Edurisk Podcast


Tags (categorie): Istruzione

Aggiungi i tag (categorie) separati da uno spazio, clicca sotto per selezionare un tag esistente
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia

I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali.

Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
Autore: Redazione Edurisk
Ultimo episodio: 19/08/11 12:19
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
1
http://www.edurisk.it//podcasts/images/scarica.png
Data: 19/08/11
Domenico Giardini
Intervista realizzata per la radio svizzera italiana da Paola Beltrame.
2
http://www.edurisk.it//podcasts/images/scarica.png
Data: 15/05/10
Laura Peruzza
Un progetto educativo per la riduzione del rischio.
Giulio Zuccaro
La vulnerabilità degli edifici (durata audio 8:08)
4
http://www.edurisk.it//podcasts/images/scarica.png
Data: 30/04/10
Carlo Meletti
Cos'è e come nasce la mappa di pericolosità sismica.
5
http://www.edurisk.it//podcasts/images/scarica.png
Data: 23/04/10
Massimiliano Stucchi
L'importanza della sismologia storica.
Warner Marzocchi
La "previsione probabilistica" dei terremoti. (durata audio 5:50)
7
http://www.edurisk.it//podcasts/images/scarica.png
Data: 09/04/10
Marco Mucciarelli
Come si fa a capire se un edificio è sicuro dal punto di vista sismico?
Fabrizio Galadini
Alla scoperta del funzionamento delle faglie. (durata audio 5:39)

I commenti sono chiusi.