Bibl'aria podcast
Tags (categorie): Tecnologia, Audioblog, Parlato
Tag (Categorie) principali: Arte AudioBlog Cinema Cucina Economia Fantascienza Fotografia Giochi Intrattenimento Istruzione Libri Musica Notizie Politica Religione Salute Scienze Sport Tecnologia Televisione Turismo
Tags (categorie) popolari: Società Radio Commedia TV Podcast Cultura Letteratura Hobbies Podcasting Interviste Recitazione Svizzera Cristianesimo Scienza History Cinematv Istruzionesuperiore Ragazzi Radicale Poesia
Italian audiobooks, for visual disadvantaged and all others! Audiolibri per abili e disabili. Bibl'aria podcast fa parte della campagna "Leggimi un libro!". Bibl'aria podcast is part of the italian campaign "Read-me a book!".
Autore: Gruppo Bibl'aria
Ultimo episodio: 19/05/06 16:10
Aggiornamento: 16/04/25 6:19 (Aggiorna adesso)
1
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-19T07_10_06-07_00.mp3?_=1305605453.441485
Durata: 2203
Data: 19/05/06
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-19T07_10_06-07_00.mp3?_=1305605453.441485

Data: 19/05/06
Giorgio Napolitano, discorso di insediamento come Presidente della Repubblica Italiana (15 maggio 2006).
Giorgio Napolitano è dal 15 maggio 2006 l’undicesimo Presidente della Repubblica italiana. Il senatore a vita, già esponente del Partito Comunista italiano, è stato eletto al quarto scrutinio dal Parlamento in seduta comune, integrato dai rappresentanti delle Regioni. 543 sono stati i suffragi per il successore di Carlo Azeglio Ciampi, una personalità di alto profilo che sale al Quirinale solo grazie al voto della maggioranza, ma che può aiutare a superare le laceranti divisioni prodottesi nella vita politica italiana degli ultimi anni. La sua idea-guida è che l'unità del Paese è fondata sulla Costituzione nata dalla Resistenza contro il nazi-fascismo.
ASCOLTA...
Giorgio Napolitano è dal 15 maggio 2006 l’undicesimo Presidente della Repubblica italiana. Il senatore a vita, già esponente del Partito Comunista italiano, è stato eletto al quarto scrutinio dal Parlamento in seduta comune, integrato dai rappresentanti delle Regioni. 543 sono stati i suffragi per il successore di Carlo Azeglio Ciampi, una personalità di alto profilo che sale al Quirinale solo grazie al voto della maggioranza, ma che può aiutare a superare le laceranti divisioni prodottesi nella vita politica italiana degli ultimi anni. La sua idea-guida è che l'unità del Paese è fondata sulla Costituzione nata dalla Resistenza contro il nazi-fascismo.
ASCOLTA...
2
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-10T11_36_28-07_00.mp3?_=1305605453.441499
Durata: 778
Data: 10/05/06
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-10T11_36_28-07_00.mp3?_=1305605453.441499

Data: 10/05/06
''Casa occupata'' di Julio Cortázar (racconto tratto da «Bestiario») letto da Paolo Beneforti (Pistoia, 2005)
Cosa accade quando due fratelli si accorgono di non essere soli nella loro grande casa?
Voce narrante: Paolo Beneforti (vedi il suo blog parolevaligia).
Testo del racconto in linea (qui) sulla rrivista Sagarana n.12.
Julio Cortázar (1914-1984), scrittore argentino, con le sue pagine folgoranti si è confermato come uno dei grandi del Novecento.
Foto: Bestiario è la migliore «introduzione» all'arte di Cortázar. Einaudi l'ha ripubblicato nel 2005 nei Tascabili. ( ISBN 880617486X qui in libreria o qui in biblioteca).
Cosa accade quando due fratelli si accorgono di non essere soli nella loro grande casa?
Voce narrante: Paolo Beneforti (vedi il suo blog parolevaligia).
Testo del racconto in linea (qui) sulla rrivista Sagarana n.12.
Julio Cortázar (1914-1984), scrittore argentino, con le sue pagine folgoranti si è confermato come uno dei grandi del Novecento.
Foto: Bestiario è la migliore «introduzione» all'arte di Cortázar. Einaudi l'ha ripubblicato nel 2005 nei Tascabili. ( ISBN 880617486X qui in libreria o qui in biblioteca).
3
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-05T21_03_07-07_00.mp3?_=1305605453.441491
Durata: 84
Data: 06/05/06
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-05T21_03_07-07_00.mp3?_=1305605453.441491

Data: 06/05/06
''Ascolta il silenzio'' di Alberto Fumagalli (Milano, 2006) - recita Kiki (Bologna).
Poesia. Voce recitante: Cristina Gaffurro (Bologna) - registrazione di 1'25''.
*Sopra foto di giuvax su flickr (ingrandisci).
Ascolta...
Poesia. Voce recitante: Cristina Gaffurro (Bologna) - registrazione di 1'25''.
*Sopra foto di giuvax su flickr (ingrandisci).
Ascolta...
4
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-05T17_29_46-07_00.mp3?_=1305605453.441464
Durata: 131
Data: 06/05/06
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-05T17_29_46-07_00.mp3?_=1305605453.441464

Data: 06/05/06
''Lascia un'impronta nella mia anima'' di Alberto Fumagalli (Milano, 2006) - recita Kiki (Bologna).
Poesia. Voce recitante: Cristina Gaffurro (Bologna) - registrazione su musica.
* Nella foto sopra una suggestiva opera compresa nella collezione anima series dell'artista statunitense Amy Hamouda (per ingrandire la foto clicca qui).
Ascolta...
Poesia. Voce recitante: Cristina Gaffurro (Bologna) - registrazione su musica.
* Nella foto sopra una suggestiva opera compresa nella collezione anima series dell'artista statunitense Amy Hamouda (per ingrandire la foto clicca qui).
Ascolta...
5
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-05T11_03_21-07_00.mp3?_=1305605453.441463
Durata: 139
Data: 05/05/06
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2006-05-05T11_03_21-07_00.mp3?_=1305605453.441463

Data: 05/05/06
''E se non esistessimo'' di Alberto Fumagalli (Milano, 2006) - recita Kiki (Bologna).
Voce recitante: Cristina Gaffurro (Bologna) - Musica da: Wilhelm Friedemann Bach (primogenito del grande J. S. Bach), Minuetto - Sinfonia in F major.
Ascolta...
Voce recitante: Cristina Gaffurro (Bologna) - Musica da: Wilhelm Friedemann Bach (primogenito del grande J. S. Bach), Minuetto - Sinfonia in F major.
Ascolta...
6
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-11-04T12_27_50-08_00.mp3?_=1305605453.441479
Durata: 818
Data: 04/11/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-11-04T12_27_50-08_00.mp3?_=1305605453.441479

Data: 04/11/05
Parla James Sallis, intervistato da Giulia Gadaleta e Paola Ghinelli. Parte prima - Lo sguardo nero e critico del detective Lew Griffin, in una New Orleans vera appena scomparsa
«Lew Griffin inizia come un personaggio amorfo, ma poi decide di mettersi a studiare, legge, si interessa, guarda quello che succede attorno a lui, ma soprattutto si lancia nelle fauci della città; cambia, cerca di raggiungere un altro stato. Non ho programmato i miei romanzi in anticipo, ma mentre scrivevo mi sono reso conto che qualcosa doveva cambiare. Ho improvvisato, scrivendo il ciclo, ma sapevo che doveva terminare in un modo totalmente diverso rispetto all'inizio, i personaggi dovevano essere irriconoscibili, cambiati».
L'intervista, realizzata a Mantova il 18 settembre 2005 durante il festival della letteratura, è stata trasmessa in originale da "mompracen" (Radio Città del Capo, Bologna). Questa edizione podcast con l'audio mixato è a cura di Bibl'aria.
La seconda parte dell'intervista sarà in podcast nei prossimi giorni.
Ascolta...
«Lew Griffin inizia come un personaggio amorfo, ma poi decide di mettersi a studiare, legge, si interessa, guarda quello che succede attorno a lui, ma soprattutto si lancia nelle fauci della città; cambia, cerca di raggiungere un altro stato. Non ho programmato i miei romanzi in anticipo, ma mentre scrivevo mi sono reso conto che qualcosa doveva cambiare. Ho improvvisato, scrivendo il ciclo, ma sapevo che doveva terminare in un modo totalmente diverso rispetto all'inizio, i personaggi dovevano essere irriconoscibili, cambiati».
L'intervista, realizzata a Mantova il 18 settembre 2005 durante il festival della letteratura, è stata trasmessa in originale da "mompracen" (Radio Città del Capo, Bologna). Questa edizione podcast con l'audio mixato è a cura di Bibl'aria.
La seconda parte dell'intervista sarà in podcast nei prossimi giorni.
Ascolta...
7
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-23T12_35_03-07_00.mp3?_=1305605453.441472
Durata: 190
Data: 23/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-23T12_35_03-07_00.mp3?_=1305605453.441472

Data: 23/10/05
Moro Silo legge ''Poco meno di niente'' di Pippo Cafarella (poesia)
Da questa poesia prende il titolo la raccolta ''Poco meno di niente'' di Pippo Cafarella (edizioni Il Gabbiano. Messina, 2000). Nella foto sopra due volumi dell'autore.
Voce recitante: Moro Silo.
Ascolta...
Da questa poesia prende il titolo la raccolta ''Poco meno di niente'' di Pippo Cafarella (edizioni Il Gabbiano. Messina, 2000). Nella foto sopra due volumi dell'autore.
Voce recitante: Moro Silo.
Ascolta...
8
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-23T11_36_52-07_00.mp3?_=1305605453.441458
Durata: 64
Data: 23/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-23T11_36_52-07_00.mp3?_=1305605453.441458

Data: 23/10/05
Pippo Cafarella legge ''Dall'ombra profondissima'' (sua poesia, 1999).
Poesia tratta dalla raccolta ''Poco meno di niente'', pubblicata dalle edizioni Il Gabbiano di Messina nel 2000. Nella foto sopra Pippo Cafarella nella sua casa di Salina, Isole Eolie, utilizzata [vedi video] nel film “Il Postino” di Massimo Troisi come abitazione di Pablo Neruda (P. Noiret). L'autore è attore noto e poeta.
Ascolta...
Poesia tratta dalla raccolta ''Poco meno di niente'', pubblicata dalle edizioni Il Gabbiano di Messina nel 2000. Nella foto sopra Pippo Cafarella nella sua casa di Salina, Isole Eolie, utilizzata [vedi video] nel film “Il Postino” di Massimo Troisi come abitazione di Pablo Neruda (P. Noiret). L'autore è attore noto e poeta.
Ascolta...
9
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T19_14_57-07_00.mp3?_=1305605453.441469
Durata: 1987
Data: 17/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T19_14_57-07_00.mp3?_=1305605453.441469

Data: 17/10/05
Wu Ming 2 legge ''La ballata del Corazza'', racconto e musica.
Racconto open source di Wu Ming 2, "La ballata del Corazza" adesso è anche un fumetto. La crescita esponenziale di un allevamento intensivo di suini a Castel Buratto e il misterioso incidente occorso a Elvio Corazza, operaio addetto al ciclo di produzione del maialificio, fanno da motore alla vicenda. La ballata del Corazza è stata inserita da Tito Faraci nell'antologia "Alta Criminalità" il meglio del noir italiano a fumetti, edita da Mondadori (2005) nella collana Piccola Biblioteca Oscar. Il volume è liberamente scaricabile on line sul sito dei Wu Ming.
Ascolta...
Racconto open source di Wu Ming 2, "La ballata del Corazza" adesso è anche un fumetto. La crescita esponenziale di un allevamento intensivo di suini a Castel Buratto e il misterioso incidente occorso a Elvio Corazza, operaio addetto al ciclo di produzione del maialificio, fanno da motore alla vicenda. La ballata del Corazza è stata inserita da Tito Faraci nell'antologia "Alta Criminalità" il meglio del noir italiano a fumetti, edita da Mondadori (2005) nella collana Piccola Biblioteca Oscar. Il volume è liberamente scaricabile on line sul sito dei Wu Ming.
Ascolta...
10
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T12_51_40-07_00.mp3?_=1305605453.441490
Durata: 78
Data: 16/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T12_51_40-07_00.mp3?_=1305605453.441490

Data: 16/10/05
«’E cecate ’e Caravaggio» - poesia di Salvatore Di Giacomo - voce: Cioccolata.
Il testo di questa poesia in napoletano si può leggere sul blog di Cioccolata, qui. Nella foto sopra il volto della voce.
Il testo di questa poesia in napoletano si può leggere sul blog di Cioccolata, qui. Nella foto sopra il volto della voce.
11
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T12_39_13-07_00.mp3?_=1305605453.441459
Durata: 491
Data: 16/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T12_39_13-07_00.mp3?_=1305605453.441459

Data: 16/10/05
Contro il prestito a pagamento nelle biblioteche / Miriam Scarabò (Live 28/05/2004)
Palermo, 28/ 05/ 2004 - Convegno AIB, intervento della Presidente nazionale pro tempore dell'Associazione italiana biblioteche. L'introduzione del "prestito a pagamento" nelle biblioteche è una questione ancora aperta e minacciosa.
Palermo, 28/ 05/ 2004 - Convegno AIB, intervento della Presidente nazionale pro tempore dell'Associazione italiana biblioteche. L'introduzione del "prestito a pagamento" nelle biblioteche è una questione ancora aperta e minacciosa.
12
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T12_16_53-07_00.mp3?_=1305605453.441503
Durata: 623
Data: 16/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-16T12_16_53-07_00.mp3?_=1305605453.441503

Data: 16/10/05
Comunicato ALCEI 6/10/2005 - voce: Giulia (sintetica)
"Pacchetto sicurezza" Pisanu e diritti civili / ALCEI - 6/ 10/ 2005
"Pacchetto sicurezza" Pisanu e diritti civili / ALCEI - 6/ 10/ 2005
13
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-05T14_32_51-07_00.mp3?_=1305605453.441501
Durata: 909
Data: 05/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-05T14_32_51-07_00.mp3?_=1305605453.441501

Data: 05/10/05
14
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-04T15_53_39-07_00.mp3?_=1305605453.441500
Durata: 50
Data: 05/10/05
https://biblaria.podomatic.com/enclosure/2005-10-04T15_53_39-07_00.mp3?_=1305605453.441500

Data: 05/10/05