Libertiamo.it » Podcast Feed
Tags (categorie): Politica
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Idee per una politica liberale, liberista e libertaria
Autore: Redazione Libertiamo.it
Ultimo episodio: 17/10/11 12:24
Aggiornamento: 04/11/23 6:43 (Aggiorna adesso)
Della Vedova: con Berlusconi hanno perso i garantisti – AUDIO
- “I più delusi dal berlusconismo non sono i forcaioli e i manettari ma i garantisti, quelli che davvero hanno pensato che dal ‘94 in poi si aprisse una stagione di riforme liberali della giustizia e che a distanza di 17-18 anni si ritrovano a fare un bilancio che va esattamente nella direzione opposta”. Lo [...]
- “I più delusi dal berlusconismo non sono i forcaioli e i manettari ma i garantisti, quelli che davvero hanno pensato che dal ‘94 in poi si aprisse una stagione di riforme liberali della giustizia e che a distanza di 17-18 anni si ritrovano a fare un bilancio che va esattamente nella direzione opposta”. Lo [...]
Rilanciare l’Italia. Quattro suggerimenti
- Nell’ambito della Festa Tricolore di FLI, tenutasi a Mirabello dall’1 all’11 settembre 2011, Libertiamo ha presentato due documenti (bozze) di risposta all’attuale crisi. Questa è la seconda delle due bozze, che si concentra in particolare su un possibile rilancio dell’economia italiana: pubblichiamo per intero l’introduzione, mentre l’intero documento è scaricabile di seguito in formato [...]
- Nell’ambito della Festa Tricolore di FLI, tenutasi a Mirabello dall’1 all’11 settembre 2011, Libertiamo ha presentato due documenti (bozze) di risposta all’attuale crisi. Questa è la seconda delle due bozze, che si concentra in particolare su un possibile rilancio dell’economia italiana: pubblichiamo per intero l’introduzione, mentre l’intero documento è scaricabile di seguito in formato [...]
Scenari politici e prospettive economiche nelle nuove relazioni euro-mediterranee
- Nell’ambito della Festa Tricolore di FLI, tenutasi a Mirabello dall’1 all’11 settembre 2011, Libertiamo ha presentato due documenti (bozze) di risposta all’attuale crisi. Questa è la prima delle due bozze, che si concentra in particolare sugli sbocchi italiani nella politica estera: pubblichiamo per intero l’introduzione, mentre l’intero documento è scaricabile di seguito in formato [...]
- Nell’ambito della Festa Tricolore di FLI, tenutasi a Mirabello dall’1 all’11 settembre 2011, Libertiamo ha presentato due documenti (bozze) di risposta all’attuale crisi. Questa è la prima delle due bozze, che si concentra in particolare sugli sbocchi italiani nella politica estera: pubblichiamo per intero l’introduzione, mentre l’intero documento è scaricabile di seguito in formato [...]
4
http://www.libertiamo.it/wp-content/uploads/2011/07/workshop_welfare_FLI.pdf
Durata: 0:00:01
Data: 05/07/11
http://www.libertiamo.it/wp-content/uploads/2011/07/workshop_welfare_FLI.pdf

Data: 05/07/11
Roma, 12 luglio 2011: workshop di FLI su welfare e lavoro
- Libertiamo invita i lettori a partecipare al workshop “Crisi della politica e riforme del lavoro: le prospettive del dibattito parlamentare” che si svolgerà a Roma, presso la sala della Sacrestia in vicolo Valdina 3/ A, nella mattinata di martedì 12 luglio 2011, a partire dalle 9.15. Ecco il programma dell’evento: Apertura dei lavori di Italo [...]
- Libertiamo invita i lettori a partecipare al workshop “Crisi della politica e riforme del lavoro: le prospettive del dibattito parlamentare” che si svolgerà a Roma, presso la sala della Sacrestia in vicolo Valdina 3/ A, nella mattinata di martedì 12 luglio 2011, a partire dalle 9.15. Ecco il programma dell’evento: Apertura dei lavori di Italo [...]
Roma, 21 giugno: presentazione libro “Lo Sguardo Lungo”
- Martedì 21 giugno 2011, alle 17.45, a Roma, presso la Biblioteca del Senato in piazza della Minerva 38, Liberalcafè e Libertiamo invitano alla presentazione del libro “Lo Sguardo Lungo – Il principio di separazione Stato-religioni”, di Raffaello Morelli. Interverranno: Luigi Compagna (senatore) Benedetto Della Vedova (deputato) Enrico Letta (deputato) Modera Pietro Paganini, professore della [...]
- Martedì 21 giugno 2011, alle 17.45, a Roma, presso la Biblioteca del Senato in piazza della Minerva 38, Liberalcafè e Libertiamo invitano alla presentazione del libro “Lo Sguardo Lungo – Il principio di separazione Stato-religioni”, di Raffaello Morelli. Interverranno: Luigi Compagna (senatore) Benedetto Della Vedova (deputato) Enrico Letta (deputato) Modera Pietro Paganini, professore della [...]
6
http://www.libertiamo.it/wp-content/uploads/2011/06/APPELLO-ALLA-RAGIONE.pdf
Durata: 0:00:01
Data: 09/06/11
http://www.libertiamo.it/wp-content/uploads/2011/06/APPELLO-ALLA-RAGIONE.pdf

Data: 09/06/11
Un appello alla ragione sul nucleare. Da Galileo 2001 un’alternativa ai ‘celentanismi’
- L’associazione Galileo 2001 per la libertà e la dignità della scienza – un consesso che riunisce alcuni tra i più importanti scienziati italiani – ha lanciato un “appello alla ragione” a proposito del quesito referendario sul nucleare. Vale davvero la pena di considerarne razionalmente il contenuto. I promotori si dicono contrari al modo in [...]
- L’associazione Galileo 2001 per la libertà e la dignità della scienza – un consesso che riunisce alcuni tra i più importanti scienziati italiani – ha lanciato un “appello alla ragione” a proposito del quesito referendario sul nucleare. Vale davvero la pena di considerarne razionalmente il contenuto. I promotori si dicono contrari al modo in [...]
L’eredità di Mancuso, che nessuno vuole raccogliere
- Ho conosciuto la figura di Filippo Mancuso per una casualità, mentre ero uno studente universitario. Durante la preparazione dell’esame di diritto costituzionale progredito ebbi modo di imbattermi nelle sue vicende politiche, quelle che nel 1995 lo portarono a subire (unico caso nella storia della Repubblica fino a quel momento) un’inedita quanto giuridicamente debole mozione [...]
- Ho conosciuto la figura di Filippo Mancuso per una casualità, mentre ero uno studente universitario. Durante la preparazione dell’esame di diritto costituzionale progredito ebbi modo di imbattermi nelle sue vicende politiche, quelle che nel 1995 lo portarono a subire (unico caso nella storia della Repubblica fino a quel momento) un’inedita quanto giuridicamente debole mozione [...]
Seminari di Libertiamo 2011, Pescara (AUDIO)
- Ecco le registrazioni audio dei seminari di Libertiamo, che si sono svolti nelle giornate del 21 e 22 maggio 2011 a Pescara. Il primo seminario, intitolato “Sud e spirito d’impresa”, è stato moderato da Lucio Scudiero, con relatori Daniele Toto (imprenditore, deputato di FLI), Mikaela Bandini (imprenditrice, Sassiweb), Claudia Biancotti (Economista, Banca d’Italia), Marco [...]
- Ecco le registrazioni audio dei seminari di Libertiamo, che si sono svolti nelle giornate del 21 e 22 maggio 2011 a Pescara. Il primo seminario, intitolato “Sud e spirito d’impresa”, è stato moderato da Lucio Scudiero, con relatori Daniele Toto (imprenditore, deputato di FLI), Mikaela Bandini (imprenditrice, Sassiweb), Claudia Biancotti (Economista, Banca d’Italia), Marco [...]
Global Food Security – Challenges and Solutions
- Martedì 17 maggio, alle 10:30, a Roma, presso l’hotel Nazionale in piazza di Monte Citorio 131, si terrà un incontro organizzato dalla John Cabot University, in cui si discuterà sul tema della sicurezza alimentare a livello globale. Ecco i partecipanti: Paolo de Castro, Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo (presenza da confermare) [...]
- Martedì 17 maggio, alle 10:30, a Roma, presso l’hotel Nazionale in piazza di Monte Citorio 131, si terrà un incontro organizzato dalla John Cabot University, in cui si discuterà sul tema della sicurezza alimentare a livello globale. Ecco i partecipanti: Paolo de Castro, Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo (presenza da confermare) [...]
10
http://www.libertiamo.it/wp-content/uploads/2011/05/emendamento_semplific_fiscale.pdf
Durata: 0:00:01
Data: 03/05/11
http://www.libertiamo.it/wp-content/uploads/2011/05/emendamento_semplific_fiscale.pdf

Data: 03/05/11
Il pacchetto anti-oppressione fiscale di FLI. Per scoprire se Tremonti fa sul serio…
di PIERCAMILLO FALASCA – Le imprese e i contribuenti fiscali sono oppressi dal fisco, come ha dichiarato Giulio Tremonti? Siamo convinti di sì, ma storciamo il naso quando a gridare allo scandalo è chi ricopre l’incarico di ministro dell’Economia da ormai tre anni, avendo peraltro svolto tale ruolo per sei anni e mezzo nell’ultimo decennio. [...]
di PIERCAMILLO FALASCA – Le imprese e i contribuenti fiscali sono oppressi dal fisco, come ha dichiarato Giulio Tremonti? Siamo convinti di sì, ma storciamo il naso quando a gridare allo scandalo è chi ricopre l’incarico di ministro dell’Economia da ormai tre anni, avendo peraltro svolto tale ruolo per sei anni e mezzo nell’ultimo decennio. [...]