Attenti a quei tre
Tags (categorie): Commedia, Politica, Società, Sport
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History CinemaTV IstruzioneSuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Ovvero, come condurre un programma simil-radiofonico assolutamente privo di contenuti e vivere felici
Autore: Antonio, Fabio e Pietro
Ultimo episodio: 01/01/80 0:00
Aggiornamento: 18/04/25 18:18 (Aggiorna adesso)
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 11/05/07
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 09/02/07
Mettiamola così: per motivi che non sto qui a spiegarvi, se tutta Italia il 2 Marzo andasse al cinema a vedere questo film la cosa non mi dispiacerebbe più di tanto, anzi.
E questo, signori, è inequivocabilmente un gran bel doppiaggio di merda.
4 mesi, ci son voluti. Complimentoni. Intanto chi se lo voleva vedere come è stato pensato se lo è felicemente scaricato. Bravi, bis. Poi si lamentano della pirateria...
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 24/01/07
Marcello Macchia è un genio, e questo, vabbè, si sapeva.
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 10/12/06
Dopo quello che potremmo definire un "periodo di riflessione", torniamo prepotentemente sulla scena internettiana. E, una volta tanto, abbandoniamo la nostra altrimenti rigida scaletta per lasciarci andare al variegato e affascinante mondo dello Skypecast.
In pratica, offriamo il nostro microfono per superiori fini sociali, ad esempio la ricerca di locali di lap dance nelle vicinanze di Sarzana. Eh.
La puntata la potete scaricare qui.
Per i commenti o le denunce siamo sempre al solito posto...
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 09/12/06
Non ci speravate più, eh?
Beh, neanche noi, a dire il vero.
Comunque, stasera, dalle 22, siamo in Skypecast. Per trovarci con facilità potete scaricare la nuova versione di Skype qui (che introduce il comodo tab "Live" con l'elenco di tutte le trasmissioni in diretta) oppure raggiungerci da questo link.
Se non ce la fate (magari perchè dotati di una vita sociale), pazienza. Tanto pubblichiamo tutto subito dopo, se Fabio e il suo strano concetto di "libertà di opinione" ci assistono...
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 07/08/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 27/07/06
Come promesso, rieccoci.
Presente anche un ospite gentilmente fornitoci da Skype, che peraltro vorrei ringraziare a titolo personale per non averci mandato a quel paese entro i primi quattro minuti di trasmissione.
Segnalo ai legali delle persone citate nel podcast che sono a disposizione per fornire cognome, indirizzo e codice fiscale dello sprovveduto Fabio.
A voi le solite coordinate:
- Se avete iTunes, versione 4.9 o successive, ci trovate nella directory dei podcast, cercando "Attenti a quei tre", oppure "Antonio, Fabio e Pietro".
Se siete a digiuno di tecnicismi, vi sarà sufficiente scaricare iTunes ed installarlo, quindi cliccare su questo link.
Dopo aver premuto il pulsante "I have iTunes" sarete indirizzati direttamente alla nostra pagina, dalla quale potrete ricevere regolarmente (e gratuitamente) il programma cliccando su "Abbonati". Rapido ed indolore...
- Se invece siete un pò più smanettoni, e preferite usare un qualsiasi altro software per la gestione dei podcast, tipo l'ottimo Juice (ex-iPodder), a quest'altro indirizzo trovate il nostro feed, gentilmente fornito da FeedBurner.
Detto questo, vi lasciamo all'ascolto e vi auguriamo buone vacanze.
Se ce la facciamo, ci risentiremo dopo metà Agosto...
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 24/07/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/07/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 25/05/06
Il precedente governo ci ha fatto capire che conoscere l'inglese è importante.
Ed è vero. Questo è il mio contributo... now, listen and repeat.
[Edit: il filmato partiva ad ogni caricamento della pagina, e non c'era verso di fermarlo. Ora c'è un semplice e meno invasivo link: cliccate, ne vale la pena.]
http://www.break.com/ index/ englishf.html
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/05/06
Stavolta sarò sintetico. Perchè ho sonno, principalmente.
Comunque: a questo indirizzo potete scaricare la nostra nuova fatica. 32 MB, un'ora e dieci.
E' la prima puntata con il nuovo equipaggiamento, anche se noterete che c'è ancora bisogno di correggere il tiro... per esempio, Antonio non sta parlando da dentro alla tazza del cesso, bensì in un pregevole Sony F-V220. Non compratelo, neanche per errore.
Ci ripromettiamo, in ogni caso, di essere un pò più costanti con le registrazioni. Come no.
Le coordinate sono sempre le stesse...
- Se avete iTunes, versione 4.9 o successive, ci trovate nella directory dei podcast, cercando "Attenti a quei tre", oppure "Antonio, Fabio e Pietro".
Se siete a digiuno di tecnicismi, vi sarà sufficiente scaricare iTunes ed installarlo, quindi cliccare su questo link.
Dopo aver premuto il pulsante "I have iTunes" sarete indirizzati direttamente alla nostra pagina, dalla quale potrete ricevere regolarmente (e gratuitamente) il programma cliccando su "Abbonati". Rapido ed indolore...
- Se invece siete un pò più smanettoni, e preferite usare un qualsiasi altro software per la gestione dei podcast, tipo l'ottimo Juice (ex-iPodder), a quest'altro indirizzo trovate il nostro feed, gentilmente fornito da FeedBurner.
Fateci sapere, particolarmente gradito il feedback riguardo all'intervallo...
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 15/05/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 05/05/06
Questa sera, indicativamente a partire dalle 23.30, registreremo una nuova puntata di "Attenti a quei tre".
Normalmente questo è il punto in cui potete inserire un sonoro "chissenefrega", se non fosse che c'è una novità: per la prima volta saremo (o meglio, torneremo, visti i precedenti radiofonici) in diretta.
Tutto ciò è reso possibile grazie ad una nuova funzione offerta da Skype, lo Skypecast: non garantiamo nulla sul risultato, visto che è il primo esperimento, per di più consentito da un programma in versione beta. In ogni caso, tentar non nuoce.
Per quanto riguarda il contenuto, beh, quello non l'abbiamo garantito *mai*.
Gli argomenti della puntata saranno definiti solo più tardi, ma credo di poter azzardare un pronostico: cazzeggio. Ma con stile...
L'appuntamento, quindi, è per stasera alla 23.30. Al momento, l'unico modo per fare parte del nostro pubblico è quello di visitare verso quell'ora il sito apposito di Skype (http://skypecasts.skype.com) e cercare "Attenti a quei tre", oppure tentare di accedere direttamente tramite questo link: https:/ / skypecasts.skype.com/ skypecasts/ skypecast/ detailed.html?id_talk=2089.
In entrambi i casi, *dovrebbe* essere sufficiente cliccare su "Join this Skypecast" per ascoltarci.
Ovviamente, potrete intervenire con messaggi e chiamate.
Il tutto, a prescindere dal risultato, sarà disponibile in podcast appena possibile.
Come sempre, senza tagli (a meno che qualcuno non dica qualcosa di penalmente perseguibile, *ahem*).
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/05/06
Sono in diversi a pensare che Michele Foresta, meglio noto sotto lo pseudonimo di Mago Forest, sia uno dei migliori comici italiani in attività. Alla lista aggiungerei Marcello Cesena e Maurizio Milani, ma complessivamente sono d'accordo.
Rapido esempio di 10 minuti fa:
...é stato dimostrato che la circoncisione abbassa del 60% il rischio di contrarre e trasmettere il virus HIV... tra l'altro la circoncisione è l'unico sistema di prevenzione contro l'AIDS su cui Ruini non dovrebbe obiettare nulla, se non altro perchè non sono cazzi dei cattolici.
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 27/04/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 19/04/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 18/04/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 11/04/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 23/03/06
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 03/03/06
Fervono i preparativi per l'allestimento del nostro personalissimo studio di registrazione, se così possiamo chiamare un mixer e tre microfoni collegati ad un Mac.
Nel frattempo, ci si aggieggia come si può. Ed è nuovamente il fidato microfono Trust da Euro 4,20 a raccogliere le confessioni (o forse è più opportuno chiamarli deliri) di tre uomini alle prese con un dopocena vagamente alcolico.
D'altronde, come spesso si dice, la forma non è poi così importante, a contare sono i contenuti.
E' quando mancano entrambi che cominciano i casini...
Quella che stiamo per presentarvi, tra le altre cose, è un forbito dibattito sulle varie accezioni della parola "piccione". Prima della trasmissione, in sala è anche stato mostrato del materiale audiovisivo sull'argomento. Ahem.
Ecco qua il comodo link alla trasmissione, 23MB per una cinquantina di minuti.
Ma il modo migliore per dimostrarci il vostro affetto, e per ricevere in automatico tutto quello che le nostre menti malate riescono a concepire (spesso coadiuvate da sostanze psicotrope in bottiglia) è sicuramente quello di sottoscrivere il podcast. Come, è presto detto:
- Se avete iTunes, versione 4.9 o successive, ci trovate nella directory dei podcast, cercando "Attenti a quei tre", oppure "Antonio, Fabio e Pietro".
Se siete a digiuno di tecnicismi, vi sarà sufficiente scaricare iTunes ed installarlo, quindi cliccare su questo link.
Dopo aver premuto il pulsante "I have iTunes" sarete indirizzati direttamente alla nostra pagina, dalla quale potrete ricevere regolarmente (e gratuitamente) il programma cliccando su "Abbonati". Rapido ed indolore...
- Se invece siete un pò più smanettoni, e preferite usare un qualsiasi altro software per la gestione dei podcast, tipo l'ottimo Juice (ex-iPodder), a quest'altro indirizzo trovate il nostro feed, gentilmente fornito da FeedBurner.
Rieccoci in conclusione, tra l'altro la batteria del portatile mi sta lasciando e vorrei evitare di riscrivere tutto il post.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro un buon proseguimento di serata con le nostre trasmissioni. Ah, non è che per caso sapete come cacchio si fa a togliere del limoncello da una sedia da ufficio in tessuto? No, eh? Vabbè.
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 16/02/06
Questo post è tra quelli che non hanno un'identità definita, una funzione precisa. E' un pò introspezione, un pò consiglio per gli acquisti. Ed evidentemente è anche un post scomodo, visto che qualche giorno fa è scomparso nel nulla, cancellato da chissà chi o che cosa.
Magari l'anonima sarda (questa non potete, non dovete capirla).
L'idea è semplice: rendere partecipi i nostri stimati lettori di quello che, di questi tempi, sta girando nei nostri piatti (inteso come piatti dell'hard disk, ovviamente, visto che siamo nel terzo millennio e l'ultimo vinile che ho comprato, più di dieci anni fa, è stato probabilmente qualcosa di IceMC o una porchettata del genere, e quella fase là ci terrei a dimenticarla).
La cosa assume anche finalità promozionali, perchè vicino ai titoli dei dischi consigliati vi piazzo anche un bel link per sentire 30 secondi di ogni canzone su iTunes, e magari comprarvi e/ o regalare l'album, dato che siamo sotto San Valentino (per chi mi legge in replica, ovvero dopo la seconda pubblicazione di questo post, la festa più stupidamente commerciale dell'anno è già alle spalle) e donare un disco, anche se virtuale, è sempre chic ma non impegna (cit.)
Ovviamente, i miei compagni di avventura sono caldamente invitati a fare lo stesso... astenersi "rock" proveniente da un'isola italica che non posso menzionare, grazie.
Arctic Monkeys - Whatever People Say I Am, That's What I'm Not - iTMS
Giovanni Allevi - No Concept - iTMS
Belle And Sebastian - The Life Pursuit - iTMS
The Magic Numbers - The Magic Numbers - iTMS
Katie Melua - Piece By Piece - iTMS
Sarah McLachlan - Bloom - iTMS
Royksopp - The Understanding - iTMS
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 09/02/06
Fatemi capire: sono l'ultimo ad aver notato che l'incommensurabile Sandrone della Strozus ora fa il finto-bodyguard all'uscita di una già troppo nota "...caaaaasa..."?
Comunque, il titolo del post è un chiaro segnale del mio attuale squilibrio, causato da una permanenza nella Capitale superiore alle 24 ore. Sorvoliamo. Aggiungo solo che sto scrivendo questo post in pigiama, da un PC collegato in wireless, mentre guardo la TV e nello stesso tempo ascolto una radio on-line.
Chiamatelo, se volete, nerd pride.
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 27/01/06
Non so voi, ma a me è capitato più di una volta di ascoltare il classico singolo da primi 10 posti della hit-parade e pensare "ok, se qui ci mettono un rutto il pezzo ci guadagna".
Cose che si dicono così, per farsi una risata tra amici e smerdare, se possibile, questo enorme flagello rappresentato dalla generazione dei gggiovani nati negli anni '90.
Quelli (ma soprattutto quelle), per intenderci, che prima scrivono sui muri dei locali pubblici della zona cose irriferibili, tipo minuziose descrizioni degli atti a carattere sessuale che sarebbero disposti ad intraprendere con il "boy" o la "girl" del momento (roba che farebbe impallidire pure Camila Raznovich) e poi comprano i dischi di Hilary Duff (la quale, peraltro, secondo me ha una somiglianza imbarazzante con Jenna Jameson, e se non sapete di chi sto parlando, beh, meglio così).
Poi, girando in rete, scopri che qualcuno la pensa come te, ed ha deciso di dimostrarlo al mondo effettuando una personalissima riedizione di quel capolavoro indiscusso che è "A chi mi dice" dei Blue.
Potete scaricarla qua.
Chiunque tu sia, sappi che ti stimo. E che credo che la tua interpretazione abbia conferito al brano una rinnovata, superiore dignità artistica. Grazie.
Colgo l'occasione per ricordarvi come si fa a sottoscrivere il nostro podcast, che rimane imperterrito nella Top 10 della categoria Internazionale di iTunes.
E, spero, non grazie ai tredicenni di cui sopra...
- Se avete iTunes, versione 4.9 o successive, ci trovate nella directory dei podcast, cercando "Attenti a quei tre", oppure "Antonio, Fabio e Pietro".
Se siete a digiuno di tecnicismi, vi sarà sufficiente scaricare iTunes ed installarlo, quindi cliccare su questo link.
Dopo aver premuto il pulsante "I have iTunes" sarete indirizzati direttamente alla nostra pagina, dalla quale potrete ricevere regolarmente (e gratuitamente) il programma cliccando su "Abbonati". Rapido ed indolore...
- Se invece siete un pò più smanettoni, e preferite usare un qualsiasi altro software per la gestione dei podcast, tipo l'ottimo Juice (ex-iPodder), a quest'altro indirizzo trovate il nostro feed, gentilmente fornito da FeedBurner.
Tra l'altro, per tornare agli aggiornamenti sul fronte podcast, è in arrivo idonea attrezzatura per mettere in piedi un piccolo studio di registrazione. Passare da un microfono Trust collegato al PC ad una soluzione completa di mixer, amplificatore per cuffie e microfoni decenti dovrebbe aumentare il cosidetto "effetto radio", che un pò ci manca. Certo, non è la diretta, ma almeno possiamo parlare di quello che ci pare senza il pericolo di essere chiusi per colpa di una che fa una trasmissione di giardinaggio la mattina e per il resto della giornata tende a vegetare (appunto) davanti alla radio, per poi scandalizzarsi se si parla di un pupazzo di neve alternativo, fatto abbattere negli USA perchè la carota non stava ad indicare il naso.
E non parlo per assurdo...
Nessun contenuto multimediale disponibile
Data: 01/01/06
Anno nuovo, puntata nuova.
Dopo circa 3 settimane di gestazione, siamo finalmente in grado di presentarvi il nostro primo collegamento in esterna, direttamente dal Motor Show di Bologna. Peraltro, se tanto mi da tanto, visto il tempo che ci ho messo a tagliare, ripulire, riattaccare, passare da PC a Mac e viceversa, eccetera... beh, posso solo sperare che non diventi un'abitudine. La prossima volta, sigla iniziale, un'ora di parlato su bianco senza tagli e via pedalare...
Come di consueto, eccovi il link diretto allo show (62 minuti compressi in soli 28MB).
La partenza è col botto (letteralmente).
Si parlerà, indovinate un pò, di auto. E di donne. Forse un pò più di donne che di auto...
Avrete poi modo di notare come le conclusioni siano all'insegna del miglior politically-correct. Non anticipo nulla.
Quindi, se vi siete affezionati e volete sottoscrivere il nostro podcast, le indicazioni sono sempre quelle:
- Se avete iTunes, versione 4.9 o successive, ci trovate nella directory dei podcast, cercando "Attenti a quei tre", oppure "Antonio, Fabio e Pietro".
Se siete a digiuno di tecnicismi, vi sarà sufficiente scaricare iTunes ed installarlo, quindi cliccare su questo link.
Dopo aver premuto il pulsante "I have iTunes" sarete indirizzati direttamente alla nostra pagina, dalla quale potrete ricevere regolarmente (e gratuitamente) il programma cliccando su "Abbonati".
Rapido ed indolore...
- Se invece siete un pò più smanettoni, e preferite usare un qualsiasi altro software per la gestione dei podcast, tipo l'ottimo Juice (ex-iPodder), a quest'altro indirizzo trovate il nostro feed, gentilmente fornito da FeedBurner.
Se poi questa spiegazione, necessariamente sintetica, non è bastata a chiarirvi le idee, non c'è problema: scriveteci, vi daremo una mano volentieri. Per avere anche solo un ascoltatore in più, questo ed altro 😉
Siamo di nuovo al momento dei saluti: un sintetico augurio di Buon 2006 a tutti, ci risentiamo presto (si spera).Nel frattempo, sapete dove trovarci...