca a livello europeo e nazionale sui temi di ricerca suddetti”.



e del Dott. Paolo Binchi:



PAOLO BIANCHI è laureato in chimica, esperto di molti temi socio politico econici per varie ragioni, tra le quali il suo impegno politico attivo che affronta sia con convinzione che con competenza. Bianchi è anche uno storico podcaster del territorio nazionale, tra i primissimo ad aver iniziato a lavorare con questo strumento di diffusione indipendente. Il suo blog è intitolato The Every Day Show, che poi è il contenitore della sua trasmissione, momentaneamente in pausa.



BRANI IN QUESTO EPISODIO

  • House of Pain – Top o’ the morning to ya

  • The scare Bears – Shooting Stars

  • Dan-O – Nuclear MakeUp*

  • Sifar – Gunah

  • Moot – We’re Outta Control

  • Silence is Sexy – Talk


Tutti i brani provengono dal portale Jamendo.com


* brano tratto da Music Alley


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

14
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 28/11/10
2x07 Guardare con le Parole



Se come noi, siete convinti, che la cultura, il bello, le espressioni più alte del nostro genio dovrebbero essere alla portata di tutti, se ritenete scandaloso che tutti gli ausili necessari per permettere ad un sordo di sentire o ad un cieco di vedere siano profondamente snobbate dalla nostra industria dei media, se ritenete incivile, barbaro e profondamente privo di ogni senso di educazione collettiva l'ignorare le necessità di apprendimento, di arricchimento umano delle persone in difficoltà… allora, ancora una volta e questa volta più che mai siete in benvenuti in di tutto un podcast, idee ed opinioni del nostro mondo.



Benvenuti a questa nuova puntata di interviste di Di Tutto Un Podcast sul tema della diffusione delle opere culturali per le persone con problemi sensoriali.


Per scaricare la puntata clicca QUI!
Per abbonarti gratis su iTunes clicca QUI!
Per abbonarti tramite un qualsiasi altro lettore di Podcast clicca QUI


INTRO:

Come introduzione abbiamo usato un brano di Remo Girone intitolato "la Cecità dell'Io" che trovate su youtube.
http://www.youtube.com/ watch?v=SiJS3WJoc1c


L'INTERVISTA:

Vera Arma, giovane e appassionata ragazza che dimostra intraprendenza e coraggio nel suo tentativo di divulgare nuove forme di diffusione delle opere creative anche per le persone meno fortunate, ci parla del suo lavoro



  • ARTIST PROJECT

  • AUDIODESCRIZIONE

  • ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS CULTURABILE www.culturabile.it che si occupa di Audiodescrizione, Respeaking, Traduzione, Interpretazione e Sottotitolazione

  • HANDIMATICA: presso la Fiera di Bologna verrà presentata una proiezione accessibile

  • www.lifraweb.com evento culturale audio accessibile a Roma il 5 dicembre 2010

  • EVM SERVICE di Marco Stefani e di Carla Lugli, la spalla tecnica che collabora attivamente con l'associazione Culturabile Onlus

  • CONSEGUENZE e BLINDSIGHT associazioni che si battono per la promozione della cultura accessibile

  • SENZABARIERE - Cooperativa che lotta attivamente contro l'abbattimento delle barriere culturali.


Purtroppo non è stato possibile trovare un esempio tangibile di cosa siano le audiodescrizioni e anche il file inviatoci da Vera ci ha creato problemi nella transcodifica, ma sempre da youtube abbiamo trovato questa protesta che crediamo sia anche molto esplicativa sui problemi anche qui a Roma
http://www.youtube.com/ watch?v=cdQzct9xZPE


TUTTI A CASA

ecco lo spot che sta girando su youtube sulle proteste oramai permanenti per il taglio al fondo unico dello spettacolo
http://www.youtube.com/ watch?v=xknyaAYPFlA


BRANI IN QUESTO EPISODIO

1- Astrazz - The jazz Woman
2- Elyes Landoulsi - Immigrant man
3- General Union - East West Boogie
4- Paul Lisac after The Ice - Tube Screamer
5- Gente Strana Posse - Con le mani e i piedi
6- Dazie Mae - Miss She Spends
7 - Fatblueman - That' What I want.


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

15
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 22/11/10
2x06 L'Unione fa la Forza

Questo nuovo episodio di Di Tutto Un Podcast, che vi avvisiamo subito, dura esattamente 2 ore, ha un'altro importantissimo difetto: potrebbe non essere di grande interesse collettivo.
Al contrario per noi invece ha molta rilevanza perché questo è il famoso episodio che è saltato due settimane fa e che rappresentava la cronaca e i commenti sull'incontro di alcuni podcaster, tra i più attivi ora nel panorama nazionale.
Ovviamente la puntata è stata abbastanza modificata proprio perché si è perduta la freschezza e l'estemporaneità di questo episodio però, visto comunque il punto in discussione abbiamo comunque deciso di pubblicarlo proprio per l'importanza che ha per noi.
Salutiamo tutti i podcaster che hanno partecipato a questo evento e in particolar modo coloro che sono intervenuti in questo episodio esprimendo la propria opinione su questo nuovo senso e desiderio di aggregazione che sta nascendo nella sfera del podcasting italiano.


Presenti nella puntata: Matt e Graz di Nowherecast; Omar Serafini di Telefimcast, Marco e Bea di PizzaCast.
Si sono incontrati durante il LuccaComics anche: Alessandro Rossi di Rougecast; Luca e Carlo di Animevideo, Jiulien di Rock House Podcast e Sio di Serietà innanzitutto oltre ai ragazzi di Mondo Nerd che però non abbiamo avuto il modo di conoscere bene


BRANI PRESENTI NELL'EPISODIO



  • Cigarettes and Coffee - Loudog
    Runaways - Elle Lefant
    A lot of Bad Habits -  Dennis Logan
    Nowhere land - Uccio Ghezzer
    Stivali di Gomma e Proiettili d'Argento - Insula Dulcamara
    You're calling Mgesso Watsowen - Sean Wright
    Illusion - A sk


Tutti i brani provengono dal portale Jamendo.com


LICENZA DEL PODCAST: ?Questo podcast può essere usato e liberamente distribuito o diffuso. Consentito l’uso per scopi commerciali. Non è possibile modificare l’opera

I commenti sono chiusi.